Perfino ai bambini e a quei rari (sfortunati) adulti che non amano il pesce, il salmone, specie se affumicato, piace assai. Oggi, quindi, sfogliamo un po’ delle pagine del nostro blog a [...]
La torta al formaggio è un pane di origine umbra che si prepara nel periodo pasquale… ma è deliziosa mangiata in qualunque periodo dell’anno!! Che dire è una vera golosità!! Si [...]
Tra le maggiori presunzioni dei giornalisti britannici accalorati per il sostenibile, specie se scrivono per il Guardian, c’è quella di poter cogliere l’estasi della spesa. Ma non vogliamo [...]
Avere in cucina una dispensa fornita è un aiuto per tutte quelle volte che non riusciamo a fare la spesa, a comprare prodotti freschi. Ecco qualche consiglio di cosa non deve mai mancare [...]
Sebbene sia pressochè impossibile stilare un elenco esauriente di tutti i dolci regionali per Pasqua tipici della tradizione è anche vero che alcuni sono più conosciuti degli altri e molto [...]
Dall’agnello alla colomba, dalla pastiera ai tortelli, a Pasqua ogni regione ha le sue ricette tipiche. Un tripudio di sapori che da nord a sud allietano le tavole degli italiani. A ben [...]
La Torta pasqualina ligure è sempre un pezzo forte per il menù di primavera, sostituisce ogni tipo di primo ed è squisita sia calda che fredda, adatta dunque anche al pic-nic di Pasquetta [...]
Marzo pazzerello! Così diceva un vecchio proverbio e non c’è nulla di più vero. Se un giorno il sole ci fa stare con il naso all’insù a godere del caldo dei suoi raggi, il [...]
In queste settimane che precedono e anticipano i preparativi per le festività pasquali, vi abbiamo segnalato tantissimi dolci di Pasqua dalle regioni italiane, golosità e leccornie [...]
Buongiorno a tutti e buon Lunedì! Questa settimana la inauguro con una bellissima serie di ricette, che compongono la Raccolta Weekend Herbal Blogging #376, con ricette sia italiane che [...]
Per la pasta da bignè o Pasta Choux:65 gr. di farina, mezzo cucchiaino di sale, 50 gr. di burro, 3 uova, 2 cucchiai di lattePer il ripieno:Gelato al cioccolato.Per decorare.Crema di burro al [...]
Dal 22 al 25 marzo, dalle 11 alle 19, al Padiglione 7 della Fiera di Pordenone, grandi chef si alterneranno per 4 giorni con lo show-cooking di ricette della gastronomia del Friuli. [...]
Lei ha la cresta alta alta.Lui no.Lui ha un neo sulla guancia.Lei in zone inenarrabili.Lei ama il peperoncino.Lui no.Lui ha tatuato una croce sul petto.Lei ha tatuato dei muffins tutti [...]
Ma dite un pò, avete mai organizzato un brunch? Vi potrebbe interessare? Traduco per chi non fosse avvezzo alla pratica. Brunch = Breakfast + lunch = domenica mattina senza sveglia, con la [...]
C’era un periodo della nostra vita in cui eravamo felici. Non dovevamo pensare a come arrivare alla fine del mese, né preoccuparci del traffico sul grande raccordo anulare. Non dovevamo stare [...]
La Pasqua ebraica, o Pesah, è diversa dalla nostra in tutto: per prima cosa dura 8 giorni (quest’anno dal 26 marzo al 2 aprile), e poi è una festa che celebra la fuga del popolo ebraico [...]
A Pasqua, sulle nostre tavole non può mancare il tortano, torta rustica della tradizione culinaria campana. Non esiste una ricetta standard, non troverete mai una ricetta uguale all'altra, [...]
Ebbene si, siamo andati in trasferta:) che emozione è stata per me preparare piccole dolcezze per questa manifestazione......quando Mariella mi ha contattata proponendomi questa idea, diciamo [...]
Salve a tutti…!!! Saranno i complimenti ricevuti per la Torta Renata & Sauro 1, sarà perchè (forse) si sta avvicinando la primavera, ma oggi ero “ispirata” e quindi ecco [...]
Ingredienti principali: pasta di pane ricotta soppressata Caciocavallo Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di pasta di pane 200 g di [...]
♫ “Ma perchè ma perchè ma percheeeè … ma perchè non facciamo l’amore, garantisco è il sistema migliore …” ♫ e poi non me la ricordo più. E’ un [...]
"Pane e formaggio cibo da saggio" (proverbio italiano) Come dare torto alla vecchia saggezza popolare... l'altro giorno avevo voglia di qualcosa di stuzzichevole, [...]
QUna ricetta famosa, che porta la firma rassicurante delle sorelle Simli e che si trova già ampiamente in rete. Ma per fare in modo che non sfugga a nessuno la pubblico anche io.Ultimamente ho [...]
Il kamut, spiega la Garzantina della Cucina, è il nome commerciale di una varietà di frumento coltivata negli Stati Uniti ed esportata in molti paesi. È detto anche grano del faraone o grano [...]
Se volete stupire i vostri ospiti, che ne dite di servire loro degli antipasti di Pasqua a buffet? Per voi ho selezionato una serie di sfiziose ricette, per allestire un tavolo davvero molto [...]