Questa primavera dà segnali prima del tempo ed è quello di cui avevamo davvero bisogno. Le belle sensazioni che regalano le giornate che gradualmente si allungano sono un misto tra farfalle [...]
Panini al latte con olio extravergine di oliva Impasto e penso alla perdita di vite umane, alla devastazione, al dolore dovute alla guerra in Ucraina. Cerco di pensare che una soluzione si [...]
Siamo tornati a trovare Sergeev Nikita, l’italiano d’adozione e nuova Stella Michelin 2022 , che ci ha regalato percorsi gastronomici davvero intriganti. A Porto San Giorgio, nelle [...]
Abbiamo selezionato tante ricette con pecorino, il formaggio della tradizione contadina dall’inconfondibile sapore. Che sia sardo, romano, siciliano o toscano, fresco o stagionato, il [...]
Tentar non nuoce, forse. Dal salto nel buio con lo Chablis del Penny Market è passato qualche mese e fortunatamente l’esperienza non fu così malvagia. Stavolta invece sono andato di [...]
Sabato 5 marzo 2022. Gli organizzatori di Esperienze Vitae vi attendono al Palazzo del Turismo di Riccione. Degustazioni aperte al pubblico dalle14.00. Romagna, Emilia, Marche tutte insieme per [...]
La colazione è un affare serio! 😉 Possiamo iniziare il mattino di corsa, rincorrendo l’orologio che scandisce il tempo severamente, ma nonostante la frenesia che spesso precede [...]
LISTA INGREDIENTI per 12 persone (5 crackers a testa): 120 g Miscela di farina senza glutine 50 g di farina di mandorle* (o farina d’avena senza glutine*) 1/4 cucchiaino di lievito in [...]
Se quello che volete preparare sono insalate facili e veloci vi diamo 10 ricette deliziose che potete portare in tavola in poco tempo e senza troppo tribolare. Tra insalate light dedicate a chi [...]
Polenta pasticciata con cardoncelli e salsiccia La polenta pasticciata con cardoncelli e salsiccia è un primo piatto buonissimo e che si può preparare in anticipo ideale in un pranzo o cena [...]
Il viaggio nella Denominaciones de Origen (DO) Montilla Moriles è assolato e di respiro ampio, tra Cordoba e Granada, intriso di rimandi arabi ed esotici eppure così prepotentemente europeo. [...]
di Antonella Amodio Cosa abbinare al piatto tipico del Carnevale del sud Italia ? Ecco cinque vini campani che creano equilibrio con la sostanziosa, ricca e succulenta lasagna napoletana. [...]
di Milena Ferrari È stata l’idea di tornare a coltivare la vite a Roccavignale che ha messo in moto quatto amici imprenditori – Amedeo Fracchia, Davide Bosio, Paolo Anelli e Stefano [...]
Davide Possoni e Andrea Marcella sono gli artefici di un’insegna che punta ad unire convivialità e ristorazione contemporanea: Acqua Restaurant. La location è nuova e moderna, ricorda la [...]
di Enrico Malgi In Italia, più che altrove, esiste una biodiversità territoriale che si esprime attraverso una viticoltura di assoluta eccellenza anche quando le condizioni orografiche e [...]
I dolci toscani sono tantissimi e tutti squisiti. In effetti è quasi un’impresa stilare una lista completa di tutti i dolci tipici della Toscana. Allora abbiamo scelto di proporvi le [...]
INGREDIENTI : Farina 00 250 g - Uova 2 - Zucchero semolato 120 g - Cacao amaro 40 g - Olio di semi 50 ml - Uva passa 100 g - Gocce di cioccolato [...]
I contorni con la frutta sono ottimi per accompagnare secondi di carne o pesce in maniera fresca e gustosa. Spesso si usano pere, mele, agrumi o uva, ma non mancano ricette con ananas, mango o [...]
di Gennaro Miele La valle telesina è dominata dall’alto dai resti del castello medievale di Guardia Sanframondi (BN), una torre superstite al tempo, simbolo di un’identità storica che non [...]
Vi ripropongo oggi l’aggiornamento delle superfici vitate biologiche al 2020, dai dati estratti dalla banca dati Sinab (se volete cimentarvi, il link è questo). I dati restano positivi [...]
INGREDIENTI : Farina 00 250 g - Cacao amaro 50 g - Uova 2 - Latte tiepido 30 ml - Olio di semi. 50 ml - Lievito per dolci 1 bustina ( io ho messo [...]
di Monica Bianciardi Le premesse c’erano tutte, il castello, il giovane nobile, la volpe e l’uva. Sembra una fiaba un po’ stramba ma non lo è. Il Castello è quello di Tricerchi, il [...]
Non voglio morire lasciando le mie amate bottiglie a parenti ignoranti o peggio ancora a voi buongustai affinché godiate del frutto delle mie selezioni sulle ceneri ancora calde. E poi che [...]
Ogni volta che guardo un film western penso che da un momento all’altro potrebbe apparire sullo schermo Sam Elliot nel ruolo di qualche cowboy o mandriano, riconoscibilissimo soprattutto per [...]
Ci sono almeno due aspetti che mi hanno colpito nell’incredibile vicenda di questi giorni legata all’irragionevole obbligo di indossare la gonna per le donne che si occupano del [...]