Hai mai preparato uno strudel? Sicuramente seguire la ricetta originale non è troppo facile considerato che l’impasto deve avere delle caratteristiche di consistenza ben precise e che [...]
Fra due o 3 giorni si aprono ufficialmente le feste natalizie con cene, apertivi ed incontri fra amici e familiari. Oggi vi propongo una ricetta molto semplice ma di grande effetto per un [...]
di Enrico Malgi Da molti anni ormai nella cittadina cilentana di Vallo della Lucania si va consolidando una valida proposta enogastronomica, che vede seriamente impegnati molti giovani in gamba. [...]
di Pasquale Carlo Impossibile raccontare in maniera esaustiva – in poco spazio – l’articolata e intrigante storia del vino Asprinio e dell’alberata aversana. Il vitigno [...]
Scopri l'antipasto vegetariano dello chef stellato Riccardo Agostini, vincitore del Sina's Chefs Cup: la ricetta di Cardoncello maturato, uva acida e anice, Ricette Grandi Chef, Canale: Food & [...]
Era davvero un bel po’ di tempo che stavamo lontani da questo gigante del Vulture, una etichetta rilanciata dal compianto Giuliano Stanici che ha marcato la leadership della Cantina di Venosa [...]
Recentemente ho letto un libro che mi è piaciuto molto: Il rosmarino non capisce l’inverno di Matteo Bussola.Erano mesi che lo avevo adocchiato in libreria, sarà che i colori della [...]
I vini PIWI protagonisti a Venezia sabato 3 dicembre 2022 nelle sale dell'Hotel Carlton On Grand Canal. Sono in programma degustazioni, una tavola rotonda per scoprire i Vini PIWI, una [...]
Panettoni, non panettoni, lievitati che chiamiamo per comodità panettoni. Pasticceria Filippi dal 1972 ha arricchito il panorama creando finora, da pasta madre, 30 gusti tra cui caramello [...]
di Marina Betto La campagna olearia è ancora in corso in questo mese di novembre a Feudo Disisa, un podere dove si coltiva la vite e l’olivo e il grano nella campagna a sud ovest di Palermo. [...]
Convention d'autunno Città del Vino 2022. Ufficialmente aperta al Pavilion di Portopiccolo di Sistiana la Convention d’Autunno dell’Associazione nazionale Città del Vino. Sono 130 i [...]
30 anni di formazione vitivinicola. Ateneo di Udine in festa. L'Università è prima in Italia per numero di enologi laureati (quasi 1200). A gennaio 2023 l’avvio del master in Gestione della [...]
di Giuseppe Giorgio Nuove consacrazioni per Antonio Iovino, l‘apprezzato viticoltore dei Campi Flegrei destinatario di una lunga serie di riconoscimenti. Dopo aver portato ai vertici del [...]
Valpolicella & Friends. Al Ristorante Amistà si conclude la rassegna gourmet dedicata alla Valpolicella. Mercoledì 23 novembre 2022 l’ultimo appuntamento con la cantina Masi. Ad accompagnare [...]
Oro di Ramandolo: un evento che noi appassionati che abbiamo partecipato così numerosi all’edizione 2022 conserveremo per lungo tempo nelle loro menti. Una giornata d'autunno ideale, anche [...]
Non so come sia spuntato improvvisamente questo vino in cantina. Lo prendo, lo rinfresco e lo apro a fine pranzo per scoprire il passito più buono della Campania. Si tratta del Sygnum di Nicola [...]
Vinum SPA Via Spessa 1 – Capriva del Friuli (GO) Tel: + 39 0481.808033 Cell. +39 389 095 0733 www.castellodispessa.it – vinumspa@castellodispessa.it di Francesca Di Leo e Luca [...]
INGREDIENTI (per 4 persone) : Broccolo verde romanesco 1 - Salsicce 3 - Spicchio d'aglio 1 - Olio extravergine d'oliva - sale q.b.- Pecorino [...]
Città del Vino FVG e Università di Udine presentano a Portopiccolo il lavoro su Regolamento intercomunale polizia rurale con il convegno Innovare in vigna. Un nuovo schema di Regolamento [...]
CONVENTION D’AUTUNNO DELLA CITTÀ DEL VINO. Il Comune di Duino Aurisina Devin Nabrežina ospiterà sabato 19 e domenica 20 novembre 2022 la CONVENTION D’AUTUNNO DELLA CITTÀ DEL VINO. [...]
di Gennaro Miele Il nome di un vitigno lega la visione dell’assaggiatore ad un viaggio magari fatto nei luoghi in cui i vigneti disegnano il paesaggio e ne mutano le sfumature [...]
World Cheese Awards 2022. Il concorso internazionale più prestigioso dedicato ai formaggi di tutto il mondo premia la qualità del Montasio Dop. Alla serata celebrativa dello 2 novembre 2022 [...]
La torta Miascia è un dolce rustico fatto con pane raffermo e frutta di stagione tipico della tradizione lombarda, diffuso in particolare nella provincia di Como. Una torta di pane e frutta [...]
Nasce Terra Sancti Viti, il vino dedicato alla città di San Vito al Tagliamento. Venerdì 11 novembre 2022 alle 18 nella Sala Consiliare di Palazzo Rota San Vito al Tagliamento verrà [...]