Se state cercando un menu di Pasqua completo ma economico vi diamo noi delle idee che vi permetteranno di gustare piatti sfiziosi che costano poco. Possibile che si possa spendere meno di 30 [...]
Un menu di primavera che attinge a piene mani dagli alimenti che questa bellissima stagione ci mette a disposizione. Per portare sulle nostre tavole colore, gusto e salute. Anche [...]
Scopri la versione del sartù di riso che conquisterà tutti i palati: questo piatto vegetariano ti conquisterà con un’esplosione di sapori. Il sartù di riso è un piatto della [...]
Artisti del Vegetariano è una piccola catena, in espansione, di gastronomie vegetariane e vegane: il primo negozio milanese ha aperto a Milano in via... The post Artisti del Vegetariano a [...]
Sempre più italiani scelgono l’alimentazione vegetariana e vegana, tant’è che oggi il 4,2% non mangia carne e pesce, mentre il 2,4% evita tutti i prodotti di origine animale. [...]
Un primo piatto semplice e veloce per stupire gli ospiti: gli strozzapreti alla zucca si preparano in questo modo! La zucca è un ingrediente molto versatile in cucina, puoi prepararla come [...]
Verdure di stagione: primavera, estate, autunno, inverno. Consumando la verdura di stagione, farai del bene all’ambiente e alla tua salute, inoltre costa la metà ed è il doppio più buona. [...]
Sapete come svoltare un pranzo e una cena last minute con qualcosa di sfizioso? Vi basta tagliare a fette una provola (o scamorza) affumicata – io ne ho usato una buonissima conservata in [...]
Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto iconico della tradizione italiana, in particolare della cultura gastronomica campana, dove i sapori del mare incontrano quelli della terra in un [...]
Ricetta semplice per preparare un piatto di pasta condito con cavoletti di Bruxelles e pancetta! Un primo piatto facile e veloce da proporre a tutta la famiglia, se non sei un grande amante [...]
Di carne, pesce o vegetariano. Il ragù è fondamentale per tante ricette. Goloso e saporito: basta il profumo per farti sentire a casa. Per prepararlo bene ci sono alcuni trucchi. Ecco come [...]
Less is more. E quindi: peperoni “pipi” e patate. Un contorno calabrese che però unisce praticamente tutta l’Italia. Semplice ma gustoso, si prepara in pochi minuti, [...]
Il sole è tornato e con lui la voglia di uscire, di cucinare piatti più leggeri e colorati con sapori freschi e primaverili. Ecco allora che, puntuale al lunedì, arriva la ricetta semplice e [...]
Millefoglie di patate e gorgonzola è un secondo piatto facile e sfizioso, questa ricetta combina la cremosità del gorgonzola con la croccantezza delle patate, creando un piatto dal sapore [...]
E se la pizza più buona non si mangiasse a Napoli, ma a Verona? Lo dice la classifica delle 50 Top Pizza Italia 2023: tra le città italiane dove si mangia la pizza migliore, c’è anche la [...]
Qui piove a dirotto (cosa che non mi ha ancora permesso di montare insegna e regole per l’utilizzo della mia casetta dei libri) e quello che ci vuole è un comfort food caldo e rapido da [...]
La pasta alla eoliana è una ricetta semplice e gustosa che racchiude l’essenza della Sicilia e i suoi profumi. E oggi voglio condividerla con te. Questo primo piatto vegetariano [...]
Non pensavo di pubblicare questa ricetta sul blog ma visto che è risultata essere una delle poche cose che Baby Fun&Food ha assaggiato ed apprezzato ultimamente, eccola qui. Se le sfoglie [...]
In America ne vanno matti e ne preparano di ogni tipo: sono i trail mix, degli snack misti dolci e salati perfetti per escursioni, gite e campeggio. Si trovano anche già pronti, ma oggi [...]
Questo delizioso sformato, a base di porro e patate, di certo, riuscirà a conquistare proprio tutti i vostri commensali. Provatelo. Se avete… L'articolo Ricetta sana e dal gusto [...]
Fritte e deliziose, le olive all’ascolana vegetariane si preparano in poco tempo. Ecco una versione filante e sfiziosa! Tipiche della cucina marchigiana, le olive ascolane sono uno dei [...]
Visto che poco tempo fa ho trovato al supermercato il nuovo “formaggio” spalmabile vegetale a base di mandorle e che non mi è particolarmente piaciuto, ho pensato di trasformarlo [...]
Ecco come fare le taccole in umido, un delizioso contorno che sta bene con qualsiasi tipo di secondo piatto a base di carne o pesce e vegetariano. Quando è primavera si trovano in vendita sui [...]
Non mi sono ammattita e non ho sbagliato a digitare, nella lingua trapanese, uno dei tanti dialetti siciliani si chiamano proprio “I Gnocculi Cavati “. Questo formato di pasta antico [...]
Questa settimana Cook my books ci stimola ad approfondire la conoscenza di ricette vegetariane e vegane grazie a "Whole Food Cooking Every Day" di Amy Chaplin. Il [...]