Risultati: 1144 per avola

Il vino è di moda tra i protagonisti della Moda. Chiedersi perchè

Milano è pronta a trasformarsi in un immenso atelier con la presentazione delle nuove Collezioni Donna Autunno/Inverno 2013-2014 e, di conseguenza, i back-stage delle sfilate spesso si [...]

tags : sauvignon syrah pinot cabernet merlot cantina sangiovese chianti igt moscato
dal 12 February 2013 su:
vino alcolici locali
Milano Food&wine Festival 2013

Milano Food&wine Festival 2013

Milano Food&Wine 2013 300 vini, 20 chef, 3 giorni all’insegna del gusto e della qualità Si preannuncia ricca di novità la seconda edizione del MILANO FOOD&WINE FESTIVAL che apre dal 9 [...]

tags : taurasi prosecco falanghina vini birra dop dolci grana pizza marino
dal 8 February 2013 su:
alcolici vino ricetta
La gemma del vino, un viaggio nella Grappa in Italia

La gemma del vino, un viaggio nella Grappa in Italia

Si fa sempre un gran parlare di Cognac, Rum, Whisky ma in realtà in Italia il distillato più consumato in assoluto resta sempre e comunque la grappa.  Dalle piccole distillerie casalinghe [...]

tags : merlot barbera verduzzo prosecco dolcetto chianti brunello di montalcino grillo picolit nosiola
dal 6 February 2013 su:
alcolici vino frutta verdura

Tenuta di Fessina, “interprete più sensibile ed autorevole” della nouvelle vague mediterranea. Il Musmeci 2007 nelle note di Rossano Ferrazzano

Il blog IL GUSTO DEL VINO, in dicembre, dedica alla cosiddetta nouvelle vague siciliana una puntuale relazione. “Dopo i clamori mediatici di portata mondiale dei primi anni ’90, cui [...]

tags : merlot barolo syrah vini doc annata vitigno siciliano montalcino siciliana
dal 2 February 2013 su:
alcolici vino pane pasta riso
“Il Nero d’Avola che vorrei”. ERO 2010 di Tenuta di Fessina sul blog Saporideisassi

“Il Nero d’Avola che vorrei”. ERO 2010 di Tenuta di Fessina sul blog Saporideisassi

Evocazione del nero, essenza di un vitigno che arriva da lontano. Radici. Tempo passato del verbo essere. In prima persona, essere in quella terra, fare quel vino. Una sfida al presente [...]

tags : chardonnay annata vitigno prugne vini matera nerello ciliegie vinificazione viticoltura
dal 14 January 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Pizzeria da Beppe, Prato

Pizzeria da Beppe, Prato

Ormai conoscete già tutti la mia passione per i ristoranti e la conseguente abitudine ad afferrare subito un buon deal con Groupon quando ne ho l'occasione.  Questa volta ho scelto un [...]

tags : nero d'avola coppia pizza sala toscano classico ristorante pizzeria bistecca
dal 11 January 2013 su:
locali pane pasta riso vino
Nuove frontiere enoiche. Che vino consigliare per lo scrub anticellulite?

Nuove frontiere enoiche. Che vino consigliare per lo scrub anticellulite?

Il Lambrusco è ricco di minerali, aiuta la conservazione della pelle, il Sauvignon ha proprietà calmanti e viene utilizzato abitualmente per i massaggi, il Chianti ha proprietà rilassanti, il [...]

tags : rosato merlot cabernet chianti sauvignon lambrusco pinot ricetta uva vini
dal 8 January 2013 su:
ricetta alcolici vino
Cantucci

Cantucci

 Nei miei pacchettini natalizi non mancano mai questi deliziosi biscotti, a dire il vero ogni occasione è buona per sgranocchiarli. Questa di oggi è una vecchia ricetta ormai collaudata, [...]

tags : dolci latte burro riso bio forno farina cottura mescolate zucchero
dal 20 December 2012 su:
ricetta pane pasta riso

Dalla prima vendemmia di Favignana arriva il vino rosso di Firriato

Finita l'attesa per Favinia Le Sciabiche. Debutta finalmente sul mercato l'etichetta dello storico marchio di vino siciliano prodotta nell'arcipelago delle Egadi. Un vino intenso destinato solo [...]

tags : grillo passito catarratto etna vini bianco zibibbo siciliano perricone viticoltura
dal 17 December 2012 su:
alcolici vino pane pasta riso
ILoveBeer and FoodToo

ILoveBeer and FoodToo

Quella alla quale ho avuto il piacere di partecipare era l'ultima in programma per questo 2012. Avremmo voluto chiamarla "l'ultima cena" poi menti creative hanno stabilito che [...]

tags : birra bacon salsa bianco ricette panna fave gin uva cru
dal 14 December 2012 su:
ricetta alcolici frutta verdura

Deliella Nero d’Avola Sicilia IGT 2008 Feudo Principi di Butera | Voto 87/100

Feudo Principi di Butera Uve: nero d’Avola 100% Prezzo in cantina:  25 euro Fermentazione e maturazione: acciaio, legno e vetro   Colore: 5/5  Naso: 28/30  Palato: 27/30  Non [...]

tags : igt
dal 13 December 2012 su:
vino alcolici

CVA Canicattì partner del teatro Valle Occupato

L'azienda siciliana offrirà il suo 'Centuno' alla prima dello spettacolo. 'Attilio Manca: Storia di un Medico siciliano suicidato dalla mafia?'.Mercoledì 5 dicembre, ore 21:00 - [...]

tags : cantina vini greco siciliano siciliana
dal 4 December 2012 su:
alcolici vino locali

Quale vino degustare e regalare durante le feste di Natale? Ve lo dice Enoteca Italiana

Il più antico Ente nazionale del vino entra nelle famiglie e consiglia le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane.Nove italiani su dieci trascorreranno [...]

tags : pecorino vino nobile di montepulciano cannonau malvasia prosecco chianti bonarda barbera aleatico vernaccia
dal 4 December 2012 su:
vino alcolici carne e pesce

Le “cinque stelle” della Guida del Giornale di Sicilia all’annata 2010 di A’ Puddara di Tenuta di Fessina

A’ Puddara 2010, Etna DOC Bianco da Carricante 100% di Tenuta di Fessina, guadagna le “cinque stelle”, massimo riconoscimento della Guida ai vini del Giornale di Sicilia edizione 2013. [...]

tags : cantina rosato malvasia stampa dolci etna doc vini bianco wine
dal 4 December 2012 su:
vino alcolici locali

Gioielli in bottiglia per Natale e riserve speciali per collezionisti, guida alla scelta del regalo vinoso

Ogni anno escono migliaia di etichette di vini e qualcuna di queste con il tempo diviene rara, preziosa e ricercata da tanti collezionisti non necessariamente per il suo valore quanto per il [...]

tags : cantina chianti chardonnay sangiovese pinot enologi vin vitigno annata vini
dal 3 December 2012 su:
alcolici vino locali

Tappa siciliana per il Duca di Salaparuta e Florio Grand Tour

Duca di Salaparuta dà appuntamento il 6 dicembre all'Hotel Villa Michelangelo di Nicolosi. Dopo aver deliziato palati e gourmet in giro per l'Italia, il Duca e Florio Grand Tour 'torna a [...]

tags : grillo merlot riserva marsala vergine vini nerello etna semisecco carni rosse
dal 30 November 2012 su:
vino alcolici cucina regionale

Andamento dell’annata 2012 sull’Etna. Note di Federico Curtaz sui vini di Tenuta di Fessina

Ritorno consapevole alla terra. Gino Veronelli (Milano, 2 febbraio 1926 – Bergamo, 29 novembre 2004) Le note di Federico Curtaz sull’andamento dell’annata 2012 sull’Etna. [...]

tags : vini cru doc uva etna riserva carricante vendemmia nerello tannino
dal 29 November 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Enocratia. Quando cibo e vino sono una cosa sola.

Enocratia. Quando cibo e vino sono una cosa sola.

La mia prima volta da Enocratia è stata assolutamente casuale. Come le cose che piacciono a me, per intenderci.  Invitata a cena da un amico d'infanzia, che nel frattempo ha pensato bene [...]

tags : cantina zenzero lamponi polipo porcini farina capperi marroni risotto carote
dal 29 November 2012 su:
frutta verdura pane pasta riso ricetta

Tenuta di Fessina tra le cantine più premiate dalle principali Guide ai vini d’Italia 2013

Scheda TENUTA DI FESSINA sulla Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso 2013: “La Tenuta di Fessina conta, nell’ambito etneo, su due diversi siti produttivi: il principale sul versante [...]

tags : chardonnay cantina frutta bianco toscana wine zona vini etna gambero
dal 28 November 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

Tenuta di Fessina ad EATALY di Roma mercoledì 21 novembre in compagnia degli chef stellati Walter Ferretto e Massimo Mantarro

Tutto ciò che la natura ha di grande, tutto ciò che ha di piacevole, tutto ciò che ha di terribile si può paragonare all’ Etna e l’Etna non si può paragonare a nulla. Dominique [...]

tags : chardonnay zucca menu porri monte riso etna dop cru vini
dal 20 November 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

God Save The Wine a Roma

Mercoledì 21 novembre 2012 sbarca a Roma, al Teatro Eliseo, God Save The Wine, il festival vinoso promosso da Firenze Spettacolo con direttore «artistico» Andrea Gori, organizzazione Promo [...]

tags : moscato montepulciano pinot syrah passito cesanese pignoletto chardonnay carmignano sangiovese
dal 19 November 2012 su:
vino alcolici cucina regionale

Tutta la Sicilia a Teatro con Settesoli al God Save the Wine Teatro Eliseo a Roma il 21 Novembre

Nata nel 1958 a Menfi per iniziativa di un gruppo di viticoltori, l’azienda si è sviluppata nel corso dei decenni. Cantine Settesoli rappresenta oggi la più grande azienda vitivinicola [...]

tags : syrah igt menfi penne wine zona vini fave bianco vendemmia
dal 19 November 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Franciacorta In Bianco 2012, a Castegnato il top dei formaggi italiani (e non solo)

Franciacorta In Bianco 2012, a Castegnato il top dei formaggi italiani (e non solo)

Continua la saga del mese formaggioso :)Il 13 ottobre scorso, insieme a un ottimo bunch di foodblogger e cuochi (Anna - Giada - Maria Cristina - Matteo) ho passato la giornata ad ascoltare, [...]

tags : pecorino nero d'avola franciacorta malga latte salumi bianco lardo salsa olive
dal 18 November 2012 su:
alcolici formaggi vino

Vino, Cantine Settesoli al God Save The Wine di Roma

Il 21 novembre 2012 la Cantina siciliana con il Seligo al Teatro Eliseo di Roma. Cantine Settesoli parteciperà a 'God Save The Wine' con i due prodotti di punta per la GDO, i Seligo bianco e [...]

tags : igt syrah cantina punta vini uva bianco wine gambero sommelier
dal 15 November 2012 su:
alcolici vino locali

Vini naturali. La Top Ten Bio&Dynamica Merano Wine Festival va a Polvanera

Bio&Dynamica è una rassegna di aziende a vario titolo “naturali” ovvero con conduzione biologica o biodinamica che si è tenuta durante il Merano Wine Festival. Presenti ai banchi [...]

tags : trebbiano cabernet frappato malvasia riesling primitivo moscato chianti igt sangiovese
dal 12 November 2012 su:
vino alcolici locali