BIANCHI:Etna Bianco A’ Puddara 2012 – FessinaAlcamo Beleda 2013 – RalloROSSI:Sàgana 2012 – CusumanoEtna Rosso 2011 CottaneraIl Frappato 2012 – OcchipintiFaro Palari 2011 – [...]
Le anticipazioni della Guida Vini d’Italia 2015 del Gambero Rosso partono da sud con la Sicilia che riconferma il numero dei vini premiati. Da segnalare la Cantina Cusumano, una delle [...]
ORIGINEll Prosciutto di Norcia ha una storia antichissima, fatta di abilità manuali e di vocazioni artigianali, di tradizioni tramandate da secoli e ormai insite nell’anima [...]
Un piatto povero per un palato ricco. Da un pesce umile, ma ricco di proteine e Omega 3 come tutto il pesce azzurro, un ripieno semplice fatto di pane grattugiato, aromi e pecorino, e un [...]
Difficoltà Media Preparazione 45 minuti Cottura 1 ora e 15 minutiHo ideato e preparato questo piatto in occasione della mia visita agli amici dell'Agriturismo "La [...]
"Ho bisogno di ritrovare il sapore delle cose" François Mitterrand (Jean d'Ormesson) a Hortense Laborie (Catherine Frot) nel film La cuoca del presidente, 2013 Ho visto [...]
La palamita (o tonnetto) appartierne alla famiglia del pesce azzurro. E’un pesce con poche spine, dalla carne gustosa e compatta; è simile allo sgombro, e adatto a diverse preparazioni [...]
Lo scrittore e poeta italiano Alessandro Tassoni (1565-1635) “svela” l’inventore delle pappardelle (un pover uomo al quale fa fare una brutta fine) nella sua opera più famosa “La [...]
Ingredienti per 4 persone 600 g. di fettine di carne (groppa o vitella), farina, olio, burro, sale, pepe, vino bianco q.b., panna liquida q.b., brodo di carne. Preparazione In una padella [...]
La seconda classificata al trofeo Salera è Morena Maci, associata alla FIC Lombarda.Nasce a Como il 1^ settembre 1970 e risiede nella sua provincia, a Molteno. E’ sposata ed è autodidatta: [...]
Le cene con delitto non sono prerogativa unica dei ristoranti. Tutti, prima o poi, dobbiamo fare i conti con un invito a cena dell’amico di turno non proprio ferrato sulla gastronomia. [...]
Sulmona (AQ) qui non si vendono fiori ma… confetti! Storia e tradizione Il loro nome deriva da ‘confectum’, participio passato di conficere, ossia preparato, confezionato. Nel [...]
Spesso consumate secche o più raramente fresche, di mandorle le protagoniste di questo dolce, ce ne sono di vari tipi ma si suddividono principalmente in dolci o amare. Queste [...]
Ci sono luoghi magici dove l'eleganza e l'amore per i particolari, i pezzi unici di antiquariato, le porcellane e gli specchi raccontano la propria storia con un linguaggio moderno. Sto [...]
Abbiamo un obiettivo: disegnare la mappa dei migliori cannoli siciliani per rendere più dolci le vacanze in Sicilia. Dove si trova il cannolo siciliano perfetto? Il migliore cannolo della [...]
Bisogna avere buona memoria per mantenere le promesse, ma il punto è che ne serve un po’ anche per tenerle a mente. C’era una volta una brioscia siciliana preparata dalla [...]
La Sicilia è una terra di grandi vini e con un’antica tradizione gastronomica. E’ certamente questo uno dei motivi che hanno orientato il Conte Paolo Marzotto a traferirsi dal natio Veneto [...]
Arrivati a questo punto dell’estate la nostra ossessione di classificare il gelato diventa pura emergenza. Figurarsi perciò se, scaricato di buon’ora il nuovo numero di ViviMilano, [...]
Avete già zippato quantità sproporzionate di vestiti che non indosserete per la vacanza in Sicilia? Fatto il pieno, litigato con la consorte, scelto il piano di viaggio e le sacrosante tappe [...]
Tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri felici tanti auguri a te…’ Con lei è stato feeling immediato…ci siamo conosciute tra un post e l’altro raccontando di noi e della [...]
Azienda Agricola Paolo Calì Uve: frappato e nero d’Avola Fascia di prezzo: 10,00 -12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
Redazione di TigullioVino.it Vitignoitalia premia i vini e i territori vitivinicoli italiani: 39 premi che rappresentano il meglio dell’enologia nazionale, dall’Alto Adige al [...]
Spaghetti alla chitarra tiepidi con colatura di alici, gamberi e calamari marinati nella stessa colatura con limone, zenzero, prezzemolo e peperoncino, quindi appena scottati insieme a [...]
Lungi dall’essere un giochetto per giornalisti capricciosi, giudicare un vino richiede un rigore, un’attenzione e un rispetto difficilissimi da avere in modo costante e compiuto: ma almeno [...]
Esiste una pizza tonda classica a sud di Napoli? In Sicilia, il giornale Cronache di Gusto ci crede e ha organizzato una sfida tra i migliori pizzaioli della regione. Uno per ogni provincia, [...]