Palamito al Forno con Pomodorini INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1 palamito da almeno 1 kg, 1 mazzetto di prezzemolo, 500 g di pomodorini Pachino,1 pizzico di maggiorana, 1 bicchiere di vino bianco [...]
Ingredienti: per 4 persone 12 gamberi vino bianco 2 coste di sedano bianco 1/2 limone 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva 4 uova 2 cucchiai di panna fresca [...]
In questa ricetta utilizzeremo il pesce azzurro ricco di proprietà nutrizionali e solitamente si compra a pochi euro. Le alici marinate è un piatto molto saporito e fresco che non può [...]
Il 17 gennaio 1991 cominciava la prima guerra del Golfo. Quel mattino mentre entravo in Camera di Commercio, a Genova, a dare il mio esame per l’iscrizione al registro esercenti il [...]
Acconciature comode quando c'è vento, [...]
Colimena è sinomimo di tonno di qualità. Si tratta di un’azienda ben organizzata, ma di stampo e identità fortemente artigianali. La sede è ad Avetrana, in Puglia, dove avviene [...]
Credevate che con il delirio delle vacanze natalizie mi fossi dimenticata della mia missione per il 2016, ossia favi cucinare e mangiare più pesce? Credevate male. Eccomi qui, attaccata alla [...]
Comincia il nuovo anno e se tra i vostri buoni propositi c’è quello di migliorare la dieta o compiere scelte più sostenibili, allora fate molta attenzione a qual è il pesce di stagione per [...]
Il pesce è uno tra i miei alimenti preferiti, se poi lo trovo già diliscato ancora meglio e questo cartoccio contiene anche il contorno.Con questo metodo si mantengono integri molti nutrienti [...]
A Lecco, in un vicolo stretto poco distante da uno dei laghi più suggestivi d’Italia, sorge in una casa colonica del 1600 il ristorante Al Porticciolo 84. L’ambiente ha un’atmosfera [...]
Ripubblico questa ricetta per partecipare al CALENDARIO DEL CIBO 2016 ed in particolare alla Settimana degli Avanzi: Ambasciatore di questa settimana Cinzia Martellini CortellaCanederli con [...]
“Un professionista è qualcuno che quando lo vedi all’opera, non sai mai se sta lavorando o se sta giocando”. E sarà che sapendo che Igor Macchia, lo chef del Ristorante La Credenza di [...]
Tempesta (Halle Berry) a Toad (Ray Park): "Sai cosa succede ad un rospo che viene colpito da un fulmine? Quello che succede ad ogni altra cosa!" dal film X-Men, 2000 Mi [...]
Con questo post partecipo al Calendario del Cibo Italiano 2016, una nuova iniziativa promossa dall'Associazione Italiana Foodblogger. Oggi è la giornata del consommé ed invece di proporvi una [...]
La “Commissione Grotte E. Boegan”, gruppo speleologico della Società Alpina delle Giulie che gestisce la Grotta Gigante, anche per il 2016 propone il suggestivo evento della calata della [...]
Acconciature con le trecce: quali scegliere per sfoggiare un look elegante, femminile, ma al tempo stesso anche un po' casual? Oggi vogliamo proporvi un video-tutorial molto utile. La [...]
Eccoci alla fine del menù, il dessert, che andrà a caratterizzare i segni dello Zodiaco che hanno in comune l’elemento Acqua: Cancro, Scorpione e Pesci.Il Cancro rappresenta i frutti maturi, [...]
Nuova interessantissima iniziativa di divulgazione della nostra cultura materiale alimentare. Si chiama Buon’Italia. Lezioni di cucina della tradizione regionale italiana. L’idea è del [...]
Una cosa divertente che forse non farò mai più.L’idea di chiudere l’anno senza aver provato a disossare un pollo non mi andava giù, ad aumentare la voglia di mettermi alla prova ci si è [...]
L'altro giorno ho ricevuto una sorpresa sul cellulare, un brevissimo video fatto tanti, tantissimi anni fa da mio fratello, quando ancora andavano le giacche con le spalle larghe, i capelli [...]
Finita la prima parte delle feste natalizie, oggi è lunedì, abbiamo giusto qualche giorno per riprenderci dalle grandi mangiate e bevute tipiche del periodo. In Sicilia si sa le abbuffate [...]
Sede a Terzigno, Via Boscomauro, 1 Tel. 081.5295016, fax 081.8274905 Sito: http://www.gruppodorotea.it Enologo: Roberto Cipresso Bottiglie prodotte: 50.000 Ettari: 13 di proprietà Vitigni: [...]
Ho mangiato un piatto simile in un ristorante ed avendo ricevuto dopo pochi giorni in regalo, un bellissimo tartufo bianco, ho provato a rifarlo con un risultato molto [...]
Questa ricetta è un classico delle feste !Salmone marinato come si usa farlo e mangiarlo nei paesi del nord Europa ,tipo Svezia Norvegia e Danimarca .Io ho cercato di attenermi il più [...]
E’ tradizione che a Natale si mangi tanto pesce, è perciò che noi vorremmo proporvi proprio ciò che noi stessi ci accingiamo a mangiare, accompagnata da gustosi crostini di pane [...]