Buona settimana my friends! Oggi si riparte in leggerezza e gusto, ma questo ormai lo sapete! Per l'appuntamento con Essenza vi ho preparato un primo piatto squisito! Pieno di sapori e [...]
Molto spesso mi capita di pensare che utilizziamo e prepariamo pietanze e bibite senza conoscerne l'origine. Com'è nata la pizza, chi ha inventato il babà?E nel mondo del beverage.....a [...]
Autunno , stagione dei funghi porcini, io ne ho comprato una cassettina , ho cucinato i funghi in padella con aglio olio e prezzemolo e poi li ho congelati in monodose. Mi ispirava molto una [...]
di Fabrizio Scarpato E’ forse l’ultimo gesto primitivo. L’acciuga si mangia intera, lisca compresa. Tenendo la coda tra le dita, per rimanere saldi nel presente. L'articolo [...]
Un pollo non ha solo il petto e le cosce, così come un bovino non ha solo due filetti e altri tagli di prima scelta. Imparare a cucinare tagli meno pregiati è anche un atto di [...]
Bevute a milioni, le bottigli di Faye del fauno di faedo. Che pur nell’ondivago sentimento dei tempi sempre mantenne un rigore granitico: quello del nitore. La personalissima missione del [...]
Chi volete essere da “grandi”? Se dite un astronauta siete banali, e tenete presente che “me stesso” non vale. Una risposta originale potrebbe essere “Stefano [...]
1-Coda di Volpe Mariu 2015 Sorrentino Da molti anni questa azienda vesuviana valorizza questo vitigno bianco impegnandosi a produrlo in purezza. Questa versione è in assoluto la migliore di [...]
Alla vigilia di Juve - Napoli, dello scorso anno, Arrigo Sacchi disse: Alla Juve per vincere basta fare la Juve, il Napoli deve fare la partita perfetta. Ossia: la Juve può giocare pure male, [...]
Analizzando le ricerche “gastronomiche” degli utenti italiani sulla piattaforma, Yelp ha individuato le pietanze preferite sul territorio nazionale e nelle principali città d’Italia, [...]
Il bollito è uno dei piatti principali della cucina italiana e della gastronomia invernale: opulento, profumato, nutriente, adatto a scaldare l’animo e il corpo.Sicuramente il Piemonte vanta [...]
E quindi anche Eurospin ha il suo testimonial per i Vini Integralmente Prodotti, simpatica supercazzola (perfettamente legalese) per dire che “chi coltiva e raccoglie le uve, le vinifica [...]
La Mai questo mese ci ha davvero messo alla prova! Come vincitrice del contest più simpatico del web - l'MTChallenge, ovviamente - ha avuto la possibilità di scegliere il piatto da preparare [...]
È nel cuore della Val d’Elsa e la domina da un’altura: San Gimignano è una perla di cultura, di storia e… di cose buone da gustare. Vi lascio il racconto della mia giornata e [...]
Non so perché ma con i primi freddi mi viene sempre voglia di baccalà, perché è un pesce a tutti gli effetti ma si può usare per preparare sughi e piatti corposi, ricchi di sapore, [...]
Nel cuore di Ibla, città vecchia di Ragusa e patrimonio UNESCO, gli antichi bassi ristrutturati accanto alla celebre Chiesa dei Miracoli ospitano l’elegante ristorante Locanda Don [...]
Le industrie alimentari continuano a crescere. Si riproducono, si moltiplicano — in maniera esponenziale — dandoci un bel daffare nella catalogazione, nell’enumerazione e [...]
La cultura costa, ma quanto costa invece l’ignoranza? Se le voci di spesa in cultura ci appaiono nette e quantificabili, è possibile misurare il costo dell’ignoranza? E non solo in termini [...]
Risotto allo zafferano e gamberoniIngredienti :400 g riso800 g gamberoni2 piccole cipolle5 bustine di zafferanobrodo granulare vegetalepepe, olio extravergine1 bicchiere di vino bianco1 [...]
E adesso vi racconto la mia perversione più recente. Riguarda gli assaggi, però. Io e il mio amico andiamo la sera per osterie, che già detto così pare brutto, ma io posso sempre [...]
Giovedì 13 ottobre al Romeo hotel il genio creativo dei bergamaschi fratelli Cerea – Tre Stelle Michelin – incontra lo stile culinario del napoletano Salvatore Bianco – una stella [...]
Il mondo degli appalti in Italia non gode di una grande reputazione. Che la vigilanza e il controllo sui contratti pubblici sia esercitata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, come [...]
Sono tornate. Le lunghe, lunghissime file per il cronut –il dolcetto ibrido, metà donut e metà croissant inventato da Dominique Ansel, il genio del male– sono tornate. Ieri, a [...]
I Gamberi flambé al pomodoro sono un secondo piatto dal gusto intenso. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Gamberi flambé al pomodoro INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 1 kg di [...]
Uva: coda di volpe con un po’ di fiano e greco Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Riproviamo questa Coda di Volpe dopo cinque anni e ci troviamo come in un cerchio [...]