Acconciature - Volete realizzare un’acconciatura bella, giovanile e al tempo stesso casual ed elegante? Allora oggi vi proponiamo una ponytail un po’ speciale. La ponytail (o coda di [...]
I paccheri riempiti con la coda alla vaccinara e gratinati in forno li mangiai tempo fa in un locale, mi piacquero molto sia come venivano presentati, sia perché adoro la pasta gratinata con la [...]
La Primavera dell'Oste Venerdì 18 marzo l'Oste della Bon'Ora ha presentato il nuovo menu stagionale e i nuovi spazi del locale, ancora più accoglienti e curati, all'insegna della [...]
Cara AnnaMaria quando ho scoperto che avevi vinto tu ho avuto un attimo di sconforto totale. Primo perché la tua cucina rappresenta un qualcosa di molto lontano da quella della [...]
Nel blog ho dedicato un post alla coda di bue alla vaccinara, il cui sugo ho utilizzato per condire i rigatoni. Come ho già scritto nella cucina romanesca la coda di bue o di vitello alla [...]
Cos’è il Pesce Povero? In che modo acquistare e consumare specie meno note può aiutare a contrastare lo sfruttamento dei mari? Sempre più si sente parlare di pesci meno noti e tante sono le [...]
Al via la prima edizione. La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 23 marzo dalle ore 18.00 presso il Centro Comunicazione Bayer in viale Certosa 130 a Milano L’obiettivo è [...]
Come da pronostico oggi neve! Più che altro qui c'è una bufera...è un vero colpo di coda di questo inverno mancato. Di solito non amo l'inverno, nè la neve, ma quest'anno sono felice di [...]
Ci sono locali che con la loro presenza hanno contribuito a costruire la storia di una città. Quando si parla di Milano, il Peck in via Spadari è uno di questi. In posizione centralissima, ma [...]
Pizza è amore, passione, ossessione. E chi se ne frega se in Vi presento Joe Black Hopkins si riferiva al biondino più sognato di Holliwood, questi concetti calzano molto meglio su di una [...]
Il colpo di coda degli ultimi due mesi dell’anno (1 miliardo di export contro circa 920 milioni dello scorso anno) ha riportato le esportazioni italiane di vino a una crescita leggermente [...]
È stato talmente scritto tanto di certi grandi ristoranti italiani che già ci si aspetta come sarà il pranzo, tutto a discapito dell’effetto wow che invece dovrebbe esserci ancora prima di [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Fiano del Sannio? Certo, ma anche Greco, o Coda di Volpe. Come in tutte le cose basta crederci perché le [...]
Lavoretti di Pasqua con il patchwork, sei [...]
Pina si arrampica sul tavolo della cucina, dove è già posizionata A-gata, in silenziosa attesa da una buona mezz’ora e, facendosi largo tra libri e appunti, tenta una conversazione. “E [...]
Inizio questo post dalla bellissima Sala Consiliare del Comune di Montefalco, nei 6 bicchieri che ho di fronte altrettanti Sagrantino 2012, in anteprima. Qualche parola sull’annata, per [...]
Sembra che tutti foste al corrente della vittoria di Erica. Bene: io NO. Mi sono rifiutata di leggere gli spoiler, tutti gli spoiler, persino quelli in coda al mio pezzo >> The [...]
Risotto Zafferano e Gamberetti INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il risotto: 350 g di riso Carnaroli, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 cipolla bianca, 2 g di pistilli di zafferano, 500 g di [...]
Ho in archivio vecchi album poco noti e fondamentali. Li riascolto a intervalli irregolari. Gioco a completare recensioni incompiute e in composizione da anni. Ho in cantina vini coi quali amo [...]
Anche a marzo possiamo contribuire alla preservazione del mondo marino, scegliendo, nel rispetto dei cicli naturali di riproduzione, di acquistare solo i pesci disponibili questo mese nei nostri [...]
Sagronauti di tutta Italia questo mese non avrete proprio di che lamentarvi, da nord a sud, l’Italia è costellata di gustosi e festosi appuntamenti da proporvi. Un solo accorgimento: [...]
Buongiorno, oggi prepariamo insieme un piatto sfizioso, con un abbinamento inconsueto tra il carciofo e il pesce. La ricetta del giorno è una crema di carciofi con baccalà dorato e [...]
Si lo so che non resisto, ma la tentazione è sempre tanta, mettere del pesce in ogni piatto non mi viene mai a noia...Questa volta l'ho abbinato alla zuppa di cipolle ed ho ottenuto un gustoso [...]
Che ne dite oggi di realizzare un'acconciatura molto particolare sulla vostra testa? E' un hairstyle non molto difficile da creare, che mescola due raccolti tra i più comuni, come la [...]
Avevamo già fatto cenno al fermento della città di Torino quando abbiamo parlato dei migliori ristoranti di Milano, insieme alla quale sembra essere l’unica città che oggi dimostra di avere [...]