‘Calici di stelle’ nella cantina Manaresi dall’alto del colle di Bella Vista a Zola Presosa. Una serata ’contempltiva’ all’insegna del buon vino nella nuova [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Ora, io mi domando e dico: ci dobbiamo far notare anche qui?Intendo dire: per una volta che ci sforziamo di fare le cose secondo copione, che scegliamo un bel gioco, che facciamo un regolamento, [...]
Gli amici della guida Vini Buoni d’Italia curata da Mario Busso e Luigi Cremona hanno terminato, come di consueto, il loro lavoro. Ecco dunque la loro selezione completa sui migliori vini [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaIl giornalista enogastronomico Leonardo Romanelli premia Michele Raul Trojano e Fabrizio [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione Questo bianco ha ottenuto la Gran Menzione al concorso Vinitaly 2010. Dopo il primo sorso si capisce subito il [...]
BENEVENTO - Grande affermazione di Umbria e Toscana alle finali della Guida Vinibuoni d'Italia del Touring club italiano. Per la piccola regione centrale, su otto finalisti ben sei vini [...]
COLLE VAL D'ELSA (SIENA) - Carta gialla, calici semplici, ex bottiglie di vino molate per l'acqua, lavagna coi prodotti del giorno... Si spendono 26,50 euro a testa all'Officina [...]
Da I piatti de LA GAIA MENSA. Concorso letterario Villa Petriolo 2010A distanza di un mese dalla cerimonia di premiazione del quarto concorso letterario di Villa Petriolo "La gaia mensa. Di vino [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
Tavoloni lunghi lunghi, l’orchestra di liscio come sottofondo, una cassa improvvisata, la vicina di casa che serve i classici piatti di carta. Un campo da pallone, un prato, un piazzale [...]
Vi ho parlato più volte dei mercati e di come mi piaccia girovagare qua è là per le bancarelle, tra la gente, respirando la città, tra gli odori e i profumi che caratterizzano un luogo, [...]
di Pasquale Carlo Un’oasi di tranquillità nel cuore del Molise. L’agriturismo Piana dei Mulini è in territorio di Colle d’Anchise, paese con meno di novecento anime. La bella struttura [...]
Nel suggestivo colle di Corno di Rosazzo, due giorni (3-4 luglio) all'insegna di arte, musica, sport e degustazione di prodotti e vini del Consorzio Colli Orientali del Friuli e Ramandolo.Arte, [...]
Lo scorso 14 giugno Villa ha aperto il proprio scrigno enoico per il consueto appuntamento Villa in Verticale dedicato quest'anno al Franciacorta Cuvette, millesimato fiore all'occhiello della [...]
Secondo appuntamento venerdi 11 giugno 2010 nella terra del Barolo in Piemonte. Dopo la fortunata esperienza del 2008 in Toscana, l'evento si ripete. Sono 15 gli importatori che vengono da ogni [...]
Prima edizione coraggiosa per MareDivino ma già di grande respiro e a tuttoggi l’unica occasione per abbracciare tutti i vini della costa livornese da Bolgheri fino all’Elba con Val [...]
Festa Federiciana: II edizione, 24-25 luglio 2010, a Gioia del Colle (BA). Madame e Messeri di ogni contado, in tanti l'avete acclamata e così la Festa Federiciana torna clamorosamente per la [...]
L’ A.I.S. Marche organizza ad Offida il 16 giugno un‘eccezionale Verticale “Il Pecorino a cavallo del Millennio ”: 10 anni del cru “Podere Colle Vecchio” Tenuta Cocci Grifoni. Nel [...]
Non ci posso credere a come il tempo scorra via inesorabile. Sono già passati 4 anni dalla finale di Berlino che ha visto gli azzurri diventare campioni del mondo e l’Italia intera, [...]
Fine settimana impegnativo il prossimo (con già il convegno Biodinamica a Cerreto Guidi!) ma non credo di farcela facilmente a rinunciare ad una manifestazione come MAreDivino che grazie a [...]
Balan wineday | Scena 1. Si avvicina un signore in giacca e cravatta coi baffi, accento toscanaccio d’ordinanza, e gentilmente mi invita all’assaggio. Inizio dallo spumante rosé, il [...]
Anche la nostra Tenuta di Fessina a De Natura Vini, la degustazione di vini naturali organizzata dal giornale on line www.cronachedigusto.it. L'appuntamento è a partire dalle ore 19 all'NH [...]
Ecco una particolare iniziativa dell'azienda vitivinicola "Il Colle" di San Pietro di Feletto (TV) che organizza per il 30 maggio, in occasione di Cantine Aperte, un bus navetta che conduca gli [...]
Ieri su Spigolaus Sara pubblicava una ricetta che mi ha preso: facile, nitida, diretta. Dunque mi sono comprato quattro molluschi ed ho provato a farne una versione meticcia, anche più terragna [...]