Finalmente riesco a pubblicare una ricetta che avevo fatto questa estate e promesso a chi mi segue su Instagram: la minestra di fregula ai frutti di mare. Ad agosto avevo postato la foto del [...]
Parmigiana di patate, con prosciutto cotto Praga, rosmarino, taleggio e scamorza. Si prepara con le patate crude e senza besciamelle: una ricetta sicuramente non leggera ma gustosissima. In [...]
Lorella R, Ragusa: sento sempre spesso parlare di ricetta di spaghetti alla bolognese ma non trovo la ricetta, non ho capito se esistono o non esistono i spaghetti alla Bolognese?Si tratta di [...]
Ingredienti:Per la sfoglia: 500 grammi di farina bianca di grano tenero, quattro uova, sale. Per il ripieno: 1,2 chili di polpa di zucca, 100 grammi di formaggio parmigiano reggiano, 50 grammi [...]
Il ristorante Wonton di Milano da qualche mese arricchisce la scena gastronomica esigente e variegata di Porta Venezia con la sua proposta creativa e immaginifica della tradizione cinese [...]
Pizzette con scamorza, funghi e zucca , golose e di stagioneZucche, zucche a profusione, in tutte le sgargianti sfumature dell'arancio, poi le barbabietole e le carote dall'arancio al viola [...]
Ricomincio da qui. In ritardissimo su tutto, come sempre. Ho passato tutta l’estate, da Pasqua per la verità, a fare la cheffa nella cucina dell’Agriturismo ai Frati in Garfagnana. [...]
Nel post precedente vi avevo lasciato la ricetta della zucca in padella con aglio e rosmarino e oggi vi lascio quella degli gnocchi di zucca, realizzati sempre con la varietà [...]
Indice Detto anche cavolo a penna, il cavolo nero è completamente diverso dalle altre varietà, perché caratterizzato da lunghe e sottili foglie scure: per questo è anche chiamato [...]
Gli gnocchi fatti in casa sono un classico della domenica! In questo caso però non si tratta di gnocchi fatti a mano ma realizzati con la philips pasta maker e la Trafila Capo 12 n° 247 [...]
La pasta con la verza e la salsiccia è un piatto invernale molto appetitoso e con questo condimento ho ricordi luccicosi di un risotto che faceva la mia mamma di una bontà stratosferica!!!Ho [...]
Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto dai sapori intensi e caratteristici. I protagonisti devono essere un pollo di qualità, tante erbe aromatiche e molta pazienza, perché la cottura [...]
“Vi è mai capitato di sentirvi un po’ diversi dagli altri, come se aveste qualcosa di unico da offrire al mondo se solo trovaste un modo di mostrarlo alla gente? Allora potete [...]
La quinoa negli ultimi anni è diventata famosissima: sinonimo di leggerezza, di alternativa alla pasta, di veggie, di healthy, di superfood. Non entriamo nel merito ma, di fatto, si tratta di [...]
Fettuccine con spaghetti di zucchine e caroteOggi 25 ottobre è come tutti gli anni il World Pasta Day 2019.In una delle precedenti giornate ho dato il mio contributo con queste linguine [...]
Per una pausa dalla carne, non potete non provare il mio burger di ceci. Si tratta di un hamburger vegetariano delizioso e leggero, cotto in forno e pronto per essere personalizzato con verdura [...]
Il classico, intramontabile pesto che ha condito i miei ennemila piatti di pasta qui a Milano e sulla riviera ligure. La ricetta che vi proponiamo è quella di Roberto Panizza che molti [...]
In quasi una famiglia su tre si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa con il matterello o grazie all’aiuto delle nuove tecnologie. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè [...]
VG è oggi andato a conoscere Renato Bosco, definito ambasciatore del gusto, uno dei 50 chef selezionati per rappresentare la cucina italiana nel mondo. Ha iniziato a mettere le mani in pasta [...]
Siamo a La Tradizione, bottega con cucina campana (e non) a Vico Equense, in provincia di Napoli. Abbiamo provato la loro cucina tradizionale in un pranzo di fine estate: qui le foto, i prezzi e [...]
Post in collaborazione con Olitalia Se dovessi scegliere l’ingrediente più rappresentativo dell’autunno sicuramente opterei per la zucca, in particolare per la zucca delica. È versatile, [...]
Schiscetta, baracchino, gamella, gavetta, doggy bag, bento box… E a Napoli, come si chiama il contenitore per portare il pranzo al lavoro? Per anni ho pensato che nella mia regione non [...]
Stranamente a mio figlio piace il cavolfiore ...stranamente perchè essendo una verdura un po' particolare e lui è un ragazzotto adolescente che si crede il Deus ex machina di ogni cosa e che [...]
Quiche con zucchine, fiocchetto arrosto, feta e cipolla rossa di TropeaLa quiche per me è un salva pasto, soprattutto se parliamo di cena.In casa ho sempre un rotolo di pasta brisée pronto per [...]
Le pappardelle al ragù di cinghiale sono un piatto tipicamente toscano che io ho imparato ad apprezzare fin da piccola, come tutta la selvaggina. Certo, la ricetta richiede un po’ di [...]