Cosa cavolo mangio oggi? Battuta terribile a parte, in questo articolo parliamo un po’ di questo ortaggio meraviglioso, che ha tante sfaccettature, è un concentrato di salute ed è buono [...]
Oggi nella rubrica Light and Tasty continuiamo con il menù di Natale, ed è la volta del contorno!Una portata sempre un po' bistrattata, tenuta in poco considerazione, anche se effettivamente [...]
Ravioli con funghi e ricotta di capra, una lunga preparazione per un piatto prelibatoEccoci arrivati all'ultimo appuntamento de La Cucina Autunnale & il Tè. Come promesso qualche settimana fa, [...]
I puristi diranno “Questa non puoi chiamarla pizza!”. Ovviamente questa è una simpatica variante senza glutine e senza farina che nulla ha a che vedere con la classica pizza. [...]
E’ un pasticcio di pasta condita semplicemente con passata di pomodoro a crudo, olio extra vergine di oliva, sale, pepe, besciamella e tanto Parmigiano. Cotta al forno, il tempo di formare la [...]
Una versione veloce e prêt-à-porter dei classici ramen giapponesi, da servire in vasetto per una schiscetta super comfort. I miei ramen in vasetto sono semplici da realizzare e trasportare, [...]
Maison Touareg è il bistrot marocchino nel quartiere Varesina a Milano che in poco tempo è diventato un indirizzo obbligato per gli amanti di tagine e cous cous. La nostra recensione della [...]
Ricette facili e appetitose con il salmone un pesce che soprattutto durante le feste di fine anno ha un'impennata di vendite perchè sia nella versione fresca che affumicata è molto usato nei [...]
Oggi vi presento un piatto semplice e saporito con una lieve nota fusion ideato per le prossime feste di Natale . Alla carne lessata di cappone , ho abbinato delle zucchine sott'olio bio [...]
L’Alimentari Tagliaferri di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, è già noto ai lettori di Dissapore perché tra i pochi produttori artigianali di tortelli mugellani. Scoprendo che la [...]
Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare [...]
“Ventiquattro sera diciannove e ventinove: negoziante, stai chiudendo”, cantano gli Elio e le Storie Tese pensando proprio a noi, che presto affronteremo il dramma dei Regali di [...]
Li conosciamo anche con il nome di spring rolls, ma si possono personalizzare con le verdure di tutte le stagioni. Gli involtini vietnamiti, croccanti e sani, sono una gustosa e divertente [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Quella degli involtini di insalata Lusia IGP e salsiccia di Maialino Nero dei Nebrodi è una ricetta [...]
Da quando devo diminuire sensibilmente l’uso del pomodoro in cucina (causa eccesso di istamina nell’organismo). mi trovo a dover creare condimenti alternativi per la pasta. Eccone [...]
Tra i piatti delle Feste e per le occasioni speciali ci sono sempre i classici intramontabili, tra cui l’insalata di mare: saporita, perfetta da presentare a tavola in un bel vassoio o in [...]
English version below Un grande classico della cucina del Ristorante Antico Arco di Roma, con ingredienti di stagione e della tradizione romana. Per profumare e scaldare le serate [...]
Sbollentare per 1 minuto 4 sfoglie alla volta in acqua bollente leggermente salata e addizionata con un cucchiaio d’olio. Sollevarle una ad una con una schiumarola e metterle ad asciugare su [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 carré di agnello irlandese, ben tagliato Sale e pepe nero 4 cucchiai di prezzemolo tritato 1 cucchiaino di timo tritato 75 g di pangrattato 1 noce di burro [...]
Carne o pesce? I secondi piatti di Natale sono sempre un dilemma, ecco perché ho selezionato le 5 ricette migliori se l’intento è cambiare un po’ dai soliti arrosti o grandi pesci [...]
Introdurre nel proprio regime alimentare la pasta di lenticchie è una scelta intelligente non solo per ampliare la varietà di sapori da sperimentare a pranzo e a cena, ma anche dal punto di [...]
Uno dei siti che mi piace consultare per trarne ispirazione è quello di Saporie, in particolare apprezzo molto le ricette di Stefano De Gregorio, in “arte” ChefDeg: le sue ricette sono [...]
Il canestrello, altrimenti conosciuto con il nome di pettineo è un mollusco molto diffuso nella zona dell’alto Adriatico, è simile alla capasanta , solo più piccolo . E' particolarmente [...]
Carissimi amici, bentornati nella mia cucina. Tra i vari aiutanti presenti nel mio regno "forse" non vi ho ancora parlato della crok-pot o più comunemente conosciuta come slow cooker, questo [...]
Indice Quando si prepara un pranzo importante, come in occasione del Natale, gli antipasti non mancano mai. C’è chi va su idee classiche, chi si diletta in lievitati importanti come il [...]