In Italia le cooperative del settore primario legate al vino sono ad oggi 484, rappresentano una grossa fetta del tessuto vitivinicolo italiano con circa il 60% della produzione nazionale, un [...]
Ci siamo. Forse. Incrociando tutto l’incrociabile, se i dati continuano a essere buoni, il 3 giugno verrà finalmente alzata la barriera che ha separato le regioni, e potremo [...]
Il caffè è la più grande fonte alimentare di caffeina (il cui nome chimico è 1,3,7-trimetilxantina), ne troviamo tracce anche nel cacao e in bevande energetiche, nonché in alcuni [...]
Olio Capitale rimanda l’appuntamento nella sua veste tradizionale di salone degli extravergine di qualità a marzo 2021. La fiera internazionale dedicata alle eccellenze olivicole rispetta le [...]
Cantina Lavis rappresenta un patrimonio collettivo posizionato nel cuore del Trentino con i suoi circa 600 soci che custodiscono e curano 750 ettari di vigna all’interno di un territorio [...]
È il primo percorso formativo in Italia in modalità webinar e dedicato alla birra, con il kit di degustazione consegnato direttamente a casa. Previsti nuovi corsi nei prossimi mesi Esauriti in [...]
Stiftung Warentest, la più affermata organizzazione tedesca di tutela dei consumatori, ha analizzato 19 Aceti Balsamici di Modena valutando, come migliore, l’IGP “5 Grappoli [...]
Virgilio Pronzati È il primo percorso formativo in Italia in modalità webinar e dedicato alla birra, con il kit di degustazione consegnato direttamente a casa. Previsti nuovi corsi [...]
Quest’anno la nuova edizione di “Un Mare di Champagne”, organizzato dal Team del Consorzio Macramé – Dire Fare Mangiare, avrebbe dovuto svolgersi domenica 7 e lunedì 8 giugno 2020 [...]
“Gli ingredienti principali della mia cucina sono creatività, ricerca e professionalità. Ma devono essere sempre conditi da tanta passione e duro lavoro, altrimenti si fa poca strada. Oggi, [...]
Philippe Engel è stato uno dei produttori più ispirati dell’intero panorama borgognone. Mano fatata, legno dosato, vini di pulizia estrema (salvo rari casi) e di ineguagliabile eleganza. [...]
Inutile dire che amiamo molto la Puglia, che nostra nuora è pugliese, che in Valle d’Itria vi sono molte aziende che sono parte del nostro cuore e ci riforniscono dei loro prodotti di [...]
Con un coltello affilato tagliare il pane per tramezzini in triangoli. Dare la stessa forma anche al salame. Spalmare uno strato di stracchino su ciascun triangolo di pane. Adagiare sul [...]
Le modalità di assaggio sono ormai note con Zoom che è entrato nella quotidianità di tanti, strumento che si è dimostrato anche molto utile per degustazioni collettive a distanza. [...]
Carbonare sottovuoto, spaghetti cotti in distillato di pomodoro e datterini confit, aglio olio e peperoncino con capsicum da mezzo mondo: i piatti più primordiali della nostra cucina sono da [...]
Mi sono trasferita a Milano nel 2006 e la New York Cheesecake di California Bakery è stata una di quelle piccole cose che sono state capaci di farmi innamorare di questa città. . . . [...]
Da bambino ammirava la mamma “fare il fragolino, liquore tipico dei monti Alburni, attratto dal modo in cui veniva prodotto e confezionato, dal sapore unico, ricercatissimo da amici e [...]
Il Coronavirus non guarda in faccia a nessuno, e anche nei locali di proprietà di Vasco Rossi a Bologna si rimanda l‘inaugurazione di un ristorante a causa della pandemia. Il rocker [...]
Torneremo a fare gite e degustare prodotti tipici. Per ora, comunque, ci limitiamo a “copiarli” arrangiandoci con quello che abbiamo in casa. Oggi una focaccia al formaggio, simile a [...]
In un momento di tante “prime volte” non poteva mancare il primo lancio esclusivamente online di una delle cuvée più prestigiose e discusse di Franciacorta, ovvero, [...]
Sono più che sicuro che lo sapete ma nel caso non ne foste a conoscenza sappiate che se c’è sul mercato un caviale di altissima qualità, Royal Food Caviar, il tra i migliori, se non il [...]
In genere i ricordi vengono stimolati da una canzone, un profumo, un sapore, per quanto mi riguarda c’è anche un’altra componete: le parole. Oggi mi piacerebbe scrivere qualche riga su 3 [...]
Fondazione Italiana Sommelier di Puglia crea un evento sul web per sostenere la Croce Rossa Italiana, in prima linea nell’emergenza Covid-19 e mette in campo le eccellenze [...]
La quarantena dovuta all’emergenza Covid-19 ci ha confinato tra le mura di casa, e sembra costringerci a una spesa essenziale, non particolarmente “buona-pulita-giusta”, [...]
Ogni anno il 5 Maggio a Bari, presso il Fortino di S. Antonio, c’è uno degli appuntamenti organizzati dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia da non perdere per nulla al mondo: Bianca [...]