Massaie!, qua ci vuole una giornata di almeno 48 ore per riuscire a fare tutto quello che c’è da fare, fra lavoro ufficiale, famiglia, sciatica, ricette da provare, foto da selezionare, [...]
Tra i nostri percorsi golosi non poteva mancare un tuffo alla Fiera del Tartufo Bianco che caratterizza e ha reso famosa la città di Alba in tutto il mondo. Nata come manifestazione collaterale [...]
Ieri ho comprato 5 castagne.Nel mio giardino campeggia da 7 anni un bel castagno, a parte foglie secche non ha mai prodotto altro.Ecco perchè ho dovuto comprare le suddette 5 castagne.Una era [...]
Alla Tavola di Malqù protagonista: IL PESTO GENOVESE Venerdì 8 novembre il ristorante "Alla Tavola di Malqù" , Via Carloforte 8r - Genova Pegli propone una cena a [...]
Il filetto di maiale alle mele rappresenta una delle ricette appartenenti alla tradizione tirolese, nonostante nel resto d’Italia si sia soliti accostare questi due ingredienti, (vedi la [...]
Uno dei rischi in cui ci si può imbattere quando si prepara la carne al forno consiste nel fatto che questa possa risultare secca. Tutti sappiamo quanto la carne stopposa sia poco allettante [...]
Non solo si deve fare silenzio per non rischiare di essere sbattuti fuori, ma da Eat si mangia anche male. È la definitiva stroncatura del critico del New York Post Steve Cuozzo, che in un [...]
Tutto scorre, tutto passa. Passano le creste di quindici centimetri, le spalline imbottite, le Superga colorate. Oddio sono tutte cose che stanno tornando… Però le penne alla vodka no, [...]
Il posto si chiama 28 Posti perché c’è posto solo per 28 posti. Punto. Aperto a Milano da una manciata di mesi, si trova in via Corsico, una traversa che da via Vigevano porta al Naviglio [...]
Cucina con Gordon RamsayEpisodio 1 Ho ricevuto delle richieste su dove e come era possibile vedere la serie tv “Cucina con Ramsay” in onda su “RealTime”. Visto che sul sito ufficiale [...]
E’ vero, da estimatori convinti ne parliamo spesso: il panino è molto più di un alimento, è un’arte sinestetica, il cui messaggio passa attraverso sapori, profumi, sensazioni tattili, [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 fette di filetto di manzo o di vitellone spesse 1 cm e mezzo (circa 200 g cad.), ½ bottiglia di un buon vino rosso, magari un Negroamaro di Severino Garofano, 2 [...]
Il salmone è uno di quegli ingredienti coun cui ho un rapporto un po' contrastante, che allo stesso tempo amo e odio. Mi piace il sapore, il gusto e anche il colore rosato (anche gli occhi [...]
Coromandel a Roma ha un nome esotico di sete e di spezie. Katia Minniti, che si occupa di moda, la via della seta l’ha già percorsa in lungo e in largo. E ha immaginato e aperto questo [...]
Siamo inesorabilmente giunti in pieno clima autunnale, con piogge abbondanti e giornate sempre più corte. E si torna ad accendere il forno molto volentieri, quindi oggi vi propongo una ricetta [...]
L’articolo delle massaie sul numero di ottobre de La cucina italiana Tanto facili da preparare quanto belli da vedere, questi deliziosi Filetti di rombo“Enotria”, rinvenuti nel [...]
Il tema del mese di ottobre per la rubrica L'Italia ne piatto è Autunno in Tavola.L'autunno segna il passaggio da una cucina fresca e leggera dell'estate , ad una più calda e incisiva come [...]
Ingredienti: per 4 persone 900 g di filetto di maiale 1 l di latte 3 spicchi di aglio 1/2 cipolla 1 carota 10 g di prezzemolo 1 foglia di alloro 1 cucchiaio di olio di [...]
Il cavialeFu una conoscenza frettolosa, quella che ebbi con il caviale, nel corso di un freddo e umido pomeriggio parigino. In realtà non mi sarei mai immaginato che lo avrei [...]
Ingredienti per 4 persone:1 conf. pasta sfoglia300 gr taleggio1 uovofiletti sott'olio di acciuga Stendete la pasta sfoglia con della farina, ritagliare dei triangoli di 10 cm di lato [...]
Una via l’altra! Le tappe di “Massaie in tour” continuano con un appuntamento da non perdere alla Biennale del Gusto di Venezia, il prossimo 28 ottobre. Come [...]
Ingredienti: per 4 persone 70 g di spaghettini 100 g di filetto di salmone 100 g di filetto di pescatrice 100 g di code di gambero sgusciate tabasco 10 foglie di coriandolo 1 [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Secondo piatto facile e veloce da preparare, leggero e appetitoso, presentato in tavola sfilettato attirerà l’attenzione anche di chi non gradisce [...]
Risotto con gli scampi INGREDIENTI1 kg di scampi400 g di riso30 g di burro2 cucchiai di salsa di pomodoro1 limone1 cipolla2 cucchiai di prezzemolo fresco tritatofarina [...]
Il merluzzo in cucina è davvero un alimento molto versatile: lo troviamo in umido col pomodoro e in bianco, al forno, fritto, impanato, nelle frittelle o nelle polpette, con le olive o [...]