Allora: se ho capito bene leggendo i miei appunti, Feltrinelli trasformerà le sue librerie in ristoranti, gli Hotel Starwood cucineranno solo ricette di blogger de Le stelle si incontrano, i [...]
Piccola storia non a lieto fine perché, mannaggia, il lampredotto a Firenze, a margine del Convegno, non sono riuscito a mangiarlo. Peccato, perché chiacchierando con un ragazzo che lavora [...]
Si celebra l’Artusi Week, iniziativa della Camera di Commercio di Firenze in partnership con Unioncamere, e potevamo restarne fuori? Se poi si tratta di metter mano alla cacciagione, [...]
Trippa alla Romana, dopo avervi mostrato come preparare la trippa alla fiorentina, oggi vi mostriamo come preparare la trippa alla romana; come la trippa alla fiorentina, la trippa alla romana [...]
Ciao a tutti! Inizia una nuova settimana e io purtroppo sono a casa ammalata! Un raffreddore e un mal di gola davvero da paura...uffa! Visto che ho la testa che mi fa male e mi lacrimano gli [...]
Trippa alla Fiorentina, oggi voglio proporvi la tipica ricetta della trippa alla fiorentina, se non avete mai mangiato la trippa alla fiorentina dovete provarla assolutamente, è buonissima, [...]
“Il più alto dei Chianti” si presenta finalmente in grande stile a Firenze nella bellissima cornice del Tepidarium in una inedita anteprima che riserva a tutti gli appassionati una [...]
Chi mi conosce lo sa… da buona fiorentina, io amo la trippa e il lampredotto!!! Stavolta ho deciso di provare la ricetta della trippa alla genovese tratta dal libro “49 ricette della [...]
Finalmente di nuovo una ricetta!:D Questa ricettina, come si legge dal nome, non fa parte del mio bagaglio culinario..anzi...è del tutto rubata e copiata dalle toscane Pellegrine:D...e da chi [...]
Finalmente di nuovo una ricetta!:D Questa ricettina, come si legge dal nome, non fa parte del mio bagaglio culinario..anzi...è del tutto rubata e copiata dalle toscane Pellegrine:D...e da chi [...]
di Stefano Tesi Per i senesi e, ammettiamolo, soprattutto per l’industria dolciaria cittadina, il 2011 sarà un’annata da ricordare. Un anno-simbolo, come quel 1260 che segnò la storica [...]
La Toscana in questo periodo continua a richiamare attenzione gastrofanatica. Dopo la tappa viareggina al frizzante ristorante l’Imbuto, eccomi nuovamente sulle suggestive colline [...]
Può il lampredotto varcare i confini fiorentini? E può il lampredotto mettere gambe e andare a cercarsi soluzioni alternative al panino, possibilmente altrettanto gustose? Un po’ come [...]
"Ma tu vulive 'a pizza,'a pizza, 'a pizza...cu 'a pummarola 'ncoppa,cu 'a pummarola 'ncoppa, Ma tu vulive 'a pizza,'a pizza, 'a pizza,cu 'a pummarola 'ncoppa...'a pizza e niente cchiù!..." [...]
Cari amici oggi vi consiglio un posto davvero incantevole tra sogno e realtà. Un posto dove la raffinatezza e l’eleganza sono elementi fondamentali. Lasciarsi coccolare dalla magia che questo [...]
Stracibo raddoppia. Il festival del cibo di strada promosso e finanziato dal Comune di Jesi, con il contributo del Sistema Turistico Locale Marca Anconetana e organizzato da Tuber [...]
Oggi riapre Officina di cucina, il ristorante di Chiara e Claudia su cui la furia della scorsa alluvione si è abbattuta in modo devastante e che ha dato vita ad una commovente gara di [...]
L'articolo de La Nazione LUCCA - La disfida del Lampredotto è vinta dai Fiorentini. Lo scrive la Nazione di oggi. "Hanno vinto i lucchesi" scrive invece Lido Vannucchi, organizzatore della [...]
Degustibooks Lancio Aspettando il TG Italia 7: Mi è piaciuto un video di YouTube: Andrea Gori… http://t.co/0bn6nCDS # I liked a @YouTube video http://t.co/ktJuDBFQ Degustibooks Lancio [...]
I post più letti della settimana: (1) Liveblog | Guida Michelin 2012. (2) Lista dei motivi per cui Benedetta Parodi non è Nigella Lawson. (3) 3 stelle Michelin: chi è Massimo Bottura, lo [...]
Diciamo quasi tutto visto che sono state 4 ore intense e saporose come i piatti che si sono avvicendati sui deschi, una sfida partita per gioco e cresciuta nell’interesse di tutti e sotto [...]
Pizza e vino abbinamento possibile? Non saremo i primi a dire che si può e nemmeno ad Enologica avranno pensato di aver tagliato il traguardo per primi. D’altronde anche Oltreoceano [...]
Giorni fa carissimi amici vi avevo segnalato un posto davvero speciale La via delle Taverne -Ristorante- , ambiente accogliente, intimo, rustico ed elegante insieme. Venerdi 25 Novembre 2011 [...]
Ristorante Da Burde (Via Pistoiese 6, Firenze). Produttori, enologi, giornalisti, esperti di viticultura bio e consumatori riuniti per parlare e conoscere più approfonditamente il 'vino bio'. [...]
Sono a Panzano in Chianti e mi sento tipo la sposa di Kill Bill, in attesa di levare dal fodero la piccola ma affilata “katana” per affettare la bistecca appena cotta da Dario Cecchini [...]