A Natale grande tavolata con diversi esperimenti vegan… ma purtroppo non ho fotografato nulla. Mi tocca bissare i piatti per farveli conoscere Intanto vi propongo uno spezzatino veg veloce [...]
Il polpettone è una ricetta seriaè casa, è un classico e i nostri figli potrebbero sempre dire la fatidica frase ah....il polpettone di mia mamma , unico !Un felice giorno [...]
Questo glossario di cucina riporta i termini maggiormente usati in cucina nella preparazione e cottura degli alimenti. In qualche libreria trovate dei libri o manuali molto più completi, ma [...]
Più veloce di Usain Bolt, la notizia della recente nascita di un sito piuttosto curioso ha contagiato diversi profili di facebook in sole 48h. Sto parlando de Lo Gnocco in cucina. Lo ripeto: [...]
Per pulire correttamente i funghi occorre: Eliminare la parte terrosa del gambo e le [...]Continua a leggere... »
Il grande gastronomo dell'antica Roma, Apicio, fu un simbolo del suo tempo quando, una volta tramontata la corrente moralizzatrice del periodo augusteo, la ricerca [...]
Da Domenica 13 gennaio 2013 tutti al MEC: appuntamento tutte le domeniche di gennaio e febbraio di fronte al monastero più celebrato e visitato d'Italia.Pavia, Gennaio 2013. Riprendono con [...]
Siete reduci dal periodo di massima abbuffata a tavola e pronti per seguire una dieta miracolosa. Che quasi mai funzionerà. Vi provoco. Riflettete su un cambio di stile di vita e diventate [...]
Ingredienti per 6 persone: 1 tasca di vitellone di circa 1 kg, 100 g di polpa trita di vitellone e 50 g di luganiga, 30 g di funghi porcini secchi, 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, un [...]
La curiosità mi era rimasta fin da quando, circa due anni fa, Elena Farielli aveva postato nel suo blog una recensione che la riguardava: la trattoria Alfredo è in pieno centro a Firenze, [...]
Ho trascorso qualche giorno a cavallo di Capodanno a Monaco di Baviera, proprio come tutti gli italiani (è una misurazione a spanne, ma sono convinta non mancasse nessuno). Qualche giorno mi [...]
Ritornare dopo giorni di vacanza è sempre dura.La noia e la voglia di stare in panciolle, di dedicarsi alla famiglia, alle passeggiate tranquille e agli amici ha prevalso per diversi giorni e [...]
Buongiorno, sono Francesco Zoffoli, ingegnere gastrofanatico con il tic della fotografia. Vi invito a seguire il primo episodio di Fotografare il cibo, corso di fotofood da oggi su Dissapore una [...]
Un ottimo primo piatto!!!Ingredienti:1 confezione di funghi misti (300g)250 g di cervellatine250 g di carne tritata50 g di olio di oliva o 50 g di burro1 passato di pomodoro da 1 kg.1 cucchiaio [...]
Tempo fà mi è stata consigliata questa ricetta da un amico svedese Franck, è una zuppa tipica a base di funghi e panna.. sapete che in Svezia i grassi animali come burro e panna sono la [...]
Tempo fa ho visto questa ricetta, ma alla mia età la memoria fa un po cilecca... non ricordo se l'avevo vista su un giornale, piuttosto che in un ristorante, alla televisione o [...]
Se siete ancora convinti che l’insalata si aun piatto buono solo per chi è a dieta e per i vegetariani, vi sbagliate di grosso! Oggi vi dimostro che i miei spinaci crudi a insalata sono [...]
Una vecchia pubblicità affermava: “Con il caffè di montagna il gusto ci guadagna”. Questo è vero non solo per il caffè, ma per molti cibi che in montagna sembrano – ed effettivamente [...]
Scroll down for the recipe in english Sono tornata! Già da un bel pò... Purtroppo ho concluso le mie ferie con una terribile sinusite-tracheite-tosse che mi ha [...]
La cucina Ceca è recentemente cambiata, aderendo a uno stile di vita più sano ma le ricette tradizionali ceche sono ancora estremamente popolari e queste sono piuttosto ricche di calorie, [...]
Conoscete tutti il mio amore per i funghi: li adoro e li divoro in ogni modo, dall'antipasto al primo, passando per contorno e secondo. Si sposano bene praticamente con tutto. Ieri sera ho [...]
La quarta puntata serale di MasterChef Italia 2, con il suo doppio appuntamento, ci ha regalato altre gustose ricette: oggi vi proponiamo quelle a base di lepre, che sono state oggetto della [...]
La schiava è un vitigno autoctono che ha una storia antichissima.Il suo nome sembrerebbe derivare dal latino “vitis cum sclavis”, ossia uve "schiavizzate", "costrette", nel loro [...]
Oggi mia figlia parte per Parigi, se ne va a finire le vacanze nella città più romantica per eccellenza e si è raccomandata che, al suo rientro, io mi prodighi per metterci tutti a dieta [...]
Piatto di antipasti Chi mi conosce sa che la mia cucina nel periodo estivo, va in ferie, nella mia cucina fa troppo caldo per mettermi dietro ai fornelli, poi mi piace andare al mare e [...]