Della cheesecake, simbolo americano abbiamo parlato tantissime volte, ma di questa torta tanto famosa esistono talmente tante varianti che eccone una nuova, la cheesecake al miele e mirtilli. [...]
L'articolo Uva: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il frutto di bacco, la vera protagonista dell’autunno, l’ingrediente essenziale del vino: [...]
La 41esima edizione di HostMilano aprirà i battenti a Fieramilano, dal 18 al 22 ottobre 2019, per presentare il mondo dell’Ho.Re.Ca in un unico appuntamento, anticipandone le tendenze e [...]
Piazza – Tonutti-Mariani-Musso-Greco MARTINI® lancia ‘Making bitter choices’ l’imperdibile guida al gusto amaro. MARTINI® dedica agli estimatori del bitter un [...]
ΓΛΥΚΟΞΙΝΕΣ ΠΙΠΕΡΙΕΣ ΦΛΩΡΙΝΗΣ ΣΕ ΚΟΝΣΕΡΒΑΑφού φτιάξαμε την σάλτσα ντομάτα στα τέλη του Αυγούστου, [...]
L'articolo Maggiorana: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. La maggiorana, il cui nome scientifico è Origanum majorana (così come codificato dal botanico [...]
Una torta golosissima e semplicissima per tutte le occasioni! Ingredienti per la torta: 320 gr di zucchero 3 uova grandi 120 ml di olio di semi (io uso quello di girasole) 1 cucchiaio di [...]
Kerry Skarbakka2016, quaterna: Greco di Tufo 2016, Tenuta Ponte (€12*): frutta, erbe aromatiche, agrumi e diffusa traccia minerale - composto e grammaticalmente ineccepibile come al solito -, [...]
Per condire il pesce non c’è solo la maionese. Quando lo preparo lesso, alla griglia o arrosto, mi piace accompagnarlo con altre salse, più leggere e morbide, che non ne coprono il [...]
Giunto alla sua sesta edizione, Mediterranean Cooking Congress, l’evento che intende promuovere la tipicità delle materie prime del Mediterraneo, tour gastronomico, si svolgerà da [...]
Se una cosa è certa, è che la ricetta del plumcake allo yogurt greco non può che rendere la colazione ancora più piacevole nonché un buon pretesto per alzarsi dal letto con il sorriso, [...]
Se una cosa è certa, è che la ricetta del plumcake allo yogurt greco non può che rendere la colazione ancora più piacevole nonché un buon pretesto per alzarsi dal letto con il sorriso, [...]
La ricetta è tratta dal bellissimo libro Jerusalem di Yottam Ottolenghi e Sami Tamimi.E’ una sorta di hummus di zucca, nella ricetta originaria è presente lo sciroppo di datteri che si può [...]
Il burgul ha un ruolo importantissimo nella cucina turca da sempre e le bulgur kofte sono uno dei piatti tipici e più preparati di questa terra Oltre alla famosa insalata (Kisir) queste [...]
Il food delivery in Italia cresce in modo esponenziale, con un aumento degli ordini a domicilio in moltissime città: è quanto risulta dalla terza edizione dell’Osservatorio del food [...]
Le mele fanno parlare di sé dall’alba dei tempi. Inoltre, alle mele è associato il famoso detto “una mela al giorno toglie il lardo di torno”… era così, giusto? Deve [...]
La Tribù del gusto on Tour Despar sarà protagonista con lo speciale truck attrezzato all’edizione 50+1 della Barcolana, con un programma tutto incentrato sulla sostenibilità e sui prodotti [...]
La Grecia ha una cultura molto simile a quella italiana e, come noi, ha molti prodotti gastronomici in cui eccelle, ma che sono meno conosciuti all’estero. Tra questi vi è Krokas Kozanis [...]
Due cantine, una spagnola e l’altra francese, producono il vino blu fatto con, rispettivamente, uva Chardonnay per l’andaluso Vindigo e Vermentino per il còrso Imajyne. Ad entrambe le [...]
L'articolo Cedro: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il cedro è un particolare agrume, appartenente al genere Citrus e proveniente dall’albero della [...]
Ormai è arrivato ottobre ed è proprio il momento di godersi le bontà di stagione: i funghi (affrettatevi), a breve le castagne e le melagrane, e anche l’uva. E a proposito: sapevate che [...]
Come sappiamo VG è amante del buono, del bello e del nuovo ed ha questa volta deciso di approfondire le sue conoscenze della Puglia; più precisamente del Salento, dove ha scoperto la tenuta [...]
La ricetta originale della moussaka vegetariana ci regala un piatto unico da provare almeno una volta. Perfetta per l'alimentazione di tutti, si tratta di una ricetta da non sottovalutare [...]
La Toscana è la quinta regione italiana per numero di ristoranti stellati, con tre nuovi ingressi sulla Guida Michelin 2019, per un totale di 36 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle [...]
di Simona Quirino Dal 1950 ad oggi. Non è uno slogan ma quello che accade davanti ai nostri occhi. Sabato 21 settembre scorso, la pasticceria Cutolo ha scritto un altro capitolo della sua [...]