Un piatto e un cocktail…entrambi frutto di un equilibrio, di un idea, dell’assemblaggio di diversi ingredienti; un entusiasmante percorso di abbinamenti emozionali realizzato dai barman [...]
Un posto incantevole, una struttura elegante, un convegno interessantissimo, prodotti d’eccellenza: ci sono tutti i presupposti per far diventare “Garda Chef Party” un evento [...]
Focaccia ai semi di lino per #GardaChefPartyHo pensato a una focaccia un po' speciale, per gustare al meglio la Carne Salada di Casa Largher, al prossimo evento #GardaChefParty organizzato [...]
Nel vino, come nella vita, ci sono anni facili e anni difficili. E mentre gli anni facili passano spesso senza lasciare tracce importanti, quelli difficili lasciano sempre il segno. E non [...]
Degustazione > Poderi ArcangeloVitigno: Vernaccia e Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 01/15 - Fascetta Docg AAMH 05176001 - Bottiglie prodotte: 6.500 - Prezzo [...]
Ha riaperto ieri il Piccolo Lago di Marco Sacco a Verbania, sulle rive dal lago di Mergozzo – 2 stelle Michelin. I nuovi menu in 5, 8 e 11 portate traggono ispirazione dai viaggi dello [...]
Buongiorno!SAVE THE DATE:Sabato 14 Marzo 2015!Vi aspetto per il secondo appuntamento con #BreakfastGrandmaDuck in collaborazione con Gnammo.Interrompere il digiuno per iniziare bene la giornata. [...]
In degustazione il nuovo Bardolino Chiaretto insieme al Salento Rosato dell’annata 2014 Anteprima nella stessa data anche per il Bardolino 2014 Circa duecento i vini in degustazione Per gli [...]
In Romagna ho trascorso le vacanze estive della mia infanzia e ne conservo bellissimi ricordi.La Costiera Amalfitana, suggestiva e piena di sapore, mi riporta alle mie origini che tanto mi [...]
Sul Lago di Garda torna Fish & Chef, l'evento enogastronomico che promuove turismo e prodotti tipici.
Una ricetta con sarde accostata a della polenta bianca. Il piatto è dello chef Leandro Luppi del ristorante Vecchia Malcesine, sul Lago di Garda.
Una ricetta per una tartare di sarde in letto di crema di patate dello chef Leandro Luppi, del ristorante sul Lago di Garda Vecchia Malcesine.
Expo 2015 - Il Kenya è presente all’Esposizione Universale di Milano con un tema che mi piace molto: Il capolavoro del puzzle del Pianeta. Come leggiamo sul sito dell’Expo, il Kenya è, [...]
Quando Daniele Cernilli, parlando della vendemmia 2010, afferma che non esiste il Brunello ma esistono 150 Brunello a Montalcino, pare che esageri. Ma di certo esagerano di più quelli che [...]
“LA Vena di San Leonardo” Il Gran Crù del Vermentino Le vigne sono situate all’interno di una “SUB-Zone” della Vena di San Leonardo chiamato in dialetto [...]
Porta a porta, fianco a fianco con Identità Golose, anche quest’anno, il Milano Food&Wine Festival: potevamo forse ignorarlo? No, certamente: vi racconteremo la nostra visita attraverso [...]
Fra il 20 ed il 22 marzo prossimi si terrà a Riva del Garda un importante evento, #GardaChefParty, che vede la partecipazione di grandi chef, produttori del territorio e influencer del mondo [...]
Fra il 20 ed il 22 marzo prossimi si terrà a Riva del Garda un importante evento che vede la partecipazione di grandi chef, produttori del territorio e influencer del mondo del food provenienti [...]
La piattaforma Quandoo è il modo più semplice per trovare e prenotare un ristorante, dove e quando vuoi tu, con schede dettagliate e recensioni verificate. Un servizio “all in one” [...]
Avete ragione, il Carnevale è già passato in quasi tutta Italia, ma non da queste parti. In provincia di Milano la festa è iniziata ieri e terminerà domenica, ciò significa che per [...]
Intervista a Paolo Lopriore, che ha appena chiuso l'avventura al ristorante Kitchen sul lago di Como e ci parla di alta cucina, convivialità e progetti futuri.
Per la più antica DOC italiana il calendario annuncia numeri importanti: nel 2016 la storica denominazione compie 50 anni. La prima DOC è stata un cambio di paradigma nel vino nazionale, che [...]
Com'è nata la ricetta della carbonara? Quali sono le interpretazioni più creative degli chef famosi? Queste e altre curiosità su uno dei piatti più amati.
Leandro Luppi, chef del ristorante Vecchia Malcesine in provincia di Verona, propone un'interpretazione creativa della carbonara, con la trota marinata.