Ingredienti: 1 barattolo di latte di cocco (400 ml) 200 g di cioccolato fondente 2 C di liquore di kumquat 3 C di cacao amaro 3 C di farina di cocco nocciole tostate qb mandorle tostate qb cacao [...]
Buongiorno! Come va? Io ultimamente devo avere qualche problema con la tecnologia (strano…), come vedete infatti le foto di oggi vengono direttamente da Instagram perché la reflex ha [...]
per questi biscottini devo ringraziare la mitica Sunny, del ristorante Vittoria di Ascoli Piceno, che abbiamo avuto il piacere di conoscere durante il nostro tour enogastronomico Eaing [...]
Alzatina La Porcellana BiancaEhhhh...qualcuno penserà: ma ho sbagliato blog o è quello giusto?!Si, perchè pensare di trovare dei macarons sul blog della Simo...beh, effettivamente fa [...]
Ci sono stati anni in cui le mi voglie di stagione mi hanno spinto fino alla nausea. Ne mangiavo in continuazione, in quantità industriali e senza variazioni sul tema. C'è stato il [...]
E' scientificamente dimostrato: la parola "suocera" evoca immediatamente immagini negative.Alzi la mano chi non pensa subito a vecchie signore invadenti, a matrimoni andati in pezzi a causa sua, [...]
Con l'arrivo del caldo aumenta il desiderio di piatti freschi e leggeri. Ho comprato delle zucchine freschissime da un contadino e mi è sembrato giusto consumarle crude. Avete mai provato a [...]
oggi vi propongo un dolce che conoscerete di sicuro perchè è un classico della pasticceria italiana e non, esiste in mille varianti. la più semplice è quella fatta con la pasta sfoglia, [...]
Se non si capita a fianco di una bella portoghese, è complicato cercare motivi di interesse nel viaggio in treno veloce tra Lisbona e Porto. Non si incrociano molti paesi, Coimbra non offre [...]
Questa è la torta che ho preparato per il compleanno delle mie nipotine.. è stato divertente e i bambini erano contentissimi! Ingredienti per la torta: 200 g di farina 0 200 g farina integrale [...]
Quando la salute comincia a fare i capricci e devi eliminare i grassi dalla tua dieta per via del colesterolo, capisci che stai invecchiando. Ho una forza di volontà abbastanza ferrea, per [...]
per 6 persone Tempo di preparazione: 35/40 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo di raffreddamento: 3 ore 175 gr. di biscotti di pasta frolla sbriciolati, 40 gr. di mandorle dolci pelate e [...]
Capita che… Sabato scorso mi iscrivo ad un interessantissimo gruppo su Facebook, Paoletta di Anice e Cannella, proprio il giorno in cui i partecipanti al gruppo decidono di preparare [...]
Si apre domani il Firenze Gelato Festival, la quarta edizione di quella che avrebbe dovuto essere un edizione monstre della durata di ben dieci giorni, e che avrà un seguito con Il Gelato [...]
Abbiamo già parlato di granola in precedenza, una gustosa combinazione di ingredienti variabili, adatta ad una colazione energetica e a basso indice glicemico. Ma stavolta vi presento un [...]
Lo so che vi aspettavate un bel piatto di gnocchi, ma oggi vi ho fregate. Devo mantenere fede ad una promessa fatta a due care amiche, Sandra e Annaferna, il mio contributo per la loro "Raccolta [...]
Questo è un periodo così. Ho voglia di mangiare leggero e vegetariano.Entro nei negozi bio e perdo la testa. Onde evitare di riempire il carrello e svuotare il portafogli, ci vado con il mio [...]
Grazie a Gaia, del blog La Gaia Celiaca, per questa torta davvero buonissima, proposta del mese del gruppo Rifatte senza Glutine. E’ piaciuta molto a tutti, sia in versione parve, che con [...]
Torta al cioccolato sì, ma leggera ... è possibile???Pare di sì, ed è anche buona, perfetta per la colazione si prepara in un attimo e si mangia ancora più velocemente.(dai magnifici [...]
Questa torta l'ho fatta tanto tempo fa, perché io di Gaia mi sono subito fidata.La mia Gaia è brava e modesta, e ogni cosa che fa è perfetta.Perfetta come questa torta!Non vi dico che [...]
Ebbene sì: ancora la the World’s 50 Best Restaurants, la classifica San Pellegrino dei 50 ristoranti migliori del mondo. Liberissimi di odiarla, ma no cari, temo non la possiate ignorare… [...]
Voglia di anice Se dovessimo dare una forma a questo viaggio, sarebbe un cerchio rotondo e perfetto su cui potremmo camminare tutti e tre insieme: Fico, Uva e la piccola Vicky, la nostra [...]
La parabola di Vincent Girardin segue da vicino le mode degli ultimi anni: una produzione a metà tra il Domaine e il négoce (più che vini, Girardin compra uva). Dapprima concentrandosi sui [...]
Sono passata più volte da loro e durante l'ultima visita mi sono impossessata anche di una ricetta. L'abbiamo trascritta quasi senza dosi su un pezzo di carta che definire foglio sarebbe un [...]
Conoscete la Parmigiano Reggiano Academy? E’ una vera e propria esperienza virtuale di gusto in cui si segue un percorso di degustazione on line del Pamigiano Reggiano venendo a conoscenza [...]