Venerdì 13 novembre un T Days straordinario per una manifestazione che negli ultimi anni è cresciuta rapidamente. A Bologna dall’11 al 15 novembre scende in campo la squadra più buona [...]
Vencò ha 15 abitanti – fonte: wikipedìa – e si trova ad un tiro di fionda dall’umbratile confine con la Slovenia: tanto che non raramente per raggiungerla da un altra [...]
Mi tocca scrivere la cronaca di una cena mancata e di una serata trascorsa bloccato in ascensore con un cameriere nel vano, leggermente an-gusto, tentativo di raggiungere il primo piano di [...]
“Ci sono due categorie di chef che accettano la sfida di prendere in mano un ristorante stellato: i pazzi assoluti e le persone con gli attributi”. Con queste parole Francesco Bruno Fadda, [...]
Sicuramente complice un libro che sto leggendo, che parla di api, di miele… poi un vasetto di polline da poco acquistato, come sempre la voglia di provare qualcosa di diverso, di [...]
Una ricetta di orzotto con erbe di montagna, come melissa e trifoglio, resa ancora più profumata da una gelatina di verbena e dall'utilizzo di burro di capra.
Chi non conosce Ricola, la caramella balsamica a base di erbe? Ora Ricola amplia la sua gamma con una nuova originale linea di caramelle che aumenta ulteriormente l’effetto [...]
La ricetta facile di un drink alcolico ma fresco come il punch al melone, guarnito con foglia di melissa. Da provare anche con altre varianti alla frutta.
Vino rosso calabria Bivongi L'area vinicola del Bivongi è posta su una zona montuosa a ridosso del mare Ionio a 50 chilometri circa a sud di Catanzaro. L’area ricade nella stretta di [...]
Una ricetta veloce e facile che sicuramente si riesce a realizzare al’ultimo momento. Io la amo perchè profuma di estate e di erbette fresche. Adoro le aromatiche.Ingredienti: [...]
Oggi vorrei parlarvi delle bevande calde che ho gradito moltissimo in questi mesi. Vi presento tre tipi di tè e tre diversi infusi che hanno davvero un sapore buonissimo e considero di ottima [...]
Una ricettina semplice semplice… In questa ricetta ho usato grandi foglie di bietola da costa. Ingredienti: coste di bietola pane grattugiato erbe aromatiche a volontà (prezzemolo, menta, [...]
Oggi avevo molta voglia di sfruttare le bellissime aromatiche che crescono nel mio orto. Ho fatto una specie di salsa, o maionese, non saprei come chiamarla… Ingredienti: silken tofu olio [...]
Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire. Samuel Johnson Un weekend a Londra… Una città sempre bella, [...]
. Una frittata che è un tripudio di profumi novelli del campo e dell’ orto. La zia Marinella, mamma di Carolina, l’ha preparata per il pranzo della Festa della Donna, ma è perfetta [...]
Il brodo d’osso è il nuovo mantra dietetico d’Oltreoceano che da noi non attecchirà per arrivo tardivo sulle tavole che aspettano ricette primaverili. Almeno spero. In tazza e in splendida [...]
L’uomo è ciò che mangia, scriveva il filosofo Feuerbach nel lontano 1862. Quello che ingeriamo non soltanto influenza il nostro corpo, ma anche la nostra mente, il nostro modo di [...]
Fabio Zenato, co-titolare dell’azienda agricola Valerio Zenato-Le Morette nel Lugana DOC: “Caso probabilmente unico in Italia, nell’area del Lugana la gran parte dei vigneti [...]
Amanti dell’accoppiata ricotta nutella non potete assolutamente perdere la ricetta di questi biscotti ripieni. Dei dolcetti goduriosissimi che faranno la felicità dei più golosi. Un [...]
Domenica 1° marzo secondo appuntamento di “8rto X 4uattro”, il format ideato dai giornalisti enogastronomici Laura Gambacorta e Giampiero Prozzo per l’agriturismo Casa Lerario di [...]
Ed ecco una torta coloratissima per il 4° compleanno di Melissa! Le sue richieste sono state poche ma precise: tema Barbapapà, arcobaleno e sole. Mi piacciono le bambine decise, ero così [...]
Christian Contu ci propone una ricetta davvero inconsueta che mixa ingredienti poveri come la polenta, la verza e la cipolla rossa con il tocco glamour della polvere di ostriche. Non sappiamo [...]
Christian Contu ci propone una ricetta davvero inconsueta che mixa ingredienti poveri come la polenta, la verza e la cipolla rossa con il tocco glamour della polvere di ostriche. Non sappiamo [...]
@ claudia: Anche io le adoro più delle piante seminate! Se penso a quanto ho dato la caccia alla melissa spontanea invece di prenderne un vasetto e trapiantarla qui in giardino… Per quanto [...]
Avete mai cucinato con i fiori? Io no. Eppure calendula, melissa, primule, stanno benissimo in tavola. Intendo dire nei piatti, non come centro tavola (fanno comunque la loro figura anche [...]