I cioccolatini fatti in casa sono un’ottima idea da regalare o per dedicarsi una coccola dolce in ogni momento della giornata, personalizzando ingredienti e decorazioni. Vi proponiamo [...]
Uno dei futuri possibili del vino passa dall’acronimo di un categoria di vitigni dal nome impronunciabile, ovvero, “PIlzWIderstandsfähige rebsorte“, altrimenti noti come PIWI [...]
per preparare le ciliegie di cremoso alla nocciola, procedete per prima cosa ad ammollare la colla di pesce in acqua fredda. Dopodiché, unite in un pentolino, la panna, lo zucchero e i tuorli [...]
Avete presente quelle mele vecchie, tutte ammaccate o raggrinzite che giacciono nel cestino della frutta da troppo tempo? Oggi, per la serie “non si butta via niente”, vi spieghiamo come [...]
Mini muffin con cannella e anice stellato, con cacao e uvetta Sebbene non sia una grande amante dei dolci, di tanto in tanto mi piace accompagnare il caffè con un dolcetto. Solitamente abbino [...]
Il zuppa di baccalà e fagioli è un dolce molto goloso che per tradizione è associato alla città di Ferrara anche se è molto diffuso in tutta l’Italia. Si tratta di una ricetta [...]
La Galette des rois o anche torta del re o dei re magi. Un dolce tipico della cucina francese che viene preparata il giorno dell’Epifania insieme alla tradizionale elezione del Re della [...]
La torta double chocolate è una “goduria” di dolce per tutti gli amanti del cioccolato e del caffè, solo a guardarla ti viene la voglia di addentarne una fetta e una volta provata non [...]
La moneta da 5 euro che celebra la Nutella ha corso legale dal 2 gennaio 2021. Una decisione presa dal ministero dell’Economia e delle finanze, che ha autorizzato l’emissione per la [...]
Crepes al forno con sugo di pomodori e funghi Oh, the weather outside is frightful ❄️But the fire is so delightfulSince we've no place to goLet it snow, let it snow, let it snowOh si, [...]
Un bel riconoscimento per la Ferrero, che presto vedrà la Nutella su una speciale moneta celebrativa d’argento di 5 euro. Perché – chiederanno alcuni di voi – esistono le montete da [...]
A differenza delle scelte di tipo etico come il vegetarianismo o il veganismo, le allergie e le intolleranze alimentari possono provocare disturbi fisici anche molto seri. Le ricette di dolci [...]
Il menu di Capodanno deve contenere tante ricette portafortuna per l’anno che verrà. Ecco allora tante preparazioni con ingredienti e cibi benauguranti da condividere con amici e [...]
ΠΑΝΕΤΌΝΕ (ΣΥΝΤΑΓΗ IGINIO MASSARI) Για το πανετόνε, τον βασιλιά των χριστουγεννιάτικων γλυκών ψωμιών, έχουμε [...]
Yogurt, mela e melagrana, grandi amici della nostra saluteC'è la mela e...la melagrana e poi ci sono i pistacchi, lo yogurt, i semi di zucca. Ingredienti golosi e ottimi alleati della nostra [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
Risotto con barbabietole, Asiago e arachidi Amo preparare i risotti perché mi sembra di tornare a quando ero studentessa universitaria e pesavo minuziosamente una serie di cose decisamente poco [...]
Mancano solo due giorni a Natale e quest'anno, tutti sappiamo, non sarà un Natale come tutti gli altri.Sarò un po' una voce fuori dal coro, vi avviso, quindi non stupitevi di quello che sto [...]
ΠΡΈΣΝΙΤΖ ΑΠΟ ΤΗΝ ΤΕΡΓΕΣΤΗΤο πρέσνιτζ είναι ένα γλυκό συνώνυμο της Τεργέστης, είναι το σήμα κατατεθέν της [...]
Arrivano ottime notizie dalla Pernigotti: pare che dal 2021, con i nuovi piani aziendali, la linea creme ritornerà a Novi Ligure dalla Turchia. Il piano presentato circa un anno fa, infatti, [...]
Ecco perché abbiamo deciso di suggerirvi dolci di Natale facili ma bellissimi, veloci da fare. La cosa più incredibile di quest’anno è che, nonostante siamo stati costretti ad avere [...]
A dieta prima, durante e dopo Natale. Non suona molto invitante, vero? Ma se continuate a leggere scoprirete due cose. La prima:non è una missione impossibile. L’altra: non ci [...]
Nürnberger Elisen LebkuchenDiciamolo pure, quest'anno complice le limitate uscite del periodo a causa del Covid mi sono applicata per rintracciare la ricetta originale dei Nűrnberger Elisen [...]
Assolatte propone dieci abbinamenti formaggio-frutta secca, per rendere l’aperitivo ancora più sfizioso ed originale e festeggiare (in pochi, mi raccomando!) in barba al Coronavirus e ai [...]
La storia antica di questo tipico dolce natalizio di Siena risale all’anno 1000. Il nome, Panes Fortis, deriva dal fatto che l’acqua contenuta nella frutta utilizzata per il dolce, [...]