Nella sala Pistoletto del ristorante Dal Cambio di Torino, intitolata all’artista che ne anima l’architettura, è esposta l’opera Evento, composta da otto lastre specchianti, [...]
Indice “Il mare di Roma” è una delle definizioni di Ostia che ho sentito più spesso da quando vivo nella capitale. Distante circa 30 km dal centro della città, d’estate [...]
Hanno scelto di chiamarlo L’Alchimia, ispirandosi a quell’arte misteriosa, a metà tra la scienza e la magia, che dal mondo arabo tanto affascinò i sapienti medievali di tutta Europa. Un [...]
Il pesce spada gratinato è un secondo piatto a base di pesce, semplice, leggero, genuino e gustoso, perfetto per tutta la famiglia. Il metodo di cottura utilizzato, quello della gratinatura [...]
Filetti di orata gratinati al forno Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 30m L'articolo Filetti di orata gratinati al forno proviene da Le ricette di Vitto.
Fra tutti i corsi di cucina che organizziamo nella nostra scuola, i più richiesti riguardano il pesce, soprattutto i secondi. Pulire e trattare il pesce spaventa i più, che per tradizione [...]
Un grande roseto selvatico cresciuto tra le pietre di un antico casolare di campagna, sulla sommità di una piccola collina che guarda Todi: Leonardo Baccarelli ha capito immediatamente che era [...]
“Lungo, salato” dice Mario nascondendo sotto un folto caprifoglio di baffi di ghisa un sogghigno. Questo è il suo parametro per valutare lo spessore di un vino bianco, prima di [...]
La ricetta del Cacio all’Argentiera è stata proprio una favolosa scoperta. Qualche tempo fa’ mi sono ritrovata a chiacchierare con la mia amica F. di cucina siciliana, nonostante [...]
Indice Nonostante gli sforzi e l’attenzione alla stagionalità degli alimenti, ci sono alcuni cibi che tutti abbiamo in casa ma che spesso non è semplice preparare e consumare freschi. [...]
Fine settimana in atmosfera medievale a Gorizia con oltre 140 rievocatori e menù a tema nei ristoranti cittadini. Oltre al castello sarà coinvolto anche il centro storico, collegato al [...]
Uno spiedino gourmet di pesce, arricchito di salsa al tamarindo. Una ricetta di Stix, il locale di Bologna che propone spiedini per tutti i gusti (anche veg).
Quando a voi capita il pesce con le uova, voi che ci fate?..Non so voi, ma io adoro queste piccole grandi sorprese dal sapore di mare. "C'era una volta", da noi in Russia si vendevano le uova di [...]
Avignone, tappa obbligata per chi viaggia in Provenza dovesi scoprono paesaggi da cartolina, caratterizzati da campi di lavanda dai colori lilla a sfumare verso i tetti d'ardesia, mentre [...]
Cosa hanno in comune un brasato, uno stracotto, un civet, uno spezzatino e un guazzetto? La medesima tecnica di cottura di base, quella in umido: infatti le differenze tra tutte queste classiche [...]
Chi è stato in Sicilia sa che se si parla di cibo, la prima parola che si pronuncia è Arancini di riso! A seconda del vostro viaggio sull’isola: Sicilia Orientale o Sicilia Occidentale [...]
Il goriziano Palazzo Degrazia, con la volta della scalinata impreziosita da stucchi e ampi saloni restaurati filologicamente alcuni anni fa, ha ospitato un gustoso brunch a base di un [...]
Il goriziano Palazzo Degrazia, con la volta della scalinata impreziosita da stucchi e ampi saloni restaurati filologicamente alcuni anni fa, ha ospitato un gustoso brunch a base di un [...]
Il mio rapporto con Via Veneto, il luogo della “Dolce Vita” capitolina, ha vissuto più fasi: in un primo momento la mia conoscenza era limitata alle ambientazioni dei film d’epoca; poi [...]
Conoscete il sashimi e la differenza con il sushi? Come si prepara e quali ingredienti utilizzare? Forse non tutti lo sanno, ma del sushi non fanno parte solo i maki ed i nigiri. Ad aprire le [...]
Si contano sulle dita di una mano le stelle che brillano su Torino: nonostante la solida tradizione enogastronomica regionale garantisca la presenza di insegne “sicure” in tutta la città e [...]
C’è tanta Sardegna nei piatti di Roberto Serra, chef e patron del ristorante Su Carduleu, ad Abbasanta, in provincia di Oristano. Una Sardegna che, dall’antipasto fino al [...]
COTTURA IN CROSTA DI SALE FraGolosi. Cottura in Crosta di Sale La cottura di un alimento in crosta di sale è un ottimo modo per preservarne gli aromi e le sostanze nutritive. La tecnica [...]
Sono passate le feste e anche se non ho fatto troppi stravizi mi piace mangiare più semplice e leggero. Non leggerissimo perché nella ricetta ci sono comunque zucchero (poco) e [...]
E pensare che fino a pochi anni fa non li avevo mai assaggiati e poi, appena l'ho fatto, è stato amore. In occasione di una sfida MTChallenge avevo preparato questi canederli alle cozze, [...]