Io odio il pesce. Ma come si fa! come può una siciliana odiare il pesce. Non c'è verso, non riesco a farmelo piacere e non è certo un capriccio infantile!La cosa divertente (ma anche no) che [...]
Il cuore della Festa a Vico è la Serata delle Stelle. Sul palco della festa salgono i Top Chef, i campioni della Formula Uno della cucina italiana che in uno spettacolare colpo d’occhio [...]
Eccoci qui a fare il punto della situazione! Sarete sicuramente curiosi di sapere chi e con cosa ha partecipato, e soprattutto chi ha vinto! Allora... intanto accontentatevi dell'elenco [...]
La bellezza della natura.. in questi giorni mi sto ritrovando spesso a pensarlo. C'è un usignolo che ogni mattina mi dà il buongiorno con il suo canto: non sbaglia una nota e la sua melodia è [...]
Fashion & Food, nulla a che vedere con la possibilità di cucinare in abito da sera (anche se l'idea sarebbe intrigante, olio zampillante a parte), ma una serata dedicata a due grandi [...]
Pentole e fornelli sono nel suo DNA. Un libro di ricette pubblicato, corsi di cucina, apparizioni tv e una rubrica su una rete locale. Lei è Adelaide Melles ed è suo il blog Diario di una [...]
Pronta per i vostri denti, la sempreverde polemica tra il partito del gusto e quello dell’estetica. Sono in molti quelli pronti a giurare che le due strade raramente s’incontrano e [...]
Serendipity.Un termine inglese bellissimo.L'attitudine a fare scoperte impreviste e insperate.L'arte di imbattersi in qualcosa mentre si stava cercando altro.O la capacità di arrivare alla fine [...]
Festa a Vico si cambia. Per l’edizione 2013, la decima della serie, l’evento organizzato da Gennaro Esposito della Torre del Saracino cambia vestito. Il format che prevedeva 2 [...]
Sono capitata a Il Romito quasi per caso: facevo ritorno da Lucca, influenzata e stanca, affamata ma senza alcuna voglia di infilarmi nel centro… così dopo qualche ricerca sul web [...]
E' si.. domenica si è sposato mio fratello, sono state settimane impegnative dal momento che la festa l'abbiamo organizzata a casa dei miei genitori in campagna, in giardino per la precisione, [...]
Fare il pane in casa è roba da donne d’altri tempi? Per nulla, gli italiani che mettono le mani in pasta aumentano al ritmo di pieghe e torciture, o per essere meno poetici delle vendite [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
Torta rustica di bietole e ricotta Tornare a casa la sera e trovare la cena pronta. E’ possibile, basta fare la mattina (o anche il giorno prima) una bella torta rustica. Certo, sempre voi [...]
Torna Cantine Aperte, evento principe dell’enoturismo (un milione nell’edizione precedente) . Come ogni anno, nell’ultima domenica di maggio, le cantine aderenti apriranno le [...]
Continuo a scoprire sempre nuovi blog e ringrazio molto coloro che passano di qui lasciando un commento o mi scrivono una mail per dirmi che esiste anche il loro blog.Questa volta ho deciso di [...]
Nel 2003, mentre un’ondata di caldo mortifero si abbatteva sull’Europa, il black-out metteva in ginocchio l’Italia, e io compravo la prima macchina fotografica decente, chef [...]
Sapete che è la prima volta che cucino le zucchine tonde?!Si, vi viene da ridere lo so, ma...è la verità!Le vedevo così belle e panciute far capolino dalle foto dei vostri blog e mi [...]
Volete preparare un antipasto stuzzicante per i vostri ospiti? Provate queste tartine alle erbe sono gustose e sfiziose... Ingredienti per 4 persone: 1 conf. di pancarrè, burro, rucola, [...]
Lo chef Rocco de Santis ha preparato alcuni piatti per la manifestazione Patamondo che si è tenuta al Quartum Store. Ricette con patate delle varietà ricciona, viola (dalla buccia viola) e [...]
Ritrovarmi seduta dentro il vagone di un treno sta diventando ultimamente una piacevole ricorrenza. Lo è stato lo scorso fine settimana, quando un intercity (per la verità un po’ troppo [...]
Alzi la mano chi non ama il pane carasau. Scopriamo insieme come si prepara, con la ricetta originale, e come possiamo condirlo e mangiarlo per portare sulla nostra tavola un sapore tipico della [...]
Un mesetto fa nel blog della mia amica Susy ‘Ricotta che passione’ vedo la ricetta di una lasagna con pane azzimo e carciofi e resto folgorata. Compro raramente il pane azzimo [...]
Finalmente riesco a farvi vedere la Lemon Curd che si è intravista nel post precedente!! In realtà volevo farlo prima, anche perchè è talmente semplice questa ricetta che non ci vuole molto [...]
Allarme tra i nutrizionisti dopo che si è scoperto che gli adolescenti italiani assumono troppo poco ferro con la loro alimentazione quotidiana. L'allarme, che coinvolge tutti gli [...]