Mi ero messa il cuore in pace, avendo deciso di non programmare più post fino all'anno nuovo, prendendomi un' altra piccola pausa-pc che ogni tanto può fare solo che bene.Poi ieri sera [...]
Lydia arrivo....... pant pant, sbuf sbuf...... quasi sul filo di lana eccomi a scrivere la ricetta per partecipare al contest di Lydia, Tzaziki a colazione, in collaborazione con Pasta Garofalo. [...]
SIPPED: upgrading label info? No disgorgement date, no review: Antonio Galloni, who reviews Champagnes for The Wine Advocate, announced in issue 186 that if nonvintage Champagne doesn’t [...]
“This is our 579th—and last—”Tastings” column. The past 12 years—a full case!—have been a joy, not because of the wine but because we had an opportunity to meet so many [...]
Natale è oramai alle porte e queste tradizionali paste che si fanno a Bologna e dintorni ci possono aiutare a celebrarlo ancora meglio. Nell'ultimo articolo ho spiegato come preparare la [...]
I Roccocò, sono tipici dolci del periodo natalizio. Ricetta per circa 25/30 Roccoco' Ingredienti: gr. 500 farina gr. 500 zucchero 1/2 bicchiere d’acqua fredda gr. 250 mandorle 12 chiodi di [...]
Ultime notizie: per problemi tecnici il termine ultimo del concorso post@ la past@, nato in collaborazione con pasta Garofalo, è prorogato al 15 gennaio.Ecco il regolamento:- Questo contest [...]
Scroll down for English versionGli Spaghetti alla Puttanesca sono un piatto molto noto che appartiene alla tradizione napoletana. Il sugo è fatto con pomodori, capperi, olive ed alici, un gusto [...]
Quando si sentono ripetere termini idiomatici coloriti come “cavatiedde”, o “mescuetille”, il pensiero dei pugliesi si rifà alla loro tecnica singolare di confezionare [...]
Le paste di meliga sono dei buonissimi biscotti della zona di Cuneo. Lo zio viaggiatore me li ha portati direttamente dalla fonte. E son presto finiti. Ottimi -prova provata anche da me- per [...]
Avete già fatto la letterina per Babbo Natale? ...Noo? Allora vi suggerisco io cosa scrivere.Iniziate così: caro Babbo Natale... dopo tutte le frasi rito, non dimenticate di dire che avete [...]
Everyone’s looking back! The Telegraph kicked things off with an article last week about wine trends of this decade — “the Noughties.” The signal trend highlighted by [...]
Eccomi dopo tante peripezie a causa lavoro, regali di Natale e pensieri, sono riuscita finalmente ad avere un minuto per postare una delle mie rivisitazioni preferite...E' difficile stabilire di [...]
Anche a volerlo ignorare, mi si infila ovunque: su Internet, in televisione, alla radio, nei discorsi con la gente... e persino, sì lo ammetto, nei miei pensieri. Tranquilli, non sto parlando [...]
Capita così di rado ormai, nonostante si tratti di una Doc con ben trentacinque anni di storia, istituita come fu con un D.P.R. del 11 settembre 1974, imbattersi nel più antico e nobile dei [...]
Direi che ci siamo quasi, scatta il conto alla rovescia, è il momento di iniziare a pensare cosa regalare di buono, sì insomma home-made! Pensavo ad una raccolta di regalini golosi, che ne [...]
Ricetta domenicale presa dal libro di Annalisa Barbagli, tra i miei preferiti. Broccolo: mondato, sbollentato per 10', scolato, tagliato a pezzetti e ripassato con aglio e olio. Mezzi rigatoni [...]
Buona domenica!oggi nella nostra rubrica "sfogliando con gusto" vi farò più di una proposta, perchè si avvicina il Natale e di idee non ce ne sono mai troppe, i libri sono tantissimissimi e [...]
Sarà la Chiesa di S. Giacomo Apostolo di Cesenatico ad ospitare la presentazione del nuovo libro di Paolo Massobrio "Adesso, 365 giorni da vivere con gusto" (Comunica Edizioni, euro 23,50), [...]
Per gli intramontabili amanti della pasta asciutta, ecco un primo sfizioso e gustoso, nato dall’esigenza di improvvisare una cena per degli ospiti d’eccezione molto [...]
La grave ingiustizia del falso Made in Italy alimentare che vale nel mondo 50 miliardi di euro è esposta per la prima volta al Salone della Giustizia di Rimini dove è possibile trovare paste, [...]
Nel fine settimana scorso alcune migliaia di persone hanno affrontato lunghe code sotto il porticato del Museo Diocesano di Milano, per provare i panettoni – tradizionali e non – proposti [...]
Oggi mi sono cimentata nella preparazione della ricotta veg per praparare una pasta che a me piace molto, e tutto ciò per festeggiare il fatto che ho trovato nelle vicinanze un negozio che [...]
Gragnano è considerata a ragione la capitale italiana della pasta artigianale. Secoli di storia con alterne fortune hanno fatto sì che questa cittadina di trentamila abitanti, ai piedi dei [...]
Riflessioni a proposito della manifestazione Le Loro Maestà La chiarezza credo non abbia proprio fatto difetto in questo articolo, pubblicato sul sito Internet dell’A.I.S., che ha preso lo [...]