Ormai lo sapete .. io amo viaggiare (e le foto ve le mostro qui) … io amo mangiare (e direi che é anche abbastanza ovvio) ma quello che magari non sapete e che io amo imparare … [...]
Le luci dell'enoteca. Foto Sito Web Enoteca La Botte (CE) di Annito Abate E’ già tardi, e lei continua ad essere indecisa su cosa indossare; non riesce a smettere di pettinare i suoi [...]
Luciano Pignataro e Marco Ricciardi con Le Ricette di Napoli di Giulia Cannada Bartoli Folla delle grandi occasioni per la presentazione dell’ultimo libro di Luciano Pignataro e la sua [...]
La pubblicità non è certo uno specchio fedele della società, ma spesso offre la possibilità di interessanti e divertenti considerazioni. Il burro chiarificato si ottiene eliminando caseina e [...]
La pubblicità non è certo uno specchio fedele della società, ma spesso offre la possibilità di interessanti e divertenti considerazioni. Il burro chiarificato si ottiene eliminando caseina e [...]
Ilario Vinciguerra mentre taglia il panettone di Enrico Malgi Come ti è venuta in mente l’idea di produrre un panettone artigianale a Gallarate a pochi chilometri da Milano, tu che sei [...]
Francesco Iacono, enologo aziendale e Serena Gusmeri, responsabile tecnico (foto di Sara Marte) di Sara Marte Uve: biancolella, forastera, uva rilla, san lunardo, coglionara. Fascia di prezzo: [...]
Da sinistra Benny, Maria Paola e Giuseppe con i genitori di Marina Alaimo Carlo Petrini sostiene con forza che solo il ritorno alla zappa può salvare il nostro futuro così incerto. Ed ha [...]
Una crema particolarmente morbida e ricca e di consistenza particolarissima, quasi setosa. Non lasciatevi spaventare dal numero di uova: ci vogliono tutte. Non è una crema qualsiasi, [...]
Tutte le forme del babà Compagni di Blogger torna per la terza volta. Dopo la pastiera a Pasqua e le ricette per l’Emilia, ecco che torna la voglia di dolce con le fetse natalizie che si [...]
I relatori di Nunzia Gargano L’Agro, Napoli e la Campania con le rispettive tradizioni storiche, culturali ed enogastronomiche. Questi gli argomenti attorno a cui è ruotata la serata [...]
Le ricette di Napoli, edizioni dlel'Ippogrifo 650 ricette della tradizione in 700 pagine 15 euro E’ disponibile in libreria e presso il distributore Le ricette di Napoli. Si tratta di [...]
Quando ho letto di questo contest, organizzato dal blog di Teresa (Peperoni e Patate) non ho potuto resistere alla tentazione di partecipare! Poteva una formaggiara come me esimersi? [...]
Michela Muratori, l'enologo Francesco Iacono, il sommelier Luca Gardini di Marina Alaimo Abbinamento felice quello tra il passito ischitano di Giardini Arimei e la pastiera del famoso [...]
Le ricette di Napoli Enoteca La Botte | Casagiove, 9 novembre 2012 ore 18,30 Presentazione Le ricette di Napoli, Edizione dell’Ippogrifo e Degustazione dei 44 vini del cuore di Luciano [...]
Vendemmia da Sorrentino Visto il grande successo della festa della vendemmia, Fructi Versacrum, della scorsa settimana nella cantina della famiglia Sorrentino sul Vesuvio a Boscotrecase, [...]
NAPOLI. Giovedì 18 ottobre, dalle 18,00 alle 20,30, nello spazio antistante la Pasticceria Mignone (Piazza Cavour 145) verrà presentata la Pastiera Giardini Arimei, versione inedita del [...]
Pasta e patate. Napoli ieri e oggi di Tommaso Esposito Esistono gli opposti a tavola e si possono conciliare? A dare una risposta ci provano la sera del 12 ottobre a Villa D’Angelo [...]
La frittata di spaghetti dolce, nota anche come migliaccio di pasta, o come pastiera di spaghetti, è un piatto tipico napoletano, molto ricco e goloso. Si prepara con gli ingredienti tipici [...]
Cusano Mutri Bartolomeo D’Agostino ‘TACCUINO DI PASTICCERIA’ a cura di Massimiliano Capati e Grazia Maria De Maria La copertina del libro IL PERSONAGGIO – IL LIBRO Una [...]
La cuccìa è un dolce tipico della tradizione siciliana a base di grano bollito e ricotta di pecora (napoletani.....vi ricorda niente?). Alcune versioni vengono preparate anche con crema di [...]
Domanda: può ancora Capri, isola, si sa, meravigliosa ma oramai ben squadernata e sempre meno misteriosa, regalare ancora sorprese allo scout “foodie”? Risposta: sì, con un po’ di [...]
Dall'incontro tra la storica pasticceria Mignone di Napoli e la Tenuta ischitana dell'Arcipelago Muratori nasce una versione inedita del celebre dolce partenopeo.Giovedì 18 ottobre 2012, [...]
Dopo la pizza, la pasta. Dalle luci del lungomare, dove domenica sera si conclude il PizzaVillage, la grande gastronomia napoletana conosciuta in tutto il mondo si trasferisce sulla terrazza dal [...]
Eraclea ha pensato per l'autunno/inverno 2012 ad un nuova proposta per riempire di cremosa dolcezza la pausa mattutina, pomeridiana o il fine pasto.Un dessert piccolo, caldo e cremoso, in 6 [...]