Dell'autunno mi piace tutto. Amo i suoi colori forti, che partono dal giallo, fino a diventare via via sempre più accesi.Ma amo anche i contorni sfumati dalla nebbia, che rende le giornate, [...]
Salsa Aurora senza maionese |ricetta salsa cocktail La salsa Aurora o salsa cocktail è un condimento gustoso e facile da preparare. Si utilizza per condire la pasta, per accompagnare [...]
Buon lunedì a tutti! Passato bene il week-end? Oggi voglio parlarvi di una bellissima iniziativa organizzata da Sopexa che mi vede protagonista. Sto parlando di Aperitif a la Francaise, un [...]
Prologo: io, Alessia e lo sclopitHo conosciuto Alessia a scuola...Mi è piaciuto subito il modo in cui trattava le proprietà dei materiali: aveva un che di Ayurvedico, che sostanzialmente [...]
Buon lunedì folks. Che si dice dalle vostre parti? L'autunno è già arrivato o ancora il sole non ha ceduto il posto ai cieli grigi e cupi? Qui le temperature sono ancora clementi e ancora gli [...]
Dolci, dolci, dolci...in questi giorni non ho pubblicato altro...e c'è stato anche chi su Facebook ha insinuato che fosse a causa dei troppo dolci che avevo mal di schiena!!!Scherzi a parte si [...]
La geografia di un ristorante la circoscriviamo per provincia e regione. Caggiano ospita nel centro storico la stella Michelin Locanda Severino, a pochi chilometri dall’uscita Polla [...]
Tra le nostre ricette Rewind, lo stoccafisso è una delle più apprezzate ...Il suo vero nome è merluzzo in artico norvegese, non va confuso con il baccalà il quale, oltre a essere conservato [...]
Ingredienti per 6 vellutata di pomodori :300 ml passata grossa di pomodori1 carota1/2 costa di sedano 1 cipolotto piccolo1 cucchiaio di oliosale, pepe q.b.prezzemolo per ornare il [...]
L’orata è un pesce dalle mille virtù: le sue carni bianche risultano pregiate e dal sapore delicato ma al tempo stesso magre. Il suo costo medio-alto non ne permette un consumo [...]
Pesce magro e facilmente digeribile, il nasello è particolarmente indicato, per queste sue caratteristiche, sia all’alimentazione dei bambini (viziateli con queste crocchette) e degli [...]
La cottura al sale mi affascina da sempre. Oltre a ritenerla un metodo di cottura sano e gustoso, trovo che sia estremamente facile da realizzare con pochissimi ingredienti ma che permetta al [...]
La Guida delle Piole di Torino è un libro che consiglio a tutti, a tutti quelli che come me le hanno vissute, anche se in parte, e a quelli, i più giovani, che ne hanno solo sentito parlare e [...]
Orata al forno con verdure: un secondo piatto gustoso e light. Perfetto per chi è alle prese con la dieta o chi per motivi di salute non può esagerare con le calorie. Scopri come prepararla [...]
Il ramen è di origine cinese, successivamente introdotto nella cucina giapponese. Fino al 1900, i ristoranti che servivano cucina [...]
Non sempre si ha voglia di piatti troppo elaborati, ben vengano quindi in nostro soccorso ricette semplici e genuine come questa. Il baccalà lesso, nonostante il fatto che non venga preparato [...]
I totani fritti sono un secondo piatto che conquista grandi e piccini. Ecco la nostra ricetta facile e alcuni consigli per una pastella croccante e irrestibile. Il fritto misto e in questo caso [...]
Vi propongo oggi una ricetta semplice e veloce per preparare un primo piatto di pesce fresco, saporito e gustosissimo, sto parlando della ricetta degli spaghetti alla tarantina, procuratevi gli [...]
Quando ho ricevuto l'invito per il "Corso di taglio e gestione del tonno rosso", mi è apparsa un'immagine chiara davanti agli occhi: io e il tonno. Nella cucina di casa mia, con pinza per i [...]
Può piacervi l'idea di assaporare il caffè come se fosse una soffice nuvola?Mi rendo conto che un vincolo necessario affinché ciò accada trova, per alcuni di voi, pieno sconforto nella [...]
I canapè sono attualissimi finger food, ossia preparazioni da mangiare “con le mani”, in modo che nessuna posata interferisca con il cibo. In queste piccole prelibatezze possiamo [...]
Ammettiamolo, se vi avessi proposto “lagane e ceci” … non sarei stata troppo fantasiosa! Ma avreste apprezzato sicuramente questa pietanza, tipicamente lucana, di una bontà [...]
Sapete quanto sia grande la mia curiosità quando si tratta di provare prodotti che non conosco, per questo sono stata molto contenta di partecipare al contest IoChef, indetto dall'Unione [...]
Ingredienti per 4 persone:4 seppie4 patateagliopeperoncinoparmigiano grattugiatoprezzemoloolio e.v.o.per il ripieno400 g di carne macinata3 uovamollica di pane puglieseparmigiano [...]
Il tonno rosso è il migliore e non c’è pinne gialle, alalonga o palamita che tenga. Il tonno rosso è in via di estinzione. Il tonno rosso migliore va ai ristoranti giapponesi. Il tonno [...]