Ovvero zucca, patate, radicchio. Non voglio prendere meriti non miei. Questa l’ha preparata la mia dolce metà, lui è onnivoro ma va matto per zuppe e zuppette e apprezza molte delle [...]
Hello to everyone!My holiday is about to end and for the first time I feel the need to come back home.I want my old habits, my kitchen, the wiews from my windows and I bring some new recipes to [...]
Ricetta adatta non solo al branzino, ma anche all’orata e alla cernia. E’ un piatto ormai collaudato da qualche anno, anche se oggi, per la prima volta, ho usato il pistacchio [...]
E sì...perchè dopo le abbuffate è necessario rimettersi in sesto...ma con gusto dico io. Perchè non si può mangiare sempre il solito minestrone. Chicca mi aveva appena portato un carico di [...]
Il Ministro del Lavoro sostiene tre progetti collegati al Master per l’occupazione nel comparto enogastromico. Il Master universitario di primo livello in Cultura del Cibo e del Vino di Ca' [...]
Ve l'aspettavate vero? Dopo le feste c'è il fuggi fuggi verso la dieta. Io ho dato forfait, tanto anche se digiuno non perdo un grammo :DDDD in compenso l'insalata di oggi è poco dietetica ma [...]
Il radicchio non è mai troppo! Partendo da quest'idea e, con l'intenzione di organizzare una cenetta easy, ho comprato una quantità (semi) industriale di radicchio. Poi, l'idea della cena è [...]
Ci sono sapori e piatti che restano indelebili nella memoria. Non importa quanto elaborata sia una ricetta o quanto difficile sia la sua preparazione e sofisticata la presentazione. A volte le [...]
La versatilità del Radicchio Rosso di Treviso I.G.P. si sposa con le spezie provenienti da tutto il mondo. Ed inoltre continua l'abbinamento con l'arte de 45° parallelo.Sarà un giro del [...]
Mariella Belloni La versatilità del Radicchio Rosso di Treviso I.G.P.si sposa con le spezie provenienti da tutto il mondo. Ed inoltre continua l'abbinamento con l'arte del 45° [...]
"Vino color del giorno,/ vino color della notte,/ vino con piedi di porpora/ o sangue di topazio,/ vino, stellato figlio/ della terra, vino, liscio/ come una spada d’oro,/ morbido comeun [...]
Di Luca Zaia dicono che si batte per la polenta con gli osèi e di sera gozzoviglia con gli jiaozei. O, in alternativa, che al pomodoro di Pachino preferisce lo zhongguó cài di Pechino. [...]
Questa formula viene da "Cucchiaio d'Argento, Cucina Veloce" con qualche modifica e partecipa al contest "Mettere Radici" di Labna. È facilissima e il gusto è veramente interessante, in [...]
Ancora una ricettina tipicamente invernale, a base dell'amato radicchio di Treviso. Tagliatella, un formato di pasta che mi porta in Emilia, a Bologna quando le mie nonne me [...]
Questa ricetta nasce un po’ per caso, a capodanno dovevo fare l’arrosto di seitan però mi sono accorta di averne pochissimo in casa. Sconsolatissima ho aperto il frigo e dentro ci [...]
Buongiorno raggi di sole, iniziamo la settimana con qualcosa di davvero piccante. Ma noooooo, non quel piccante!!!!! Ma dico io... vi lascio per qualche tempo e vi ritrovo più maliziose che [...]
Come promesso ieri comincio a postarvi delle nuove ricettine! Quelle che vi descriverò le ho divise in diversi articoli dato che farne uno solo diventava troppo impegnativo, per me scriverlo e [...]
CLASSIFICHE / MANGIARE E BERE A ROMAPremi Puntarella Rossa 2011I riconoscimentiPuntarella d'Oro: SettembriniQualità / Prezzo: Osteria di MonteverdeNovità: Vino e CaminoSolidità: [...]
Un aumento di peso fino a due chili è l'effetto indesiderato delle feste a tavola per coloro che non sono riusciti a resistere ad un tour de force alimentare durante il quale sono state assunte [...]
Polentina bianca, radicchio, zucca e gorgonzola...che ne dite degli ingredienti? vi va un bell'antipasto diverso dal solito, fresco, innovativo e con prodotti di stagione? A me è [...]
Oggi pubblichiamo il bel racconto “Spallatonda e Masticabrodo” di Vanni Marchioni per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Vanni Marchioni nasce ed abita a [...]
La prima ricettina del nuovo anno!!!!!!!!! Che emozione!!!!!!!!!! Questo è l’inizio del mio secondo anno da vegana!!!!!!! Poi ho un sacco di cose da raccontarvi del reportage di Parigi, [...]
Buon venerdì a tutti! Avete presente quei vecchi libri di cucina degli anni Sessanta, di circa mille pagine con copertina rigida e sovracoperta? Ecco, è questo un libro che mia zia mi ha [...]
La mia versione del famoso Risotto al radicchio e gorgonzola. Piatto ideale per una serata all'insegna del gusto e della buona compagnia. Una mia ricetta per gli amici di CuciNet.Com.
Convenzione con il Brasile, partnership internazionali e esperienze nella filiera: la V edizione del Master guarda all'estero.Scambi culturali con il Brasile e lezioni nel territorio tenute da [...]