Pronti per l'edizione 2009 di Un Soave Natale?A furor di popolo, torna il concorso più...soave della blogosfera: UN SOAVE NATALE, atto II. L'anno scorso si aggiudicarono la vittoria i vulcanici [...]
Oggi vi presento una ricetta dolce facile: i muffin ai lamponi. Li faccio in maniera un po’ particolare: metà con impasto normale e metà con impasto al cioccolato. Procuratevi questi [...]
Siete convinti anche voi che per la Valpolicella l’amaronizzazione forzata condotta al ritmo di quantità ogni anno crescenti di uve messe in appassimento, sia più un eccesso e una iattura, [...]
E' stato un onore partecipare alla degustazione del Tasting Panel Grappa Fratelli Brunello. La grappa scelta è quella otttenuta dal Casetta della Vallagarina della linea I [...]
La prima volta che Maria Teresa Mascarello mi ha parlato della sua Freisa Langhe, ha usato un termine spettacolosamente understatement: vino da pizza. Quasi che volesse diminuirne [...]
Se in questa raccolta di poesie vedrai taverne, osti e ubriachi, idoli e zunnar, croci e rosari, cristiani, zoroastriani, pagani, brocche e conventi vino e bei fanciulli, candele e ginecei, [...]
Angelo PerettiIn genere faccio un po' fatica a stappare bottiglie con 14 gradi di alcol (figurarsi quelle che sono oltre). Ho una qualche reticenza ad affrontare tutta quell'alcolicità, che [...]
Ho già espresso chiaramente, qui, e qui, e in maniera ancora più esaustiva qui, tutto il bene che penso, l’operazione aria e idee nuove, pur nella continuità storica e nel pieno rispetto [...]
Come fumare a tutto pasto – anzi, a tutto vino- il Toscano Extravecchio. Ce lo racconta Terry Nesti (Club Amici della Toscana). Amo il vino e le contaminazioni. Credo che di vini [...]
riceviamo da officine gourmet (officinegourmet.blogspot.com) e volentieri pubblichiamo.L’AGLIANICO L’Aglianico è un vitigno tipicamente meridionale coltivato per lo più in Campania e [...]
Degustazione > Specchio Di Vitae Di Mauro Feola Azienda Agricola Vitigno: Rossese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 309 Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 7,20 Alla [...]
Lo sanno anche i sassi ormai, e soprattutto i lettori di questo blog, che per me degustare Barolo e soprattutto farlo mediante assaggi di più annate dello stesso vino, le cosiddette [...]
Seguiamo il nostro ficcanaso gurmè, una sera d’estate, all’ora di cena: si siede al suo posto guardandosi attorno, mescolandosi all’ambiente che potremmo definire di sobria [...]
Oggi voglio postarvi la ricetta di un dolce che ho fatto una decina di giorni fa, nato un po' dalla gola di un dolce particolare che mi ricordasse la mia terra e un po' dal fatto che dovevo [...]
Quando, dando ascolto al mio istinto, mi deciderò finalmente a creare una nuova apposita rubrica, fatta di testi e di fotografie, intitolata “facce da vignaioli” quello di Teobaldo [...]
Ingredienti: 1 kg di ribes, 500 g di zucchero per ogni 500 ml di succo di ribes. Preparazione: Lavare il ribes, sgranarlo ed eliminare i chicchi guasti. Mettere i chicchi di ribes in una [...]
Devo all’amico Andrea Pagliantini, un gentiluomo di campagna chiantigiano di quelli veri, autore di un blog, Il blog del Campino del Paiolo e Azzurro Mare, che vale sempre la pena leggere, per [...]
Lascio totalmente ad altri, se ne hanno tempo e voglia, il “piacere”, un po’ ozioso, di commentare le indiscrezioni ed i rumors sui vini che otterranno o meno il massimo riconoscimento [...]
C’è scritto sulla controetichetta: Miseru a chie mancat su binu! E’ una dichiarazione, per questo Nepente epigrammatico: rubino bruno, rubino anche nei riflessi, appena più diluito [...]
Angelo PerettiAndare a Cà del Bosco ti toglie il fiato. Com'è bella quella cantina, immersa nel verde delle vigne e del boschetto. La stradetta che sale in mezzo ai vigneti. La sede [...]
Degustazione > Francesconi PaoloLotto:01 n°4875 - Vitigno: Sangiovese - Vol.:14% - Prezzo sorgente: 5,63 € Colore rosso rubino carico. Il naso viene inizialmente assalito da note [...]
Degustazione > Castel Del PianoLotto:H102 - Vitigno: Vermentino nero, Canaiolo - Vol.:13% Prezzo sorgente: 6,50 € Colore rosso rubino. Naso di media intensità,in evidenza i frutti [...]
TEMPO: 20 minuti+2 ore in frigo| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI E pensare che un tempo non riuscivo neanche a sentirne [...]
Angelo PerettiEccomi alla quarta serie di schede “in 100 battute” dei vini provati alla decima edizione di Vinea Tirolensis.Stavolta, dopo quelle di Caldaro e le igt, sono di scena le [...]
Degustazione > Alla Gusteria - Nunquam S.a.s.Bottiglia: 50 cl - Alcol: 16% - Lotto 69 - Contrassegno di Stato AAV 323248 Bottiglie prodotte: 350 - Prezzo sorgente: € 7,50 Alla vista [...]