Buongiorno, questa è una di quelle ricette che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti (o magari con la persona su cui volete fare colpo), perché si prepara in dieci minuti ma è [...]
Così come per Natale, anche per l’ultimo dell’anno il nostro pensiero e la nostra solidarietà vanno alle anime in pena che si sono ridotte all’ultimo momento e che a poche [...]
Oggi il blog compie tre anni e tre milioni di visualizzazioni. E festeggio non con una nuova ricetta ma ripubblicando la prima ricetta che ho fatto, con nuove foto, scattate però con [...]
Per il cenone di capodanno e non solo vi propongo qualche ricetta per rendere uniche le vostre cene. Solo ingredienti genuini per realizzare dei primi deliziosi. Quattro ricette diverse tra [...]
Pensavate di avere finito di scervellarli per i menù festivi dopo il Natale? Forse è così, perchè per il cenone di Capodanno, vi suggerisco io una proposta. Il risotto allo champagne e [...]
Pasta con salmone: Un primo delicato nel quale utilizzo una crema di philadelphia in sostituzione alla panna, molto più leggera e cremosa. Il salmone dona al piatto un gusto deciso e raffinato [...]
La sera del 1° gennaio a Cividale del Friuli il grande brindisi per la gubana gigante. Dopo 10 edizioni si punta a raggiungere progressivamente il peso di 100 kg. Il coro ‘Harmony Gospel [...]
La sera del 1° gennaio a Cividale del Friuli il grande brindisi per la gubana gigante. Dopo 10 edizioni si punta a raggiungere progressivamente il peso di 100 kg. Il coro ‘Harmony Gospel [...]
Guida completa ai vini dolci italiani con un paio di puntate all'estero, ecco: Passito di Pantelleria, Eiswein, Gewürztraminer Passito, Vin Santo, Aleatico, spumante
Facciamo onore ad un ortaggio di stagione utilizzando quindi la verza per questo antipasto davvero speciale, la utilizziamo in chiave involtino al vapore reso davvero unico da un ripieno gustoso [...]
Il cielo del 2016 anticipa tantissime novità visto che sarà un anno governato da Mercurio, messaggero degli Dei e pianeta che ha il domicilio primario nei Gemelli (segno doppio: quello [...]
Confesso, me ne sono dimenticato, ma acciuffando per i capelli l’anno che fugge rimedierò: nel 2015 una delle più importanti maison del cognac, la Martell, festeggia il suo tricentenario! [...]
Agnello al vino rosso con purea di broccolo romanesco e chips di patata. Un piatto unico, sostanzioso, per gli amanti della carne, fatto con le costine dell’agnello. Un piatto facile [...]
Natale è passato e dobbiamo cercare di depurare il nostro organismo in vista di Capodanno, questo non vuol dire rinunciare al gusto ma optare per piatti nutrienti e sfiziosi. La trota [...]
È la hit parade dell’anno che sta per finire, ”la creme del best del mejo” di ciò che avete letto su Intravino nel 2015. Una hit parade in cui trovare post freschissimi e [...]
Il 2016 è alle porte e già da ora cominciamo a prepararci per inaugurarlo stappando una buona bottiglia di spumante. Gli italiani amano le bollicine e il rituale brindisi di San Silvestro [...]
La buridda di seppie per me è un piatto del cuore. Specialità della mamma e termine bellissimo, di probabile origine araba, scopra che è usato anche in Sardegna e in Sicilia e a Genova per [...]
La Birra a Natale? è possibile, ed era anche stato già previsto! Lo predicava nel 1985 AssoBirra in una pubblicità storica con Renzo Arbore che dichiarava, bevendo una birra in un ristorante [...]
Un giorno scriverò un’ode per il forno. Perché da quando ho imparato a cuocere il pesce lì, anche e soprattutto per cotture brevi, la mia vita è cambiata. Niente, fumo, odori che [...]
Ancora una arancina siciliana, stavolta una delle due versioni più amate e tradizionali, quella al burro. Più delicata di quella al ragù, questa arancina racchiude un morbido ripieno [...]
Questi nigiri sono un finger food di ispirazione giapponese, realizzato con riso per sushi, abbinato ad un pesce cotto alla piastra e arricchito da una marinatura intensa e saporita. Perfetto [...]
Fiumi di spumante per i crocieristi che trascorreranno a bordo Natale e Capodanno Il Natale è alle porte e come sempre ci aspettano lunghe maratone a tavola. Che sia in famiglia, tra amici o [...]
In provincia di Taranto, il Primitivo di Manduria è una delle denominazioni più rappresentative nella viticultura pugliese. In questo angolo di mondo il Consorzio Produttori Vini tiene alta la [...]
Da quattro chiacchiere tra appassionati di cibo, nate per caso, perché ci si ritrova lì non per caso, di cosa si può parlare?Di cibo naturalmenteDella qualità dell'olio, di farine comprate [...]
Non so voi, ma per me i giorni di festa sono ideali per coltivare le proprie buone abitudini. Nel mio caso ciò vuol dire, naturalmente, dedicarsi con calma ai passatempi culinari, passare [...]