La casa dei miei nonni, che si trova nel centro del paese di Farigliano, non ha il riscaldamento. Non lo ha mai avuto, se si fa eccezione per una vecchissima stufa a cherosene piazzata a ridosso [...]
Tomini Elettrici INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 8 tomini, 2 cucchiai di aceto di vino bianco, 1 spicchio d’aglio, un trito di erbe aromatiche (savia, timo, sedano, prezzemolo) 1 pizzico di noce [...]
Dal 13 febbraio al 20 marzo 2016: capesante, cozze, tartufi di mare, mussoli, canestrelli e ostriche. Gli ottimi prodotti culinari di Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie in ristoranti e [...]
Puntine di Maiale in Padella INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 12 puntine di maiale, 3 bicchieri di vino bianco secco,2 spicchi d’aglio svestiti, 1 rametto di rosmarino, 1 foglia d’alloro, olio [...]
Bisque di gamberi, fumetto e brodo di pesce. Diciamocelo, al riguardo, regna una gran bella confusione. Cominciamo, quindi, facendo un po’ di chiarezza e cerchiamo di capire le differenze [...]
Tre donne unite in una storia di forza, coraggio e passione. Tre generazioni - nonna, mamma e nipote - che, a partire dagli anni ‘70, hanno costruito e fatto crescere Ancilla, al confine fra [...]
In un’annata, quella del 2015, in cui le aperture di nuovi ristoranti si sono susseguite ininterrottamente, non era facile trovare un taglio da dare al nuovo ristorante in cima alla Triennale, [...]
Risotto Zafferano e Gamberetti INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il risotto: 350 g di riso Carnaroli, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 cipolla bianca, 2 g di pistilli di zafferano, 500 g di [...]
di Carlo Macchi Corvina=amarone, corvina=valpolicella, corvina=bardolino, corvina=grande spumante metodo classico. Se l’ultima parte non vi quadra basta andare da Albino Piona e assaggiarlo: [...]
Senza Bimby, Tagliatelle con i Gamberi della LuisianaIngredienti per 2 persone:Gamberi della Luisiana, 160 gr. di tagliatelle fresche, 1/2 spicchio d'aglio, prezzemolo se [...]
Gamberoni UbriachiIngredienti per 4 persone: 500 gr di gamberoni, 1 scalogno o aglio a piacere, 1 mazzolino di prezzemolo, 40 gr di olio extravergine, peperoncino a piacere, 50 gr di Cognac [...]
Il Metodo Classico della cantina, protagonista sulle tavole degli eventi dell’insolita coppia culinaria Di Corato, Arrighi The Flying Ceff, l’insolita e ormai conosciuta coppia di chef [...]
La primavera è già nell’aria: tra i colori e il profumo di mimose, il sole che scalda e le giornate che si allungano, un altro sentore del cambio di stagione è il fitto calendario di [...]
Alfonso Iaccarino è un uomo tutto d’un pezzo, solido e serio, al quale va il merito di aver inventato insieme a sua moglie Livia un proprio stile nell’accoglienza, permeato di personalità [...]
Pollo al Pompelmo Rosa INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 500 g di petto di pollo in fette, farina q.b., 1 spicchio d’aglio svestito, 1 cipollina, 1 grosso pompelmo rosa, 1 cucchiaio [...]
Ogni volta mi riprometto di essere costante e poi…. Ma questa volta ho raccolto tutte le mie ricette (quelle che la volta scorsa dicevo che al ristorante erano state un successo) e, seppur [...]
Marzo: appuntamenti imperdibili e nuove segnalazioni, per un mese alla (ri)scoperta delle eccellenze enogastronomiche.Buon Vivere - Mostra Mercato di Enogastronomia da venerdì 4 a domenica 6 [...]
Tortellini in Brodo INGREDIENTI per 4 persone: Per l’impasto dei tortellini: 400 g di farina 00 più quella per lo spolvero,4 uova grandi. Per il ripieno: 50 g di prosciutto crudo dolce, 50 g [...]
LA DOMENICA AL “BICERÌN” SI DEGUSTANO 50 SFUMATURE DI… VINO Dal 28 febbraio inaugura“Domenica al Bìc”, una serie di incontri ideati per scoprire gli accostamenti più arditi e [...]
Giovedì 25 febbraio 2016, presso la sala San Giacomo di Pozzecco di Bertiolo, si sono svolte le selezioni per la 33ª Mostra Concorso Vini “Bertiûl tal Friûl”. Al Concorso erano presenti [...]
Un buonissimo antipasto di pesce, anzi di molluschi, la vongole in sautè. Sautè è il termine che definisce il modo di cottura. Ricetta veloce e molto facile, l'unica cosa che aumenta i tempi [...]
Risotto Zucca e Noci INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 350 g di riso Carnaroli, 500 g di zucca già pulita, 1 cipolla bianca,2 dadi vegetali, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato (facoltativo), 80 g di [...]
OVSE: produzione e consumi anno 2015 a confronto. Prezzo di vendita mediamente basso, filiera lunga, prezzo al consumo sostenuto OVSE ( www.ovse.org ) è nato nel 1991 all’ Università [...]
Si lo so che non resisto, ma la tentazione è sempre tanta, mettere del pesce in ogni piatto non mi viene mai a noia...Questa volta l'ho abbinato alla zuppa di cipolle ed ho ottenuto un gustoso [...]
Il consumatore cerca fiducia, bene Prosecco e Franciacorta sul mercato interno. Prezzi sostenuti per il Prosecco 2015, economia ancora in stallo, consumi alimentari fermi, difficoltà per [...]