La primavera è iniziata, ma dovremo aspettare un po’ per vedere a tavola la frutta estiva. In attesa che il sole scaldi di più, ad aprile continueremo a mangiare frutta di stagione come [...]
Un progetto di ricerca vitivinicola in una delle più belle valli di Cozzuolo, vicino a Vittorio Veneto, nella terra del Prosecco Superiore DOCG Conegliano Valdobbiadene. Un luogo suggestivo e [...]
In occasione della 50° edizione di Vinitaly (Verona, 10-13 aprile 2016), Cielo e Terra, storica cantina del vicentino, presenta il suo nuovo prodotto, Freschello Rosé, presso il proprio stand [...]
(english version below)Avete sentito il profumo del sole in questi giorni? E' profumo di polline ed erba fresca, di margherite e viole del pensiero. Inevitabilmente, in giornate come queste, il [...]
Tortine di mais alle fragole e vino bianco. La ricetta che ho trovato tra i miei ritagli di riviste di cucina (credo”Cucina moderna” di qualche anno fa!) prevedeva mirtilli, ma [...]
Anche quest’anno, cartelle stampa alla mano, ci accingiamo a varcare la soglia della Fiera di Verona. A partire da domenica saremo a Vinitaly per seguire da vicino i nostri clienti e per [...]
I vicoli della Superba, sette locali del “bere bene” cittadino, sette vini Triple A raccontati in prima persona dai produttori. Sono gli ingredienti di Vinicoli, prima edizione di una [...]
È uno charmat blanc de noirs da negroamaro con cui Due Palme inaugura il nuovo impianto di spumantizzazione Maci: la nostra bollicina democratica pronta a conquistare il mercato Arriva [...]
Nota di servizio per addetti ai lavori: no, se credevate che con l’arrivo di “Roero Days”, “Nebbiolo Prima” – l’imminente maxi anteprima di Barolo, Barbaresco e appunto Roero [...]
La Tenuta Travaglino si presenta al Vinitaly con tre novità: lo spumante Vincenzo Comi Brut Millesimato, il Ramato e il Campo della Fojada Riserva. Tre nuove bottiglie, espressione del [...]
Un progetto Made in Friuli Venezia Giulia quello avviato nell’ex area Friulvini dalla cantina produttori Vini La Delizia. Numerose aziende friulane coinvolte nella realizzazione del nuovo [...]
Questa ricetta l`ho vista eseguire in televisione da Simone Rugiati e me ne sono innamorata per la facilita` e il gusto sublime.Otima alternativa al solito ragu` e perfetta in questo periodo per [...]
Insalata di Farro INGREDIENTI PER 3 PERSONE: 180 g di farro perlato, un porro, una zucchina, 200 g di fagiolini, una cipollina, 4 pomodorini, una scatola di tonno, vino bianco, sale, olio evo [...]
Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti è uno di quei ristoranti dove gli Amici Gourmet tornano sempre molto volentieri: sanno che in sala Roberto li accoglierà con quel riguardo speciale e [...]
Provengono da Italia, Germania e Francia i vini che si aggiudicano i principali riconoscimenti ‘Premio Speciale Gran Vinitaly 2016’, ‘Trofei 2016’ e ‘Premio Banco Popolare’ della [...]
Oltre 500 cantine, più di 300 denominazioni, oltre 700 vini di qualità, a partire dal 4 aprile su www.amazon.it/vinitaly In occasione della 50a edizione di Vinitaly, il salone internazionale [...]
Arrivata la primavera ci vien voglia di trascorrere ai fornelli giusto il tempo necessario per preparare veloci piatti da gustare insieme, privilegiando materie prime colorate e profumate, come [...]
Confcooperative Fvg: a Vinitaly le cantine puntano sull’export. Le esportazioni del FVG valgono oltre 100 milioni di euro con una crescita del 10% su base annua, contro la media nazionale del [...]
Attention! Si inaugura mercoledì 6 a Napoli la nuova pizzeria di Michele Condurro Una pizza tra passato e futuro per una serata in onore e in nome della “vecchia” pizza firmata da [...]
Il pollo al forno vi sembra sempre un po’ asciutto? Ho io la soluzione che fa per voi. E che fa anche per me, visto che il pollo al forno lo preparo spesso. Questa è una ricetta [...]
Information! Verona e il Vinitaly hanno spinto Bottega a presentare una bottiglia speciale di Petalo Moscato Il Vino dell’Amore, dedicata a Romeo e Giulietta, in occasione [...]
Ho due domande per voi: dove vorreste essere adesso? Se potessi deciderlo io sarei a cercare asparagi su un’isoletta, mentre guardo il mare di primavera. L’altra domanda: tornando a [...]
. Lentinula edodes è un fungo di origine asiatica ed è attualmente il secondo fungo commestibile più consumato al mondo. È più comunemente conosciuto con il nome di shiitake (che significa [...]
di Bruno Fulco Fare il vino, si sa, rientra tra le italiche maestrie: il mondo intero lo riconosce come parte del nostro patrimonio culturale, un’arte vera e propria. E’ questo che hanno [...]
Carletti, così vengono chiamati dalle mie parti, queste meravigliose erbe spontanee che crescono un po’ ovunque, dal mare alla montagna; sono conosciute anche come sciopeti, sclopit, [...]