Stinco di Maiale alla Berlinese INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1 stinco di maiale di circa 1 kg (o 2 piccoli), 3 cipolle, 4 patate, 1 kg di crauti precotti, 500 ml di vino bianco secco, 2 foglie di [...]
Quando parli di rustici a Napoli, obbligatoriamente parli anche dei panini napoletani. Si tratta dei rollé di pasta morbida ripieni di salsiccia e broccoli (in questo caso).Ingredienti [...]
Export 2015: consumi per 373 mln bottiglie in 90 mercati pari a 2,6 mld/euro. 3 su 4 bottiglie portano la griffe Prosecco. Prezzi al consumo in forte crescita rispetto al valore spedito. A [...]
Tutte le esperienze ci danno qualcosa, aiutandoci a migliorare nei rapporti umani oppure regalandoci migliori competenze nel nostro o in altri campi. L’incontro con lo chef altoatesino Herbert [...]
L'azienda di Giovanni Zini presenta a Vinitaly il nuovo metodo charmat rosé ispirato a Donna Daria, figura leggendaria dei Colli Euganei (Padiglione 8 Stand H4). Giovanni Zini, patron di [...]
di Andrea De Palma Il 23 marzo presso le Cantine Due Palme è stato presentato il nuovo spumante Blanc de Noirs Amaluna da uve Negroamaro metodo Charmat. La vendetta dei rossi che si [...]
Oggi è stata una giornata folle!!Dopo la terza polmonite, raggi, visite, spirometria, ricoveri, esami di ogni tipo, mi hanno diagnosticato una BPCO.Bene......bella scoperta!Ci ero arrivata pure [...]
Buongiorno!Oggi parliamo di baccalà. A chi piace il baccalà? A tanti!Partiamo con il definire baccalà e stoccafisso, perché è spesso momento di imbarazzo distinguere esattamente cosa [...]
Cosciotto di agnello al forno con patate. Ricetta pasquale, ma perfetta anche per altri periodi dell’anno. Contrariamente alle mie abitudini, questa volta l’ho cotto interamente al [...]
Cari amici che snobbate lo chardonnay barrique, perché tra un po’ lo produce pure l’azienda vinicola Acme, avrei un paio di cose per voi. Gli ultimi giri di assaggi mi hanno portato [...]
Degustazione > Caputo Società AgricolaVitigno: Falanghina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 8AB8 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente: 6,50 All’aspetto [...]
I Bignè salati sono dei deliziosi manicaretti che possono essere proposti ai nostri ospiti come antipasto alternativo, perfetto per essere accompagnato al bicchiere ad un vino bianco [...]
Francesca Aldebarina Giorgetti (Tutte le Spezie del Mondo) Ecco a voi le ricette della lezione SPICE your life n°0 FILETTO DI MAIALE COTTO A BASSA TEMPERATURA CON ALBICOCCHE E LEMON MYRTLE (per [...]
La Delizia: il presidente Bellomo annuncia il raddoppio delle superfici produttive. "Fatturato in crescita, siamo riusciti a vendere il Prosecco anche in Francia". “Il mio massimo impegno per [...]
Chioggia, vivace cittadina a sud della provincia a di Venezia. Bellissimo il centro storico, che si sviluppa su un gruppo di isolette tra canali, collegate tra di loro da ponti, tanto da [...]
Una ricetta caratteristica del periodo pasquale, di sicuro effetto, che si prepara in fretta con ingredienti a basso costo: una caratteristica da non trascurare in questo periodo! Forse solo per [...]
Il 2015 è stato un anno da record per l’export del vino italiano che vale 5,39 miliardi di euro (+5,4% sul 2014), confermando pienamente le previsioni rilasciate dall’Osservatorio del Vino [...]
Pasta Funghi e Nduja INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 350 g di pasta del formato preferito, 400 g di funghi champignon o misti, 100 g di ‘nduja,1 bicchiere di vino bianco secco, ½ tazza di brodo [...]
CITTÀ DEL VINO: CASARSA DELLA DELIZIA SI GEMELLA CON MAGIONE (UMBRIA). In occasione della 68ma Sagra del Vino di Casarsa dal 21 aprile al 2 maggio si potranno degustare vini, oli e sapori [...]
La conferenza stampa del padiglione Lombardia al prossimo Vinitaly si è tenuta presso il Belvedere del palazzo Lombardia a Milano. Roberto Maroni, presidente della regione, Gianni Fava [...]
L’interprete della cucina per il giorno di Pasqua, al Royal Victoria di Varenna, Maurizio Lazzarin. Nel menù una sperimentazione di gusti e sapori e di abbinamenti. Un gioco magico tutto da [...]
Come si può resistere davanti ai carciofi stesi sui banchi dei mercati rionali? Mammole romane, carciofi siciliani, gli spinosi sardi…Io non ci riesco e, visto che i carciofi ci sono [...]
Questo è un ottimo antipasto caldo di pesce, facile e velocissimo da fare , neanche 10 minuti. Mazzancolle fresche pulitele e fatele saltare con aglio e burro, una spruzzata di vino bianco [...]
Da storia e tradizione nasce la nuova visione del vino di Montalbera Un percorso che nasce all’inizio del ventesimo secolo dalla passione per i vini di qualità del titolare, Enrico Riccardo [...]
Buongiorno! Oggi facciamo un passeggiata per mari e monti girovagando dalla Puglia alla Sardegna e prepariamo insieme una ricetta che sono certa vi piacerà: minestra di fregula sarda con [...]