Provolone Valpadana, Taleggio, Quartirolo Lombardo e Salva Cremasco protagonisti con l'iniziativa 'Alti Formaggi, Alti Sapori' sulle tavole dei ristoranti fra i cui soci compare la famiglia [...]
Il tam tam è incessante, da questa estate, vola di bocca in bocca tra quelli che sanno. Il nome è quello di un ragazzo di 25 anni: Lorenzo Cogo, che a Marano Vicentino, come dire nel mezzo [...]
Pulire bene i funghi e tagliarli a pezzi.Scaldare in una padella due cucchiai di olio con l'aglio, poi unire i funghi ed un pizzico di sale.Cuocere per 15 minuti. Alla fine togliere l'aglio, [...]
INGREDIENTI250 g di di pasta brisèe (cliccare qui per la ricetta)500 g di funghi misti1 spicchio di aglio1 mazzetto di prezzemolo250 g di ricotta2 uovanoce moscata100 g di taleggiosale pepeolio [...]
Che belloooo! Questo è il nostro primo contest e non credevamo che ci saremmo emozionate così tanto!!! State rispondendo in tantissimi e con ricette gustosissime e quindi abbiamo pensato di [...]
[Mario Sansone è un lettore di Scatti di Gusto che, invece di partecipare al contest Paga-sì, Paga-no, è andato due volte a raffica al rinnovato Otto e mezzo per provarlo insieme alla moglie [...]
Ieri mattina era una giornata splendida, la prima giornata di autunno!!!Certo l'autunno è iniziato sul calendario il 21 settembre, ma il clima insolito di quest'anno ha fatto sì che ci fossero [...]
Avete presente quella voglia di cucinare e mangiare qualcosa di sfizioso senza bisogno di andare a fare la spesa? Oggi avevo voglia di cucinare qualcosa di facile, che si potesse preparare con [...]
Ad Arquà Polesine la sfida tra i migliori formaggi del Veneto. Settemila visitatori e seimila euro raccolti in due giorni. È decisamente positivo il bilancio di Caseus Veneti, sbarcato per la [...]
Il significato più convincente del nome Mirta deriva dal latino, che a sua volta lo derivò dal cespuglio sacro ad Afrodite, mica patate. La trattoria di Juan – uruguagio di Milano [...]
Salve a tutti!!! Anche se le temperature sono sempre alte, finalmente è arrivato l'autunno!!! Così possiamo pasticciare di più in cucina e accendere il forno...anche se le irriducibili come [...]
In una terrina sgusciare le uova e batterle con una forchetta, aggiungere la panna e il taleggio a pezzettini continuando a mescolare.Aggiungere l'emmental a cubettini, il prosciutto a [...]
INGREDIENTI400 g di pasta sfoglia250 g di formaggio taleggio150 g di emmental100 g di prosciutto cotto a fette2 uova80 g di parmigiano grattugiato100 g di panna da cucinasale e pepePreparazione
Gli Alti Formaggi fra i protagonisti della sesta edizione della Festa del commercio e della famiglia 'Passeggiar Gustando', che domenica 2 ottobre 2011 porterà sul Sentierone di Bergamo i [...]
Tra ottobre e novembre quattro appuntamenti dedicati al gusto e alla tradizione, con un pizzico di nostalgia. A bordo di storici autobus della prima metà del '900 ci si muove con sapiente [...]
Il Consorzio Tutela Taleggio ed il Consorzio Tutela Provolone Valpadana rappresentano l'eccellenza del made in Italy gastronomico a Chicago dal 30 settembre al 2 ottobre in occasione della [...]
E' un periodo particolare, pieno di impegni e pieno di novità che nemmeno io so da che parte prendere, ma tutto ciò che m'interessa lo coltivo, lo coccolo e cerco di prendemene [...]
Sabato mattina ero in casa e facendo zapping mi sono ritrovata su Raiuno, ho così scoperto che la nuova edizione della Prova del Cuoco è ricominciata. Devo dire che qualche anno fa la seguivo [...]
Tra sabato e domenica si chiude la stagione dell'alpeggio: oltre 1.500 allevatori stanno scendendo a valle in vista dell'inverno lasciando i prati in alta quota, dove il bestiame ha pascolato [...]
Potete spendere il buono “cara, esco, vado a comprare il formaggio”, tutti i giorni dell’anno prima che vi chieda “caro, lei come si chiama?”. Questo perché [...]
Torna Alti Formaggi Art Collection con una nuova galleria di acquarelli che si ispirano a Taleggio, Provolone Valpadana, Quartirolo Lombardo e Salva Cremasco sul portale altiformaggi.com [...]
Eccoci oggi con una ricetta tipica Veneta, il risotto al radicchio. Naturale, dedicata anche ai vegetariani, è, anche nella sua variante con il taleggio, un classico della cucina italiana molto [...]
Patiti di forme e pagnottelle dal profumo del caglio: sta per aprire il vostro lunapark preferito. Dal 16 al 19 settembre a Bra (Cn) inizia Cheese, appuntamento con ogni sorta di derivato del [...]
Pulire i petti di pollo eliminando gli ossicini, poi dividerli a metà e incidere ogni metà in senso orizzontale formando una tasca. Tagliare il taleggio in 4 fette e inserire una fetta in ogni [...]
Dev’essere un vero orgoglio per la cittadina sabina nota soprattutto per la ricetta originale degli inimitabili bucatini cui dà il nome (in cui, però, ci va il guanciale): il prosciutto [...]