Torta al cioccolato! Solo a pensarci viene l’acquolina in bocca. In pasticceria se ne vedono alcune che ci fanno brillare gli occhi per quanto sono belle (e, si suppone, anche buone!). Ma la [...]
Il nasello (nome scientifico: Merluccius merluccius) è un pesce di mare dalle carni molto delicate che, se non si rispetta il giusto punto di cottura, si sfaldano facilmente. È molto [...]
Tovagliolo Green GateCon questo caldo non ho più molta voglia di usare il forno: via libera, dunque, ai dolci al cucchiaio. Ho scelto il gelo, dolce amatissimo dai siciliani, questa volta di [...]
Stanche di fondere in cucina per preparare qualche delizia? Ecco come stupire con un dolce d’effetto e relativamente semplice. Armatevi di santa pazienza e di una buona dose di tempo. [...]
Noi è già un po’ che lo diciamo, ma ora c’è una fonte attendibile a confermarlo: la Coldiretti che si basa su un sondaggio effettuato da Swg. Quest’estate, vuoi la crisi, vuoi le tasse [...]
L’abbinamento tra prosciutto e melone è un classico tra gli antipasti italiani. Due ingredienti i cui sapori si completano ed esaltano allo stesso tempo alla perfezione. Ma se siete [...]
Il Culatello può essere Supremo e quando lo diventa l'Olimpo dei salumi è conquistato. A noi conoscitori in erba della materia una cosa è chiara su tutte: il culatello è "poesia [...]
L’estate è arrivata ufficialmente da qualche giorno e il caldo afoso e persistente delle ultime settimane altro non è che un preludio dei prossimi due mesi di sole e afa. Proprio per [...]
Collaborazione Arnaboldi, per una cucina rapida mantenendo il gusto!Cinese, Giapponese, messicana....e moltissime altre varietà di cucina dal mondo.Arnaboldi ha creato anche una linea rapida [...]
Facciamo le OrecchietteDopo l'esperienza vissuta al St. Regis di Roma mi sembrava doveroso fare un post interamente dedicato alla realizzazione delle orecchiette (pasta tipica [...]
Oggi prepariamo un dessert facilissimo e di grande successo. Si può fare con tutta la frutta, anche se le ciliegie e le fragole danno i migliori risultati. Queste ciliegie glassate al [...]
Quenelles di ricotta e uvetta al profumo di cannella Alzi la mano chi ha il coraggio di accendere gas e/o forno con questa canicola...Io l'ho alzata. Ma vi dico anche che lo faccio [...]
Ci sono due versioni dei muffin: quella inglese e quella statunitense. I primi sono delle focaccine soffici a base di burro, latte, farina e lievito di birra e vengono serviti con il tè e [...]
Era il 9 luglio 1832 quando Franz Sacher, pasticcere austriaco, per soddisfare una richiesta di Metternich inventò la torta Sacher (Sachertorte in tedesco) che è diventato il dolce tipico [...]
Stampini Pretty Kit, Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi, Piatto e Tovagliatta Americana GreengateCiao a tutti, oggi vi propongo degli sformatini di polenta da servire come antipasto o [...]
Spero non me ne voglia il nostro eroico numero 10, Antonio Cassano, ex scugnizzo di Bari vecchia con il cuore ballerino, se lo paragono a un bel piatto di maccheroncini alla San Giovanni. La [...]
Un primo che ho preparato spesso in questo ultimo periodo sono le orecchiette zucchine, speck e pomodorini. Per fortuna le zucchine non mancano mai, ed anche i pomodorini, ho la fortuna di [...]
Capita delle volte che passando in un blog mi innamori di una foto o della ricetta. Nel caso di queste scaloppine di pollo di Elisa mi sono innamorata di entrambe! Sia la ricetta [...]
Voglia di un gelato sano, fatto in casa e che somigli a quello comprato in gelateria? E’ possibile grazie alla bravura di Guido Martinetti. Guardandolo destreggiarsi tra fornelli e [...]
Durante una cena Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese, mi racconta del progetto di cui sto per scrivervi. Pochi elementi che mi fanno dire subito "sì, partecipo, con [...]
Buongiorno! Minicoppa finger food su tovaglietta Creatitavola Nella mia cucina, la pasta Benedetto Cavalieri non è una novità. Dal 1918, nello stesso stabilimento, si produce pasta di [...]
UN PIATTO, UNA STORIA La cucina viareggina è più delicata della tradizionale cucina toscana, In genere, i piatti sono meno piccanti, ma ugualmente gustosi e caratteristici. Ingredienti [...]
La ricetta che vado a proporvi oggi è piuttosto particolare ed è adatta a chi è stanco di mangiare la solita insalata di riso e a chi piace sperimentare sempre nuovi abbinamenti culinari. [...]
Ho la fortuna di abitare a soli 8 minuti di macchina (cronometrati eh!) da una spiaggia molto bella dove porto i bambini quasi tutti i giorni, e proprio per questo mi capita raramente di [...]
Ma no!!!!! E' uno scherzo :)))) anche se la ricettina scelta per salutare Simona, che ospita la città di Matera per il nostro Abbecedario, non spicca per morbidezza!!!! Bhé ci troviamo [...]