Ormai ci siamo: la festa della donna è quasi arrivata e bisogna pensare seriamente a cosa mettere in tavola. Se andrete al ristorante, il problema non si pone: vi lascerete servire e [...]
Una volta volta passato l’inverno, arrivano sui banchi dei mercati ortofrutticoli le verze migliori, cioè quelle che negli orti hanno preso le gelate invernali; il freddo intenso, [...]
Per quattro persone occorrono: 8 zucchine, 250 gr di pancetta affumicata, 1 chorizo o salsiccia piccante poco stagionata, sale, ed emmetal grattugiato, passata di pomodoro q.b, olio e pepe [...]
Avete presente la classica apple pie americana? È una torta ripiena di mele, cannella e frutta secca. Oggi ne prepariamo una versione leggermente diversa, come torta della domenica, con [...]
Un cocktail ideale per la festa della donna è quello mimosa, il cui nome originale sarebbe Buck’s Fizz, perché venne inventato nel Buck’s Club di Londra dal barman Buck’s Club di [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
Ultimamente replico...non sono in vena "creativa" così sfoglio le riviste per prendere ispirazione. Ero così felice di questa ricettina...Appena l'ho vista su una copia di Sale e [...]
Avevo voglia di una torta da colazione, non con la frolla ma qualcosa di soffice, una coccola per iniziare bene la giornata, di quelle torte così buone che non smetteresti mai di mangiarne, ci [...]
La regione Puglia ha conquistato il suo quinto riconoscimento Igp (Indicazione geografica protetta): questa volta a dare soddisfazione è stata un’uva da tavola particolarmente [...]
Oggi parliamo di distillati, più precisamente dell’Armagnac. Le cronache ci raccontano che probabilmente questo distillato di vino sia uno dei più antichi, sicuramente apparso prima [...]
Nel week end ci si può dedicare con più calma alla cucina e realizzare dei manicaretti gustosi per rendere il pranzo della domenica ancora più conviviale. Siete a corto di idee? Oppure [...]
Questo primo è perfetto per una cena con le amiche, le sorprenderete con l’ insolito abbinamento fra i fagiolini e le alici fresche; questi ingredienti genuini conferiranno al [...]
Contorno, ma anche aperitivo finger food o antipastino: le patate duchessa sono molto eclettiche ed in questa versione un po’ più arricchita, con il prosciutto cotto [...]
Perchè stare vicino ad una persona che ama il cibo, vive il cibo, va in giro con il cibo, sogna il cibo, sta trasformando una passione totalizzante in una professione contundente (uno di queste [...]
Per chi come me si ricorda la cucina della nonna quando la domenica mattina si riempiva di odori squisiti che mettevano l’acquolina in bocca, il polpettone è un piatto tipico della [...]
È appena iniziato marzo (come vola il tempo) e si avvicina il momento di iniziare a pensare alle ricette primaverili. Siamo ancora in tempo però per concederci una calda zuppa per [...]
Stasera al ritorno dal lavoro decido di passare dalla mamma e la trovo intenta a far a pezzi tre poveri polli, uccisi perchè colpevoli di fare troppe uova.. "vita di campagna".. in effetti la [...]
Le rose del deserto sono dei biscotti che abbinano la fragranza dei corn flakes alla dolcezza dei pasticcini tradizionali. Realizzarli è molto semplice e veloce: potreste servirli per il [...]
La Fiera del Crocefisso è una fiera antichissima che si svolge a Salerno, nel cuore della città antica, per tutto il mese di Marzo per i quattro venerdì di Quaresima ed io per questo mese di [...]
Sapete tutti ormai che la nuova moda del web è Pinterest: oggi abbiamo trovato tre foto raccapriccianti e vi invitiamo a giocare qui per decidere con noi quale è la peggiore. Mi [...]
Sono sul treno che tra qualche ora mi porterà a Milano, per ritrovare miei cugini e per conoscere delle nuove amiche.Vi lascio in compagnia di questi meravigliosi cupcake che ho preparato [...]
Sono chiamate anche puntine nel Nord Italia o spuntature nelle regioni più centrali e meridionali; stiamo parlando delle costine di maiale, ovvero della parte finale delle costole dei [...]
“100, 120, 150: Pellegrino Artusi e l’unità italiana in cucina”. Perché l’identità nazionale italiana passa anche per la sua gastronomia… e come si poteva trascurare [...]
Eccoci qua, finalmente è di nuovo venerdì! Non so a voi, ma a me ultimamente le settimane volano, sarà che in ufficio c'è un sacco di lavoro, sarà che è quasi primavera, sarà che la [...]
La torta mimosa è un classico per la festa della donna. Noi ve ne proponiamo una versione vegana, ricavata dal bel libro La cucina etica dolce di Dora Grieco e Roberto Politi. Per 8 [...]