Con ricavi per 10 miliardi di euro, tanto vale la Nutella globalizzata (ogni anno ne vengono vendute circa 250 mila tonnellate in 75 paesi diversi) Ferrero supera Nestle e diventa la terza [...]
Trascorrere un soggiorno in pieno centro a Firenze, la culla del Rinascimento italiano, è indubbiamente un’esperienza indimenticabile. Il J.K. Place Boutique Hotel, diretto dal General [...]
Quando si parla di biotecnologie in campo agrario, uno degli aspetti che più ne ostacola l’accettazione, almeno a livello psicologico, è la capacità di trasferire geni tra specie diverse [...]
ΣΟΥΠΑ ΒΕΛΟΥΤΕ ΜΕ ΚΟΚΚΙΝΕΣ ΦΑΚΕΣΗ φακή είναι ένα όσπριο με μεγάλη θρεπτική αξία και καλό είναι να το [...]
Sarebbero quasi un milione i chili di spaghetti sequestrati dalla Guardia di Finanza nei magazzini del porto di Genova. La provenienza dichiarata è la Turchia e il problema sarebbe proprio [...]
Cos'è il burek? Da dove nasce questa secolare ricetta turca, e quali sono le sue varianti in tutta Europa, sia dolci che salate, di ogni forma e dimensione?
Uno dei contorni più diffusi al Sud Italia, di origine partenopea.Un piatto semplice che esalta i sapori mediterranei.Io sono un amante dei film di Totò e questo piatto viene citato nel [...]
Forte crescita rispetto allo scorso anno quando si registrarono 12mila presenze e grande affluenza di pubblico da Austria, Slovenia, Croazia e dal Triveneto. Il forte aumento di visitatori [...]
Buongiorno e buon lunedì a tutti amici ed amiche. Come state? Io non mi posso lamentare, dai…tutto sommato si va, e questo è l’importante. Per illuminare un po’ questa [...]
L’infusione di scorze di arance amare era pronta, di un bel colore arancione limpidissimo. Stavo preparando una variante del limoncello e in un secondo recipiente avevo già preparato e fatto [...]
Eccoci arrivati con il nostro Abbecedario Culinario ( un progetto della Trattoria Muvara il blog di Aiulik ) in Armenia, a Yerevan.. "L'Armenia confina con la Turchia ad ovest, [...]
Kastellorizo è “la più piccola, la più lontana” delle isole greche. Scompare dalle mappe, addossata alla costa turca a quattro ore di traghetto da Rodi. Ci sono stato una vita fa, [...]
Il Borek è un piatto diffusissimo in tutta la Turchia e nei paesi del Balcani, sono dei triangoli o sigari a base di una pasta sottilissima chiamata yufka (pasta fillo, talmente famosa che è [...]
Il Pulao è una ricetta di origine indiana, perfetta sia come ricco primo piatto che come portata unica. Il termine “pulao” si riferisce al tipo di cottura del riso, che noi [...]
Due giorni intensi ad ascoltare una selezione di grandi cuochi, la loro filosofia e i loro piatti, questo è Fontegro. Un po’ come andare a Identità Golose ma in Ukraina a Kiev. Per una volta [...]
I turchi ne sono i maggiori consumatori al mondo. Per i giapponesi servirlo agli ospiti è un vero e proprio rito. Gli inglesi lo bevono alle cinque del pomeriggio. E gli italiani? Stanno [...]
Questa ricetta deriva da una grande curiosità per quei deliziosi dolcetti turchi che, non a caso, si chiamano ‘turkish delight’. Nel tentativo di riprodurli in versione veg (prima o [...]
Sul fatto che alcuni non riescano col buco ci possiamo ragionare..e se devo dirla tutta non pensavo mica fosse così complicato farli venire col buco..Ricetta nuova e ovviamente si perfeziona [...]
Il 21 gennaio a S. Cesarea Terme, nell’ambito del concorso “Vincotto&Lode” – Tavola rotonda: “Dal Salento a Paolo Marchi e ritorno” L’autore dialogherà con Luigi De Bellis, [...]
di Fabiola Quaranta Se io vi dicessi Kuzuk, cosa mi rispondereste? Esatto, dareste la mia identica risposta. Se invece vi dicessi Cacciucco? Orbene, kuzuk è la parola turca da cui origina il [...]
Questo gennaio è diverso da tutti quelli che ho passato da dieci anni a questa parte, come lo sono state queste feste. Grandi cambiamenti in atto nella mia vita, sentimenti contrastanti ma in [...]
Tanti lettori mi hanno chiesto informazioni sull'olio di noci di cocco, ho rimandato le risposte perchè i dati sull'olio di cocco sono spesso inconciliabili tra le diverse fonti, questo non [...]
ALESSANDRO MARZO MAGNO: IL CIBO ITALIANO ALLA CONQUISTA DEL MONDO Mercoledì 13 gennaio, ore 18 Libreria Feltrinelli, Como Prosegue anche nel nuovo anno il cammino verso la sedicesima edizione [...]
“La scoperta di un nuovo piatto fa per la felicità umana più che la scoperta di una stella”Brillat-Savarin Nei [...]
Le frittelle dolci Lokma sono dei bocconcini lievitati dolcissimi, piccole frittelle di origine turca avvolte piacevolmente da uno sciroppo denso e fragrante come spesso lo sono i dolci [...]