96.491 visitatori professionali (+4,1% rispetto al 2009). I visitatori stranieri sono stati complessivamente 16.954 (+5,2% sul 2009). Da tutto il mondo per i grandi eventi internazionali: la [...]
La squadra magiara si aggiudica il trofeo, battendo la concorrenza di Germania e Australia, rispettivamente seconda e terza qualificata. Da oggi il pane parla ungherese.E' stata infatti la [...]
Continuano le gare al SIGEP di Rimini Fiera. Dieci le nazionali coinvolte. Oggi una sfida a base di dolci da forno, domani il verdetto finale.Terza giornata per la SIGEP Bread Cup, evento del [...]
Venerdì scorso sono venuti a cena due amici…quale occasione migliore per usare un pò la slow cooker? Per chi si fosse perso il mio elogio alla slow cooker con tutto quello che avreste [...]
Buongiorno, mi sono resa conto che fra gli impegni Natalizi e post Natalizi, l'unica vera festa celebrata a casa Babs è stato proprio il Capodanno, organizzato praticamente in poche ore dopo [...]
La Giunta regionale veneta, su iniziativa del vicepresidente Franco Manzato, ha dato il via al Piano esecutivo di iniziative promozionali finalizzate alla conoscenza del Tai, nuovo termine del [...]
Cia: "da tempo sottolineiamo la gravità della crisi dell'agricoltura che anche nella nostra provincia rispecchia l'andamento europeo. Il tracollo dei redditi è la diretta conseguenza di [...]
"La situazione è drammatica. Il governo deve intervenire con misure concrete e straordinarie". Il presidente della Cia commenta le rilevazioni Eurostat che confermano una caduta libera (meno [...]
Il titolo non c’entra nulla con il post, ma lo lascio lo stesso perché mi piace. Anzi, forse una qualche vaga attinenza c’è, come poi si vedrà. Il mio crescente sospetto che a est si [...]
Chi è entrato in possesso del Libro (come, quale libro??! :-), avrà notato che lì dentro, nel capitolo Ungheria, ci sono le patate di Giu. Una ricetta tradizionale ungherese che a un certo [...]
C’era una volta una piccola cavoletta che leggeva Elle, e una delle sue rubriche preferite era quella che chiudeva il settimanale e si chiamava ‘24 heures avec’. Una specie di [...]
Per la prima volta La Roncaia presenta a Roma nuovo stile e nuova immagine. Il 25 Novembre, dalle ore 16.00 alle ore 18.30, presso l'Hotel Cavalieri, a Roma.Era il 2001 e Bibenda Ais Roma [...]
Enrico Tournier Economico, eclettico, facile da eseguire ma lungo di cottura, gustoso e confortevole, si può fare con qualsiasi tipo di carne, farinacei, verdure. Esiste in ogni cultura [...]
In Ungheria il goulash è in realtà una zuppa, molto ricca con tanta carne, ma molto brodosa da mangiare con il cucchiaio. Provatela è piuttosto semplice da fare, ma occorre della ottima [...]
Per festeggiare la “Rivoluzione del 1956”, festa nazionale ungherese, ITDH in collaborazione con Onav Lombardia organizza una degustazione davvero rivoluzionaria… Il 20 [...]
Quanto mi piace questo servizio di piatti squadrati giapponesi.. E se vi piacciono le minestre cremose e i funghi (Nello, c’era la parola cremose nei tuoi -OSE ? ), questa ve la [...]
Kékfrankos 2004 Pfeneiszl - HungarySimilitudine ed'Analogie fra il Vini e l'Uomo ma nel particolare fra il Bicchiere da Vino e le Scarpe dell'Uomo/ Atleta Dove: HungaryDenominazione: IGT - [...]
L’Ungheria è il primo paese europeo che ha deciso di vendere una parte della sua quota di emissioni di CO2, pari a otto milioni di tonnellate di anidride carbonica. La pratica della [...]
Dopo l’Ucraina, s’intuiscono le potenzialità del territorio del Chianti Classico per il turismo sessuale. 798 donne, tra i 18 e i 50 anni, sono state “analizzate” [...]
Il Gulash è una preparazione di origine ungherese. Tuttavia con il passare del tempo si è diffusa in molte realtà dell'Europa - non solo dell'est. Per quattro commensali calcolare circa [...]
Non ho frequentato abbastanza l’Alto Adige per lenire quel senso di spiazzamento che prova l’italiano che sale a nord. Se hai l’apparato ricevente acceso capti segnali [...]
L'albicocca è uno dei frutti che meglio si presta ad essere distillato e trasformato in acquavite. Il mosto, preparato secondo antichi procedimenti, con la polpa e con una certa quantità di [...]
Alla fine del suo percorso lavorativo, Ferdinado Zanusso di Odderzo, in provincia di Treviso, di ritorno dalla Africa acquista una proprietà con annessa vigna, la Brazan, in quel di Cormons, [...]
Una ricetta transilvana con delle origini ungherese come tante ricette da quella parte di paese Il nome viene dal uso della paprika dolce che da un sapore unicoingredienti :4 cosce di pollo1 [...]
A parte che qua ci sarebbe da chiudere provvisoriamente la cucina e passare in mode cucina fredda - ma magaaari, invece come sempre, i lavori estivi hanno poco a che vedere con la cucina [...]