di Antonella Amodio “In questi tempi sempre più anonimi e frettolosi, per gli uomini oltre che per il vino la più grande virtù è la pazienza” cit. Pietro Colla Con questa frase del [...]
di Marina Betto Nascono quattro etichette monovarietali in casa Livio Felluga che prendono il nome da quattro vigneti. Il Friulano Sigar 2018, Il Sauvignon Potentilla 2018, il Pinot Grigio [...]
Scopri Vinissimo, la mostra mercato in programma il 4 e 5 luglio a Biassono, dedicata ai vini bio, biodinamici e naturali, tra piccoli produttori e degustazioni, Eventi Enogastronomici [...]
Bruno ha le mani grandi. Diventano così quando passi la vita ad arrampicarti su nei Dossi Salati, nella parte più alta del Grumello. Dossi Retici, Stabia 2015, terrazze Retiche di Sondrio [...]
Degustazioni, conferenze tematiche, visite guidate, reading per tutta l’estate. Un ricco programma che fonde arti diverse con protagonisti il territorio alpino e chi se ne prende cura [...]
Torna il grande evento dedicato a uno dei piatti simbolo del nostro paese. Presenti oltre 60 tra i migliori pizzaioli d’Italia. Più di 100 le pizze proposte. Inoltre birra artigianale, vini e [...]
Così come riportato da La Gazzetta del Mezzogiorno, la Puglia è la prima regione italiana a dire “No” all’agricoltura biodinamica (sul che cosa sia l’agricoltura [...]
“Ivan Jakovlevi, per decenza, indossò il frac sopra la camicia, e sedutosi a tavola si servì il sale, si preparò due capi di cipolla, impugnò bravamente il coltello e, assunta un’aria [...]
Stanno per iniziare gli eventi collaterali collegati a Vinitaly 2021. Nonostante il cambio di date di Vinitaly abbia fatto arrabbiare la Milano Wine Week, ecco che Vinitaly è pronta a partire [...]
Dopo avervi raccontato della cucina vietnamita del ristorante Saigon, abbiamo deciso di fare un approfondimento in particolare sugli involtini. In Vietnam, infatti, ce ne sono una [...]
di Enrico Malgi La famiglia Fioretti di Orta Nova, collocata nel Tavoliere delle Puglie, si è dedicata alla coltivazione della vite fin dal 1788, esprimendo così l’amore e la passione per [...]
di Marina Betto Un viaggio ideale tra le DOCG delle Marche con sei etichette, una che tocca il Verdicchio di Matelica, tre Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG che attraversano [...]
Ecco oggi per voi una ricetta perfetta per giugno da fare con le ciliegie fresche. Un brownie foresta nera. Il classico brownie americano che si fonde con la torta foresta nera per fare un dolce [...]
Dalla Gran Bretagna arriva l’aiuto che non ti aspetti alla ristorazione italiana. Si tratta del popolare cantautore Sting e della moglie Trudie Styler che, con la loro nuova fondazione [...]
Che il bitcoin non sia ormai più una “moda” passeggera è chiaro, ed ecco allora che l’imprenditore vitivinicolo toscano Marco Mazzarini ha pensato di inventarsi il bitcoin [...]
Il nuovo appuntamento del Marche tasting dell’IMT questa volta ci porta a scoprire le doc di nicchia, realtà più o meno piccole e probabilmente poco conosciute al grande pubblico ma che [...]
Il ristorante Belvedere del Belmond Hotel Caruso di Ravello gode di una vista incantevole sulla Costiera Amalfitana. La terrazza sospesa sul mare, tra luci di candela ed il sottofondo di un [...]
“E’ necessario premettere che nel 2015 PoggioargentierA è passata nelle mani di Stefano e Simena Frascolla, proprietari dell’azienda vitivinicola Tua Rita di Suvereto, fondata nel [...]
”Cibo sicuro ora per un domani sano” è il tema della Giornata mondiale della sicurezza alimentare che si celebra il 7 giugno. Noi al proposito abbiamo selezionato alcune [...]
Il lunedì chiama come sempre a gran voce una ricetta salvacena e salvatempo, saporita e golosa, un comfort food per iniziare al meglio la settimana. Allora, visto che siete andati matti per le [...]
Con l’esercito tedesco che ha ritirato le sue truppe dall’Afghanistan, oltre ad armi, mezzi ed equipaggiamenti la Bundeswehr dovrà riportare in patria ben 22.500 litri di birra. [...]
Le vendite di pesticidi in Italia sono crollate di circa 1/3 (-32%) nell’ultimo decennio con l’agricoltura italiana che si classifica come la più green in Europa. E’ quanto emerge [...]
“Un luogo da noi abbastanza lontano, ma che noi sentiamo molto vicino.” Questo è il Carso per Sandro Sangiorgi, che aggiunge così la sua a molte formule, già note a noi soprattutto dalla [...]
L'idea di mettere insieme due cose che amo molto come le cozze e lo zenzero ce l'ho da tempo ma quando ho scoperto il Gimber non potevo non associarli.Come nasce il [...]
Come per lo Champagne, anche il vino Cava ha subito pesantemente la crisi COVID, segnando un calo del commercializzato 2020 del 14% a 215 milioni di bottiglie. Non abbiamo come per lo Champagne [...]