Torna ad Alba la Festa del Vino di Go Wine. Dopo mesi di stop forzato, è ormai chiaro che questo settembre sarà il mese delle ripartenze degli eventi enogastronomici (urrà!) e, aspettando [...]
Nuove aperture d’autunno a Milano. Inizia il rientro dalle vacanze, pian piano si riprende possesso della città, e ci si guarda intorno per scoprire cosa è cambiato. Noi, puntuali, [...]
La decima tappa di “Gusto Italia in tour” lascia la costa per raggiungere l’affascinante Matera, la città Patrimonio Mondiale UNESCO. Da giovedì 2 a domenica 5 settembre in Via Luigi [...]
Della Valle d’Aosta vinicola si parla sempre poco. Eppure la distanza tra il Nebbiolo di Carema e il Picotendro di Donnas è breve e l’autostrada che attraversa tutta la valle fino a [...]
Ravioli alla rucola con caprino e parmigiano e pepe lungo conditi con filetto di pomodori E' un dato di fatto il basilico e la rucola mi rendono felice. Il solo sentire il profumo del basilico, [...]
Vivo in questa zona della Lombardia da ormai anni e tra i tanti ingredienti che produce questo peperone è forse il più raro e particolare e per parlavi di lui ho scelto il piatto del [...]
Cibus 2021 è il salone del cibo e della ripartenza in questa emergenza pandemica che ha mollato un po’ la presa. A Parma, dal 31 agosto al 3 settembre, potremo valutare la capacità delle [...]
Grand Hotel Palazzo Parigi: la raffinatezza francese nel centro di Milano A pochi passi dal Teatro alla Scala di Milano e dal Quadrilatero della moda, si trova Palazzo Parigi, un grand hotel 5 [...]
di Enrico Malgi Per il sesto anno consecutivo si è svolto ad agosto 2021 presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi il Festival della Dieta Mediterranea, un ampio contenitore articolato in più [...]
Tra i vini veneti un posto importante, come segnalano i vari blog di settore come Impeto diVino, se lo aggiudica sicuramente il Bardolino. Si tratta di un blend di vitigni che comprende l’uva [...]
“Il reggiseno sono i centrini che ho a casa per il caffè” è il commento più appuntito alla foto postata da Chiara Ferragni su Instagram. Non ci vorremo scandalizzare sul fatto che la [...]
Ad Ischia c’è il ristorante Montecorvo che vi farà deliziare per la sua cucina tradizionale. Se doveste guardare solo la foto del luogo vi sembrerà di stare in qualche atollo sperduto [...]
di Enrico Malgi Bruno De Conciliis ora si occupa, l’azienda cilentana Tempa di Zoè nata nel 2017 e che ha visto nel frattempo alcuni cambi societari. E così, dopo un percorso iniziale [...]
Se ancora qualcuno chiede perché “mi ostino a bere vini naturali” lo costringo a provare il G & M 2019 Domaine de La Bohème di Patrick Bouju. Punto Leggi tutto L'articolo G & M 2019 [...]
Mercato Centrale punta ancora sulle stazioni, e a ragione: non c’è luogo migliore per rendere quel mix urban chic che caratterizza il progetto, fatto di bancarelle del mercato, sì, ma pur [...]
Cortese in tacchi a spillo. Drink del barman Luigi Barberis. La freschezza dello zenzero, la tradizione del rabarbaro e la dolcezza dello sciroppo di Cortese per un drink da bere in un sorso. [...]
di Monica Bianciardi Fondata nel 1878 quella di Enrico Serafino a Canale d’Alba è la cantina più antica del Roero. Enrico Serafino proveniva da una famiglia di ricchi possidenti di Romano [...]
di Enrico Malgi Che Ninì e Michele Palamà (padre e figlio) producano degli eccellenti vini salentini questa è cosa risaputa, com’è anche noto che questi vini sono spesso premiati in tutte [...]
Raccolta manuale e notturna per un’annata che si preannuncia di grande qualità Monte delle Vigne, l’azienda vinicola della famiglia Pizzarotti sui colli di Ozzano Taro (Parma), raggiunge un [...]
L’Australia è un Paese noto non solo per le città come Sydney e Melbourne e per le aree naturalistiche di estrema bellezza, ma anche per la sua importante produzione vitivinicola. In [...]
La cucina stellata ispirata alla città eterna: il ristorante Moma di Roma Nasce 17 anni fa ed è oggi un hub del gusto che si divide tra la semplicità del bistrot e l’anima gourmet del [...]
A 38 anni e due figure ho finalmente scoperto il Chianti classico. Viaggi, degustazioni, bottiglie sfortunate, ci avevo provato spesso in passato ma non faceva breccia e continuavo a bollarlo [...]
Cinque giorni alla scoperta dei territori della regione e delle nuove annate dei vini prodotti nelle principali denominazioni: un programma ricchissimo quello dell’edizione 2021 di “Campania [...]
di Enrico Malgi Ancora un’azienda vitivinicola che mantiene costante il suo feeling con Radici del Sud. In questo caso si tratta della Società Agricola Giuseppe Sedilesu di Mamoiada in [...]
Divertenti, sfiziosi e versatili. Stiamo parlando degli spiedini, una preparazione facile che si può realizzare con ingredienti dolci e salati, con il pesce oppure con la carne, o anche [...]