Terrancaffè. Il teràn è un vino refosco nato e cresciuto sulla terra rossa del Carso. Il sapore è pieno, il retrogusto sa di frutti di bosco. I vignaioli sanno anche farne un liquore [...]
Terrancaffè. Il teràn è un vino refosco nato e cresciuto sulla terra rossa del Carso. Il sapore è pieno, il retrogusto sa di frutti di bosco. I vignaioli sanno anche farne un liquore [...]
Abbiamo selezionato le migliori ricette tradizionali di primi piatti laziali tipici facili da fare e soprattutto veloci, per arricchire i vostri menu con un tocco di sapore in più. [...]
di Antonio Di Spirito Le Anteprima 2021, a causa delle ristrettezze imposte dalla pandemia Covid, sono state deficitarie. Guardandole a posteriori e con la filosofia “del bicchiere mezzo [...]
Tra gli ospiti Joe Bastianich, Giovanni Allevi, i produttori Arnaldo Caprai, Emanuele Rabotti e Alessio Planeta, Massimiliano Apollonio (presidente Turismo del vino Puglia), il giornalista [...]
di Enrico Malgi, Diciamo la verità, è sempre un bel bere quando si tratta di assaggiare i magnifici vini di Villa Matilde Viticultori in Campania Felix di Salvatore (Tani) e Maria Ida [...]
Il percarbonato di sodio (formula chimica Na2CO3·1.5H2O2) è uno sbiancante ecologico: diversamente dal perborato di sodio non inquina oltre ad avere proprietà disinfettanti e antibatteriche. [...]
“Heaven on earth”: esclamazione sfuggita a più di un grande viaggiatore straniero al cospetto di questi 12 ristoranti di pesce sul mare di Sicilia. Sentita con le nostre orecchie: Il [...]
Sul sito si legge: “Vi diamo il benvenuto al nostro ristorante Trattoria “La Familiare” dove troverete piatti deliziosi e un’atmosfera speciale”. Non proprio le stesse [...]
Voleva essere un bianco della Loira anche lui: “Non sono di Angers o di Tours ma anch’io pago le tasse qui, quello per cui pago le tasse è mio!” Si chiamava Folle Blanche e veniva dal [...]
Cereali, legumi, carni genuine e verdure spontanee: così il Molise ci regala le basi della dieta mediterranea, tutto entroterra e un respiro di mare sul fianco destro. La cucina molisana [...]
Quasi sei italiani su dieci (59%) in vacanza in Italia al mare, in montagna o nel verde durante l’estate 2021 hanno scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati [...]
Devo dire che i pranzi migliori me li preparo quando sono sola a casa, senza limiti imposti dai diversi gusti o diete. Lascio andare la fantasia e cucino. Di certo anche quando sono sola la [...]
di Enrico Malgi Il Minutolo è un vitigno semiraromatico della Valle d’Itria raro e poco conosciuto al di fuori del territorio di appartenenza e che in passato è stato confuso erroneamente [...]
Le vendite al dettaglio di vino del secondo trimestre sono ancora cresciute (+4.6%, 689 milioni di euro) spinte dal forte incremento delle vendite di vini spumanti (+30%, 144 milioni). Nel [...]
Sparkling Acqui è un cocktail Champagne in versione acquese: le bollicine del Brachetto e la dolcezza dello zucchero vengono bilanciate dall’amaro Gamondi, altro simbolo della città [...]
Arriva la 5^ edizione del festival “Mosto (il succo delle storie)” ospitata dalla storica cantina romagnola Poderi dal Nespoli che si terrà il 3, 4 e 5 settembre. Torna con la quinta [...]
12 tappe, centinaia di artigiani e di prodotti tipici, migliaia di visitatori in un tour estivo che sta attraversando la Campania, dalle città alle località marinare, partendo [...]
Raccontare una Sicilia autentica, il suo lato più genuino, e far conoscere l’immenso patrimonio è l’intento di Donnafugata. Donnafugata appartiene alla famiglia Rallo, da oltre 160 anni [...]
La piadina con melanzane, burrata, pomodorini e basilico diventa un piatto gourmet se abbinata al vino giusto (Vino.com). La piadina vegetariana l’ho abbinata al vino: Umbria IGT [...]
di Enrico Malgi Da molto tempo ormai l’Azienda Agricola San Salvatore di Giungano, che appartiene a Peppino Pagano, è diventata leader di tutto il territorio cilentano e non solo. L’ampia, [...]
La riviera romagnola d’estate si popola di milioni di turisti che vogliono godersi il mare -non certo il più bello delle nostre coste- e l’ospitalità romagnola, con i suoi bagni e [...]
Porto di Luni: la magia della Trattoria Quinta Terra La trattoria Quinta Terra permette agli ospiti di rifugiarsi in una piccola realtà, sospesa tra storia, boschi e l’antico porto di [...]
Se vi ha affascinato la mappa delle giovani cucine ad Ischia, vi segnalo anche il ristorante Il Corbezzolo del Botania Relais & Spa dove sono stata invitata ad un assaggio. Qui lo chef [...]
di Enrico Malgi Da quattro generazioni la storica azienda vitivinicola Librandi detta legge in tutta la Calabria, indentificandosi con essa e producendo magnifici e pluripremiati vini [...]