Se pensi al Friuli Venezia Giulia pensi ai grandi bianchi, ai profumi intensi e taglienti, al floreale bianco e le note di erbe aromatiche ma non penseresti mai a cominciare da zero puntando [...]
La retorica dei giovani che non vogliono fare i camerieri e gli aiuto cuoco perché preferiscono il reddito di cittadinanza al duro lavoro da dipendenti sta diventando sempre più [...]
Le taccole sono un ingrediente che qualcuno potrebbe sentire per la prima volta. Sappiate che sono molto facili da reperire, basta recarsi in un qualsiasi fruttivendolo o supermercato per [...]
Tutti pronti a tifare per la Nazionale in questi Europei 2021? Ecco che, per l’occasione, Just Eat tira fuori un’indagine nella quale rivela quello che tutti ci immaginavamo: gli [...]
Abbiamo chiesto al giornalista Maurizio Valeriani, responsabile per l’Italia del concorso, un piccolo riassunto dell’ultima edizione di Grenaches du Monde. Eccolo con la lista dei [...]
Martedì 15 giugno al Castello Normanno Svevo, dalle 15 alle 21, circa cento aziende presentano al pubblico i loro prodotti. Ingressi contingentati e su prenotazione Il Salone dei vini e degli [...]
Da un territorio universalmente conosciuto per la grande ricchezza culturale come i Campi Flegrei, arriva un importante segnale e una grande opportunità per rilanciare il turismo culturale ed [...]
Le nostre grevità offensive, i nostri inutili ghirigori, la nostra ironia spicciola, la nostra irriverenza che banalizza e ridicolizza e che soprattutto non fa onore al mondo del vino, la [...]
BARDOLINO, sulla sponda veronese del lago di Garda, torna a vestirsi di rosa per uno dei primi grandi eventi pubblici dedicati al vino nel post pandemia. Dal 18 al 21 giugno, infatti, Parco [...]
di Enrico Malgi Il Montepulciano è uno storico vitigno italiano diffuso soprattutto in Abruzzo, dove ricopre addirittura più del 50% della superficie vitata, ma è coltivato con ottimi [...]
di Luciano Pignataro La vite è pianta che ama maritarsi e di questa spiccata vocazione abbiamo quasi perso le tracce con la nascita della viticultura specializzata. Eppure restano tracce [...]
Le cose da preparare sono molte, ma è possibile velocizzare usando:pomodori secchi sott'olio al posto dei confitsalsa teriyaki o glassa di aceto balsamico al posto della salsa cremosa [...]
La Famiglia Balbinot rinnova le etichette dei vini fermi della Cantina Le Manzane, e per farlo, ci mette la faccia Le Manzane si rinnova, e lo fa partendo con un restyling delle etichette, e [...]
Torna nei bicchieri il più grande casus belli dei tempi recenti della storia di Dom Perignon, ovvero, il millesimo 2003 e viene svelato (anzi ri-velato per usare il linguaggio della maison) [...]
19 giugno alle 18.30 vi aspettiamo a Buttrio nelle sale di Villa di Toppo Florio per la presentazione del libro In cucina con il mais. Non solo polenta. Questo appuntamento per noi di qb [...]
Quando si pronuncia il nome Marsala, tante immagini scorrono nella mente: Sbarco dei Mille, vino, tradizioni di famiglia. Esiste questo vino elegante…
Analizzare i propri concorrenti è molto importante e spesso sottovalutato. Ci permette infatti non solo di capire chi sono i nostri competitor ma anche come fare a mantenere il nostro vantaggio [...]
Per la serie non c’è due senza tre… è uscita in queste settimane la terza edizione di Marketing del Vino, sempre per LSWR, ovviamente. Ci ho lavorato quest’inverno, tra un [...]
Promossa da Rosautoctono, la manifestazione in programma dal 18 al 21 giugno a Bardolino prevede un grande banco d’assaggio e una serie di masterclass per scoprire i vini rosa nazionali, con [...]
L’azienda di Sommacampagna propone diverse soluzioni per vivere al meglio la stagione estiva a pochi passi dalla città di Verona e dal lago di Garda Un’estate ricca di eventi e mai [...]
VIII CONVEGNO NAZIONALE DI VITICOLTURA: RICERCA, SPERIMENTAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO. Organizzato dal dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Ateneo [...]
Cos’è la scuola WSET (acronimo di Wine & Spirit Education Trust)? È una scuola per diventare esperti di vino modulata su 4 livelli e nata a Londra nel 1969. Per chi mastica già la materia [...]
Siamo a un passo dalle vacanze estive e la voglia di mare si soddisfa anche a tavola scegliendo 10 ristoranti di pesce in Abruzzo. Cioè nella regione che i lettori di Scatti di Gusto apprezzano [...]
di Antonella Amodio Pietrargento Caprettone del Vesuvio 2019 € 13,00 Tenuta Augustea Via Spirito Santo n.1 Somma Vesuviana (NA) Tel: 0818992569 vini.nocerino@libero.it Sono figli del Vesuvio i [...]
Che cos'è la Merenda nell'Oliveta? È una giornata all’aria aperta da vivere all’insegna del relax e del divertimento, da soli, con la famiglia, con gli amici, adulti e bambini. È [...]