Avete presente la cornucopia? Nella mitologia latina e greca questo corno mangereccio traboccante di leccornie è simbolo di abbondanza, fertilità e prosperità. Ecco, se la cornucopia fosse un [...]
Il cus cus (آلكسكس) è notoriamente un piatto di origini nordafricane, ma per gustarlo a Roma non occorre andare necessariamente in un ristorante maghrebino: grazie alla lunga [...]
Incontrare i vini della Tenuta di Ghizzano è sempre un tumulto di emozioni particolari. Difficile assaggiarli senza rimanere stregati dalla bellezza di questa proprietà della famiglia [...]
“Ma come si fa a bere vino d’estate? Rosso poi. Assurdo, impensabile”. Chi non l’ha letto in giro dopo il solstizio? È un problema serio, altro che. Come facciamo, chiudiamo il blog per [...]
Il Principe di Forte dei Marmi ha riaperto il 27 giugno 2020 il ristorante Dalmazia e annuncia un pop-up estivo sulla spiaggia di Lux Lucis il venerdì e il sabato. Un pop-up unico n [...]
Il Supplì è uno dei fondamenti della cucina romana e laziale, e immancabile tra gli antipasti soprattutto delle pizzerie e trattorie. Le prime notizie risalgono ad inizio Ottocento, durante [...]
Muffin con more, mandorle e cioccolato biancoQualche settimana fa ho fatto una passeggiata nel parco vicino casa. In realtà, per quanto è vasto e ricco di piante, più che parco, bisognerebbe [...]
Vini rossi da pesce di Adele Elisabetta Granieri È ora di lasciar cadere definitivamente il tabù: il vino rosso si può sposare con il pesce e ci sta anche molto bene. Certo con quei piatti in [...]
Venerdì 3 luglio, all’ora del Crepuscolo (dalle 19:00), si darà il “Benvenuto” a Selvatica nel suggestivo scenario dell’uliveto dell’Azienda agricola Le Starze tra le colline di [...]
Dice la Guida Michelin, assegnando a Contesto Alimentare (Torino) un Bibendum che si lecca i baffi, segno che il posto merita per il rapporto tra la qualità e il prezzo, che siamo di fronte [...]
I dati ISTAT sulla penetrazione del consumo di vino relativi al 2019 sono molto simili a quelli dello scorso anno: il 54% degli italiani beve vino almeno sporadicamente, contro il 50% che [...]
Valle di Soffumbergo (UD) celebra il patrono con una camminata fra antiche sorgenti e grotte. Appuntamento per domenica 5 luglio 2020. La Pro Loco Valle di Soffumbergo, borgo nel Comune di [...]
Chi lo sa se è vero che d’estate si legge più che durante il resto dell’anno. L’occasione e il periodo ci sembravano però buoni per segnalare quelli che sono i libri che [...]
Il risotto radicchio e gorgonzola è un primo piatto ricco e gustoso, dal sapore deciso ed intenso dove i due protagonisti si incontrano armoniosamente, perfetto da portare in tavola per in [...]
di Enrico Malgi Perdonatemi l’aforisma ovvio e banale: “Se la montagna non va da Maometto, allora è Maometto che va alla montagna”. Nel senso che, pur essendo passato in parte il pericolo [...]
Un’iniziativa imprenditoriale tutta in famiglia e tutta al femminile ha regalato a Roma l’apertura di Rose, un bistrot che evoca il tema del colore già nel nome e si carica [...]
Ripartenza all’insegna delle eccellenze della Costiera amalfitana per la pizzeria Il Piennolo di Cetara che per l’estate 2020 introduce nel menu la sezione “100% Costa divina”. Nel [...]
La mattina del 27 giugno 2020, 1.216 bottiglie di quello che diventerà il Brezza Riva Riserva Blanc de Blancs (TrentoDOC Spumante Metodo Classico) - con una spettacolare [...]
La mattina del 27 giugno 2020, 1.216 bottiglie di quello che diventerà il Brezza Riva Riserva Blanc de Blancs (TrentoDOC Spumante Metodo Classico) - con una spettacolare [...]
L'ispirazione del drink Midnight in Paris nasce dalla storia scritta e diretta da Woody Allen. Uno sceneggiatore hollywoodiano con aspirazioni da scrittore, in una passeggiata notturna per le [...]
Un’unica cassa di risonanza per il Lambrusco si fa sempre più concreta con l’ok al primo step che porterà alla nascita di un unico grande Consorzio che rappresenti e valorizzi il [...]
di Marina Betto Bisognerebbe definirli bianchi senza tempo questi vini altoatesini diversi per vitigno ma con il seme della longevità nel DNA. Lo Chardonnay Lowengang di Alois Lageder il [...]
Aprono nel luglio del 2016, dopo aver condiviso per anni la passione per il buon cibo ed il buon bere. Nonostante ognuno di loro abbia una propria professione, il richiamo è stato troppo [...]
Se non vedete l’ora di gustare i sapori della cucina siciliana, il ristorante Duomo di Ciccio Sultano sarà il luogo perfetto per le vostre serate. Se anche voi, dopo questi mesi di lockdown, [...]