Al Kisté di Taormina - oltre alla cucina easy gourmet dello chef Pietro D’Agostino, si può scoprire una proposta assolutamente innovativa, dedicata a tutti gli amanti dei cocktails.Trattasi [...]
La stragrande maggioranza dei vini bianchi è pensata per essere stappato nell’arco di un anno, massimo due. Nonostante questo, la maggioranza dei vini bianchi italiani presenta [...]
Dico io, cari ristoratori e chef, ma soprattuto illustri pizzaioli gurmé che vi tappezzate la porta a vetro dell’ingresso di riconoscimenti e patacche come camice di boy scout: state [...]
Ti ricordi? QUI è dove ti raccontavo del perché il Ristorante Cornoler è ad oggi uno dei mie locali preferiti a Torino. Ogni volta che entro in questo locale, accolta dai suoi colori e [...]
La storia di oggi getta la sua radici nel lontano 1923 quando Carlo e Zaira Salvarezza aprirono la Fitteria; ma come sempre cerchiamo di andare con ordine: siamo in Piemonte, a Tortona la [...]
Franco Cristoforetti è stato rieletto Presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino durante il consiglio d’amministrazione tenutosi martedì 7 luglio 2020. Nella carica [...]
Aperto il negozio a Cassano Magnago, investimenti e nuove produzioni in arrivo a Colli Morenici: parte dalla Lombardia la strategia di rilancio della cooperativa Cantina Valpantena accellera [...]
I taralli siciliani sono un tipico biscotto morbido palermitano a forma di cerchio intrecciato e ricoperti da una glassa di zucchero e limone, fuori dalla città di Palermo sono pressoché [...]
Joe Bastianich è stato colpito dall’emergenza sanitaria, alla stregua di tanti altri comuni ristoratori stroncati dal Covid-19, ragion per cui ha dovuto mettere all’asta 30mila vini del [...]
Qualcuno di noi, evidentemente molti tra i torinesi, ha considerato la Gelateria Popolare di Torino una sede di propaganda. E a poche ore dall’annuncio della sua chiusura, non priva di [...]
Antonio Iacovello è un vulcano in piena eruzione, anzi, in totale fermentazione. 35 anni e un curriculum lungo, denso, corposo e attraversato da esperienze in cucine che sono il sogno di [...]
Ci sono due motivi per impostare nel navigatore “Alfonso Rinaldi Suno”. Il primo è telefonare ad Alfonso (perché, sappiatelo, arriverete all’indirizzo sbagliato) e farvi [...]
Al via la rassegna enogastronomica “a quattro mani” dedicata alle eccellenze del territorio laziale. Ospiti del ristorante Moma, cinque chef stellati, in rappresentanza delle cinque [...]
State organizzando un aperitivo o una cena con gli amici? Se avete voglia di brindare all’arrivo dell’estate, e soprattutto se anche voi avete davvero bisogno di scrollarvi via di [...]
La notizia ha rischiato di passare sotto silenzio e, d’altronde, riconoscere quel nome in mezzo a decine di altre aziende non è facile. Stiamo parlando dell’ordinanza che ha chiuso [...]
di Marina Betto Il Montepulciano d’Abruzzo Torrepasso, il Solante Rosé da uve Cerasuolo d’Abruzzo, la Passerina Coda D’Oro, il Tegèo Pecorino questa la scacchiera di [...]
di Chiara Giorleo Crescono il numero e la fama delle donne assaggiatrici di vino. Esiste per davvero un approccio “femminile” alla critica del vino o al suo racconto e, nel caso, come si [...]
#restart #ripartenza. Il Faloria Mountain Spa Resort, storico hotel di Cortina d'Ampezzo, riapredal 9 luglio 2020 con una nuova proposta di accoglienza Lunch box: scelta green in [...]
di Marina Betto ” Ho sempre vissuto nel mondo della distillazione, giocavo con il triciclo in mezzo alle torte delle vinacce rosse quando ero piccolo e così mi sono innamorato del loro [...]
IN GIRO TRA LE PERLE DELLA COSTIERA La Costiera Amalfitana è un paradiso naturale, un luogo incantato, uno dei siti italiani che l’UNESCO ha dichiarato “Patrimonio [...]
La Costiera Amalfitana è un paradiso naturale, un luogo incantato, uno dei siti italiani che l’UNESCO ha dichiarato “Patrimonio dell’umanità”, che va visitato almeno una [...]
L’Agenzia Nazionale delle Tasse (Nta) giapponese ha reso noto il completamento della procedura di autorizzazione all’utilizzo del dimetilcarbonato nella produzione del vino, secondo quanto [...]
“Greenwashing è un neologismo indicante la strategia di comunicazione di certe imprese, organizzazioni o istituzioni politiche finalizzata a costruire un’immagine di sé [...]
Rosso o bianco? Non sono seduto in trattoria a mangiare, con l’oste del tempo andato: era la domanda di rito del passato con il patron a chiedere, prima ancora di sapere cosa mangiare, il vino [...]
Dall’anima vulcanica del Cru Pigno a quella calcarea del Cru Tenda. Dopo il Perinato il nuovo vino giannitessari punta sull’identità classica della denominazione [...]