Le proposte della Federazione: IVA agevolata sul vino al 10%, emissione della fattura solo al momento dell’incasso e posticipo versamento IVA delle fatture già emesse FIVI, Federazione [...]
La 15esima edizione della manifestazione Radici del Sud è stata posticipata al 18-23 novembre 2020. Il programma rimane al momento confermato, ampliato il parterre degli ospiti stranieri [...]
pasta al pomodoro in vaso cottura mono porzione di pasta al pomodoro cotta in vaso cottura al microonde con il metodo del “batch cooking” La monoporzione di pasta integrale al [...]
Ho iniziato la quarantena con timidezza, cercando d’abituarmi ai ritmi dello smartworking, agli allenamenti in casa, a cucinare io che non ho mai cucinato. Bere, confesso non mi andava. [...]
Indice L’emergenza Covid-19 ha travolto tutti i settori dell’economia, compreso quello dell’agroalimentare. Se è vero che, infatti, le aziende che operano nel settore non si sono [...]
Virgilio Pronzati Gelardini&Romani Wine Auction Limited e Finarte Auctions Srl uniscono le proprie forze e competenze per rappresentare il nostro paese compatto e deciso a valorizzare le proprie [...]
Buono non solo per l’insalata. L’aceto di mele è il condimento naturale che fa bene alla salute e alla bellezza. Grazie alle sue numerose proprietà si presta a usi diversi, tanto [...]
A identificare i vini, certificati vegan e provenienti da vitigni autoctoni, cinque bioindicatori rappresentati in etichetta Nasce la nuova Linea Biologica di Cantina Tollo: un omaggio alla [...]
Sabato 23 e domenica 24 maggio l’imprenditrice digitale e Sommelier darà voce alla vera Italia enogastronomica, con un palinsesto no-stop di appuntamenti, interviste e giochi tematici [...]
Le Donne del Vino sono un’associazione senza scopo di lucro che promuove la cultura del vino e il ruolo delle donne nella filiera produttiva del vino. Nata nel 1988, conta oggi circa 900 [...]
l regime di quarantena ha inevitabilmente rallentato i ritmi di vita, limitato il tempo dedicato all’attività fisica e, non così raramente, ha portato a fare qualche eccezione di troppo a [...]
Wine lovers qbisti! Amici lettori di qb! Siete tutti invitati sabato 16 maggio 2020 alle 19 a partecipare al brindisi virtuale più numeroso di sempre con i vini bianchi del Friuli Venezia [...]
Volete dormire e cenare a Venissa, il resort con vigneto sull’isola di Mazzorbo nella laguna di Venezia? Mi sa che dovete attendere fino al prossimo autunno perchè tutti i tavoli e le [...]
Questo post è stato scritto qualche giorno prima che iniziasse il lockdown. Lo pubblichiamo come augurio di un veloce ritorno alla normalità (la redazione) 1793 Nel 1793 Mozart realizza il [...]
Effetto Covid-19 sulle cantine italiane, con le botti che faticano a smaltire prodotto a causa delle mancate vendite. Nelle prime due settimane di aprile, il bollettino ‘Cantina Italia’ [...]
di Enrico Malgi L’Irpinia Campi Taurasini Doc è una denominazione giovane coniata nel 2005, che s’inserisce a pieno titolo tra quella del Taurasi Docg e quella dell’Aglianico Doc e che [...]
di Marina Betto Il Pinot Nero fratello maggiore del Grigio gode di una gran bella fama. Suadente, fine, altezzoso gli viene dedicato sempre un trattamento particolare soprattutto in cantina [...]
L’e-commerce è un valida alternativa per un’azienda vitivinicola? Il Covid sta facendo di necessità virtù e molti imprenditori, dal Nord a Sud, si stanno attrezzando per [...]
di Adele Elisabetta Granieri Qual è la situazione delle vostre aziende? Registriamo purtroppo una grossa frenata delle vendite, l’export molto calato, l’assenza di turismo sul territorio [...]
Ma non voglio annoiarvi con paragoni ed elucubrazioni filosofico-informatiche, e vado a parlavi in breve di uno dei vini della Elios, il Grillo. Scherzando un po'… il Grillo di Guido Grillo, [...]
La culla è un classico acquisto di chi aspetta un bebè. A volte è una scelta che si dà per scontata, ci si pone più il problema dell’estetica che del tipo di utilizzo che se ne vuole [...]
Quando si parla di Roma e di vino, difficile non pensare alla storia e alle gesta che evoca. In passato i romani sono stati forse quelli che più di tutti hanno contribuito alla diffusione della [...]
C’è questo sauvignon altoatesino che vendo. Non dico quale per svariati motivi di opportunità, ma soprattutto perché si tratta di un vino molto tecnico. Avete presente quelli molto [...]
11Indice Chissà se quest’estate potremo andare in Albania a mangiare la fergese. Noi speriamo di sì, ma in caso non dovesse essere possibile, ci siamo portati avanti, chiedendo a [...]
di Enrico Malgi La storica azienda vulturina Casa Vinicola Armando Martino di Rionero in Vulture, che ha nel vitigno aglianico il suo punto di forza, è attiva dal 1940 ma in effetti ha [...]