ALESSANDRO G. ci chiede una buona marinatura per il pollo. Le marinature per il pollo variano a seconda del tipo di cottura. Ad esempio, la marinatura che preferisco per il pollo alla griglia è [...]
“… Mai creatura umana, da che mondo è mondo, era apparsa più affascinante. Le sue forme univano il vigore d’un uomo alla grazia d’una donna”. (Virginia Woolf, Orlando)  [...]
Al nostro consueto hastag #èbelloedègratis dove vi segnaliamo tutti gli appuntamenti e le iniziative gratuite, aggiungiamo oggi #èbuonoedègratis. Per promuovere un'iniziativa ideata per la [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con gli amici del Granaio.Per chi ha il lievito madre può capitare che quando si fanno i rinnovi dispiace buttare via una parte di lievito che potrebbe invece [...]
A Marsala (Trapani) è apparsa una scritta offensiva nei confronti del ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova: “Vox populi. Bellanova zecca rossa”. Questa la frase su un muro di via [...]
Quella che segue è una breve riflessione sul lavoro di sala tra mascherina e distanza. A pochi giorni dalla riapertura, mi faccio mille domande, ho mille paure, in pratica una crisi di panico [...]
Se anche voi siete delle buone forchette, il ristorante “Dal Pescatore” a Canneto sull’Oglio sarà il luogo perfetto dove trascorrere i vostri momenti di pace all’insegna della [...]
di Chiara Giorleo Crescono il numero e la fama delle donne assaggiatrici di vino. Esiste per davvero un approccio “femminile” alla critica del vino o al suo racconto e, nel caso, come si [...]
di Enrico Malgi L’azienda agricola e vitivinicola Vuolo è collocata in un areale fino a pochi anni fa sconosciuto ai più, quello dei Colli di Salerno, ma questo non le ha impedito di [...]
Le bruschette sono davvero il simbolo dell'esatte e delle cene all'aperto.Anche se ovviamente tutto è cambiato e c'è anche la paura ad invitare amici in terrazzo, troviamo sempre un ottimo [...]
COSA: Lettura scenica teatralizzata di esercizi di stile a cura della Compagnia teatrale Ndescenze di Udine e dialoghi musicali con Rocco Burtone QUANDO: sabato dalle 18:00 alle 20:00 [...]
Baron de Ley è ormai un titolo “fantasma” nel contesto della borsa spagnola. Una delle aziende più importanti della Rjoha è ormai nelle mani del principale azionista Eduardo [...]
#ripartenza. 1 giugno 2020. Riapre La Taverna a Colloredo. Coraggiosamente, qualche giorno prima delle previsioni. Si va in terrazza. Nell'aria c'è già l'estate. Il giardino è una quinta [...]
La Milano Wine Week 2020 partirà quest’anno all’insegna della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione. Sarà, così, il primo evento del settore agroalimentare [...]
Quella della confettura per definizione, protagonista assoluta dei succhi in brick, regina della frutta secca: ma a pensarci bene, quanto è buona l’albicocca quando è semplicemente se [...]
Il ristorante di Los Angeles di Joe Bastianich è stato distrutto nel corso delle proteste per George Floyd, il ragazzo afroamericano morto durante un controllo della polizia. Il locale in [...]
La scala di Scoville è la scala che determina la piccantezza dei peperoncini: la capsicina contenuta in questi frutti provoca bruciore e ve ne sono alcuni veramente molto molto piccanti. Il [...]
“Vogliamo restituire a chi si vorrà concedere una fuga culinaria in città il gusto e la gioia di vivere” Il Vesuvio ha sempre segnato la storia di Napoli, il Grande [...]
Abbiamo iniziato il 6 aprile con zero pretese, il lockdown era nel vivo e noi avevamo voglia di fare qualcosa per raccontare le criticità del mondo del vino durante quel momento così assurdo, [...]
Le scacce ragusane sono un classico piatto della provincia di Ragusa, una delle città meno note della mia amata isola ma veramente bellissima, e come ogni città siciliana che si rispetti anche [...]
Da martedì 2 giugno – e fino a venerdì 8 – si terrà la quinta edizione di “Emilia Sur Lì”, festa del vino emiliano rifermentato in bottiglia. L’emergenza [...]
di Antonio Di Spirito Storia e territorio di Carmignano In tutta l’Italia la produzione del vino ha una lunga tradizione, talvolta risale agli Etruschi, come testimonia il ritrovamento [...]
di Adele Elisabetta Granieri Intervista direttore Consorzio Vini Alto Adige Eduard Bernhart Qual è la situazione delle vostre aziende? Teniamo conto innanzi tutto che la produzione [...]
#parolegolose. marinare deriva da marino. Parola di Treccani online! Significa primariamente preparare pesci o carni destinati alla conservazione (soprattutto per i pesci) o alla cottura, [...]