La festa del Redentore si celebra a Venezia ininterrottamente dal 1577, sempre il terzo sabato di luglio, a ricordo e ringraziamento della fine della peste che aveva ucciso più di un terzo [...]
Trovato l'accordo che permetterà alla struttura dei Colli Orientali di lavorare anche per i soci della DOC Aquileia. Un accordo tra Consorzi fa già notizia di per sè, ma [...]
Plauso della Coldiretti per la Conferenza Stato-Regioni che ha stanziato 90 milioni per la filiera della carne italiana, settore che rappresenta il 35% dell’agricoltura nazionale e che dà [...]
L’azienda vinicola Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute lancia un progetto nuovo e frizzante! Stiamo parlando del “Progetto 375”, che unisce il gusto della tradizione alla più intrigante [...]
Coldiretti lancia l’allarme per la Fase 3 dell’epidemia da Coronavirus: per quanto riguarda ristoranti e bar si è registrato un calo del 40% dei consumi per colazioni, pranzi e cene [...]
Siamo in Val d’Orcia, nella provincia di Siena, al centro del Parco della Val d’Orcia Patrimonio UNESCO dal 2004. Luogo di una bellezza da togliere il fiato, più paesaggio culturale che [...]
Gagliardo Bitters sono le novità create da Gagliardo, brand vicentino, per ristoranti e bar desiderosi di ampliare con qualità i loro pacchetti delivery, ma anche per appassionati clienti [...]
Buon giorno amici di qb! E' molto interessante leggere le vostre domande, che sono un po' le stesse che sento nel mio studio, le stesse che mi pongono le persone appena scoprono che sono una [...]
Virgilio Pronzati L’Assemblea dei Soci del Chianti Classico approva un innovativo piano di interventi per reagire all’emergenza economica post Covid e alle sue ripercussioni sulla [...]
Senigallia è pronta per un’estate memorabile! La rinomata spiaggia di Velluto con la rotonda a mare più famosa d’Italia; un centro storico dinamico nel quale spicca la Rocca [...]
Il bilancio 2019 dello spumante Cava è leggermente positivo, con un livello di esportazioni stabile e un apparente recupero del mercato spagnolo. Lo chiamo apparente perchè il consorzio [...]
Estate fa rima con spensieratezza e divertimento, e questo l’azienda produttrice di vini Rocca di Montemassi lo sa bene! Per questa ragione la tenuta, che ha sede fra le Colline [...]
Codice Citra, la principale realtà vitivinicola abruzzese, ha ottenuto ben otto importanti riconoscimenti dal 5 StarWines – The Book, la selezione annuale di vini organizzata da Veronafiere. [...]
Il tataki di tonno è un filetto scottato, simile al carpaccio, realizzato con una tecnica di cottura che prevede la cauterizzazione delle carni grazie ad un forte calore applicato per pochi [...]
Amanti del vini, Umberto Cesari ha in serbo moltissime novità per rendere più felice la vostra estate. La celebre azienda produttrice di vini si prepara infatti ad offrirci non solo un [...]
La canicola avanza e la voglia di mangiare all’aperto rinfrescati dal Ponentino, e al riparo dagli effetti del COVID-19, cresce. Come quella di scegliere i dehors di Roma o le terrazze con [...]
Abbiamo ricevuto dall’ufficio stampa della cantina Botter S.p.a. un comunicato circa l’inchiesta “Ghost Wine” di cui abbiamo dato notizia qui. Lo pubblichiamo integralmente [...]
Articolo interessante pubblicato dalla Revue du vin de France, numero di Maggio 2020, dove un’inchiesta seleziona i bicchieri migliori per bere Champagne. Esiste veramente il bicchiere [...]
Al Kisté di Taormina - oltre alla cucina easy gourmet dello chef Pietro D’Agostino, si può scoprire una proposta assolutamente innovativa, dedicata a tutti gli amanti dei cocktails.Trattasi [...]
La stragrande maggioranza dei vini bianchi è pensata per essere stappato nell’arco di un anno, massimo due. Nonostante questo, la maggioranza dei vini bianchi italiani presenta [...]
Dico io, cari ristoratori e chef, ma soprattuto illustri pizzaioli gurmé che vi tappezzate la porta a vetro dell’ingresso di riconoscimenti e patacche come camice di boy scout: state [...]
Ti ricordi? QUI è dove ti raccontavo del perché il Ristorante Cornoler è ad oggi uno dei mie locali preferiti a Torino. Ogni volta che entro in questo locale, accolta dai suoi colori e [...]
La storia di oggi getta la sua radici nel lontano 1923 quando Carlo e Zaira Salvarezza aprirono la Fitteria; ma come sempre cerchiamo di andare con ordine: siamo in Piemonte, a Tortona la [...]
Franco Cristoforetti è stato rieletto Presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino durante il consiglio d’amministrazione tenutosi martedì 7 luglio 2020. Nella carica [...]