Claudia Paracchini La storia della nascita dei vitigni é lunga quanto quella della vigna. Quasta liana viaggiatrice, incapace di mantenersi dritta come un albero, fin [...]
Avevo le mie ragioni per titubare, prima di provare Da Zero a Torino: comprenderete, a maggior ragione, l’entusiasmo di questa recensione. Quando all’inizio del 2019 ho saputo che mi [...]
E’ giunto il momento per il grigiore della quarantena di lasciare il posto ai rosa delle nuove annate, assaggiate in tempi non sospetti in occasione delle Anteprime dei vini di Toscana, e [...]
di Marco Galetti …chi scrive ha attraversato, come tutti, un periodo “particolare”, uno degli aspetti più colpiti quando vengono a mancare certezze e riferimenti, mentre il tempo di [...]
La Cantina Produttori Valdobbiadene Prosecco Val d’Oca ha registrato nello scorso mese di marzo una crescita delle vendite online del 94% rispetto allo stesso periodo del 2019 e lo stesso [...]
Gli amanti dei vini più pregiati non potranno non conoscere la cantina Antinori, un’impresa che produce vini di grande eccellenza da centinaia di anni. Avete capito bene, l’azienda [...]
L’azienda di Walter Lodali di Treiso, storicamente è rimasta fuori dai circuiti ordinari delle guide e delle degustazioni di massa. Non a caso fino a pochissimi anni fa l’80% delle loro [...]
I pomodori secchi, molto utilizzati nelle regioni del sud d’Italia, soprattutto in Puglia e Calabria, da molti vengono ancora oggi preparati come un tempo, facendo essiccare i pomodori al [...]
di Adele Elisabetta Granieri Qual è la situazione delle vostre aziende? Il periodo come noto per tutti non è dei migliori, tuttavia come ci mostra l’ultima ricerca di IRI per Vinitaly [...]
L’agricoltura italiana è la più green d’Europa con il taglio record del 20% sull’uso dei pesticidi che al contrario aumentano in Francia, Germania e Austria. Lo rende noto la Coldiretti [...]
La cucina del riciclo è il nuovo mantra del gastronomo 3.0. Non basta più comprare locale, stagionale, sfuso ed equosolidale: il consumatore a impatto zero non spreca neanche una briciola, [...]
La notizia della nascita legislativa del Prosecco DOC Rosé é stata accolta con grande entusiasmo dal consumatore britannico che si prepara ad acquistarlo nel 2021. Ora che gli ultimi passaggi [...]
Non è certo una novità che ogni qualvolta io mi accinga a scrivere di qualche prodotto inserisca nel testo qualcosa di strettamente personale. Può piacere o non essere gradito ma è il mio [...]
I Tajarin sono una pasta all’uovo tipica delle Langhe e del Monferrato, un tempo cucinati soprattutto nei giorni di festa. Non si conosce l’esatta comparsa di questo prodotto, ma [...]
Il lockdown è stato il momento delle vendite online, anche per il vino: se n’è accorta anche Campari, che ha comprato il 49% di Tannico S.p.a., leader dell’ecommerce di settore. [...]
Un tocco mediorientale per un’alternativa alle classiche verdure gratinate… Amiamo molto le verdure, in tutti i modi, anche semplicemente a vapore o lessate, quando regalano il loro vero [...]
Il comunicato stampa è di questa mattina e arriva come una scossa nel tutt’altro che sonnolento mondo dell’e-commerce del vino italiano. Campari Group annuncia di aver siglato un [...]
Con AMC e le sue straordinarie pentole è facile realizzare un’alimentazione sana, che ci permette di mantenerci in forma e in salute. Senza, però, rinunciare al gusto! Per raggiungere la [...]
La musica è spesso arte, il vino mai, seppure si registrino presunti ‘tentativi’ firmati da tale Erik Rosdahl, uno svedese eccentrico creatore di pozioni al limite della provocazione. [...]
di Marina Betto Dalla joint venture tra Donnafugata e Dolce&Gabbana nasce “Rosa” un vino rosato che già fa molto parlare di se. Come per la moda il momento della sfilata decreta la [...]
Il ferro è un nutriente essenziale per molte funzioni del corpo, è ad esempio necessario per la produzione di emoglobina utile a trasportare l’ossigeno dai polmoni a tutti organi e [...]
Il pisco è il distillato simbolo del Perù ed è il primo distillato a essere stato prodotto nelle Americhe tra il 1500 e il 1600 distillando il mosto ricavato dall'uva. Oggi è [...]
La metamorfosi di Advini è continuata nel secondo semestre 2019, con qualche scossone in più rispetto al passato. Diciamo subito che i numeri sono meno convincenti di quelli del primo [...]
Torna lo spauracchio dei dazi Usa al 100% su vino, pasta e olio made in Italy. La Casa Bianca sta rivalutando l’ipotesi per contrastare la digital tax decisa dall’Italia (ma anche da [...]