CONSIGLI DI CARATTERE PRATICO:Acquistare la frutta in piccole quantità, in modo da consumarla in tempi brevi (entro 2-3 giorni dall’acquisto).Lavare la frutta appena prima di consumarla. [...]
I vini in stile ossidativo hanno una veste che va dal dorato al topazio e un corredo olfattivo inconfondibile: frutta secca a guscio, miele e resine, scorza di agrumi, e tanto altro che rimanda [...]
Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria doc e docg, Consorzio di Tutela Vini dop Salice Salentino, Consorzio dei Vini doc Gioia del Colle, Consorzio per la Tutela dei vini doc Brindisi e [...]
di Lorenzo Colombo Criomacerazione, vinificazione in acciaio con lieviti indigeni, sei mesi di sosta sur lies, ci donano un vino fresco, verticale, con spiccata vena acida, decisamente agrumato [...]
La cantina La Fortezza fronteggia l’emergenza Coronavirus garantendo il servizio di acquisto e consegna gratuita dei vini attraverso il canale e-commerce. Un metodo per spronare a comperare [...]
In questi giorni strani ho deciso di pubblicare qualche ricetta in più. Poi cercherò di trovare altri argomenti per voi. Oggi per questa giornata una torta salata fatta con carciofi e carne [...]
Dove e come ordinare birra a domicilio (birra artigianale, si intende) a Roma mentre i pub sono chiusi e la filiera indipendente, poco reperibile nei supermercati, in seria difficoltà: insomma, [...]
Come se niente fosse, 30 persone si sono riunite sul terrazzo di un palazzina a Cassino per una grigliata condominiale. Ma che ce frega, ma che ce importa di questo Coronavirus avranno [...]
Il 2019 è stato per Masi un altro anno negativo, in cui alle conosciute difficoltà dell’azienda nei suoi principali mercati esteri (paesi nordici e Canada) si assommano questioni [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
Siamo in piena emergenza sanitaria, ma gli italiani sfidano il Coronavirus accettando file chilometriche fuori dai supermercati anche solo per un pacco di mozzarelle. Uno italiano su tre (30%) [...]
In vista della Pasqua Bord Bia, ente governativo per la promozione del food & beverage irlandese, ha chiesto a due esperti, uno italiano e uno irlandese, di raccontare quali siano le principali [...]
Di ritorno dal Sudafrica, Clizia Zuin ci porta un po’ di storia-geografia-scienze da questa storica regione del vino mondiale, assaggia per noi alcuni vini sudafricani famosi in tutto il [...]
I bar di New York, dopo le chiusure per l’emergenza Coronavirus, si stanno attrezzando per fare servizi di delivery sui cocktail. Esattamente come accade in tanti ristoranti italiani e non [...]
Gnocchi di pane raffermo, la ricetta della mia nonna, conditi con un ragù finto fatto solo con verdure e rosmarino. Questi semplici gnocchi di pane fanno parte dei miei ricordi di bambina, [...]
Ricetta Suino alla Dong Po INGREDIENTI per 4 persone: 500 g di pancetta di maiale con cotenna 2 l di acqua 125 ml di salsa di soia 100 ml di vino di riso 300 g di zucchero 2-3 fette di [...]
Per partecipare basterà affacciarsi alla finestra oppure uscire sul balcone con un calice di vino, birra o spirits del Bel Paese per brindare al grido di “Salute!” Mai come in questi giorni [...]
Cosa centra la birra con lo spazio e la fisica atomica? La domanda è legittima, e la risposta è: molto più di quanto ci si potrebbe aspettare! E più si approfondisce il discorso più si [...]
Tiramisù, patrimonio mondiale della famelica e golosa umanità! Noi friulani, poi, ne andiamo fieri perchè negli ultimi anni è stato riconosciuto come tipico di questa regione di confine. [...]
di Lorenzo Colombo Un banco d’assaggio organizzato dalla sezione monzese dell’AIS, dedicato al vitigno nebbiolo, ci ha dato la possibilità di potere degustare oltre una trentina di vini. Ci [...]
Il logo associativo da apporre sulla bottiglia come segno distintivo di qualità per i consumatori. È la scelta dell’Associazione VinNatur che durante l’ultima assemblea ha [...]
La festa del papà si avvicina, e noi vogliamo consigliarvi un delizioso menù vegano per celebrare il vostro eroe preferito insieme a tutta la famiglia. Per l’occasione siamo andati a [...]
I due vitigni, Barolo e Timorasso, indipendentemente dal fatto che sono di diverso colore e tipologia, rappresentano senza dubbio le massime espressioni enologiche del Piemonte. I due [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
Simone Di Vito si sta impegnando duro per diventare un editor di Intravino. Questo è il suo secondo post scritto, naturalmente, prima del divieto di circolazione dovuto al coronavirus. Come [...]