Borgo Veritas è una giovane azienda vitivinicola costituita nel 2016 a Maron di Brugnera (PN) che può però vantare radici ben più profonde e radicate nel territorio al confine tra il Friuli [...]
Tra me e il Montefalco Sagrantino c’è una storia tormentata fatta di incomprensioni, un rapporto sghembo che si tiene in piedi con tanta buona volontà nonostante le difficoltà croniche [...]
ΛΑΧΑΝΟΣΑΛΑΤΑ ΠΟΛΙΤΙΚΗ Ή ΠΙΚΑΝΤΙΚΗΠολίτικη ή πικάντικη, η πιο ενδιαφέρουσα παραλλαγή της κλασσικής [...]
di Fabrizio Scarpato Pulito e limpido, come deve essere la passione che guida certe scelte in direzione opposta e contraria, eppure declinate al presente. In fondo quella piccola effervescenza [...]
XIII edizione di Terre di Toscana, manifestazione unica che ogni anno porta a Lido di Camaiore alcune delle migliori cantine della regione, per un viaggio meraviglioso nella viticoltura di [...]
Brunello di Montalcino di Adele Elisabetta Granieri Fu Clemente Santi il primo a crederci, quando nella prima metà dell’800 puntò tutto sulla vinificazione del Sangiovese Grosso in purezza, [...]
Quel che ci insegnano i programmi come Masterchef Italia 9 sono i paradossi di una televisione registrata anzitempo, che manda in onda la sua semifinale (l’undicesima puntata, per la [...]
La Svizzera si conferma anche nel 2019 un mercato molto interessante per il settore del vino, caratterizzato da uno dei più elevati valori per litro importato (6 euro). Nel 2019 le [...]
Il bianco cento per cento Garganega prodotto nel Cru Pigno è dedicato alle lontane origini della famiglia Tessari e al terroir dell’azienda vitivinicola di Roncà È un’altra storia di [...]
Il bianco cento per cento Garganega prodotto nel Cru Pigno è dedicato alle lontane origini della famiglia Tessari e al terroir dell’azienda vitivinicola di Roncà È un’altra storia di [...]
A Cucinare 2020, qualche settimana fa, ho avuto il piacere di presentare Marina Gaši, una chef croata di grande professionalità che vi avevo già raccontato su qbquantobasta nel novembre [...]
Cavolo cappuccio stufato con le mele, saporito e salutare Colori forti, cupi, autunnali, quasi novembrini, direi. Colori che - forse - stridono con queste giornate che sebbene di fine febbraio, [...]
C’era una volta la Guida Vini de L’Espresso. Ve la ricordate? Era una guida bella e competente diretta dal duo Fabio Rizzari – Ernesto Gentili e aveva tra i suoi collaboratori [...]
Nel corso delle superiori, durante un’ora di lezione, ricordo con precisione una mia professoressa raccontare di come oggi (ormai anni fa) i cibi poveri non si consumassero più. Nessuno in [...]
Indice Spiaggia, ombrellone, un libro in una mano e un mojito nell’altra. Chi può dire che questa non sia l’immagine della perfetta vacanza a base di relax? Tolti gli astemi e coloro [...]
di Enrico Malgi Claudio Cipressi, viticoltore molisano di San Felice del Molise, e Vincenzo Mercurio, enologo campano, collaborano ormai da parecchio tempo. Il loro sodalizio, cementato nel [...]
Redazione di TigullioVino.it Castellammare del Golfo, 24 febbaraio 2020 – Presentata in conferenza stampa l’ottava edizione del Premio Mediterraneo Packaging, nell’incantevole [...]
Siamo stati, in incognito, all’Osteria della Mattonella di Napoli, uno dei luoghi iconici della cucina partenopea low cost, nonché una delle più antiche trattorie della città. La nostra [...]
Conferenze stampa, eventi enogastronomici, manifestazioni: sono tantissime le iniziative che stanno cadendo sotto la scure della paura del Coronavirus. In parte sono le ordinanze regionali che [...]
“Sai, si produce più acciaio per i tappi di bottiglia che per la carrozzeria delle automobili. E’ colpa della grande sete nazionale.” (Tom Waits in un’intervista rilasciata nel 1999 in [...]
Una lunga e accorata lettera indirizzata al sindaco di Milano Giuseppe Sala e un chiarimento, da parte della Regione Lombardia, che negli ultimi minuti sembra poter rasserenare gli imprenditori [...]
Con un coltello affilato tagliare a fette la zucca ed eliminare la buccia. Rimuovere i semi ed i filamenti interni, poi sciacquare la zucca ed asciugarla. Tagliarla a dadini. Sbucciare la [...]
Come resistere ai falafel? Le deliziose polpette fritte di ceci della cucina mediorientale sono ideali come finger food nell’aperitivo. Un bicchiere di vino, un paio di falafel…manca [...]
L’8 marzo Signorvino celebra le donne del vino: lavoratrici e produttrici, comunicatrici ed addette alla vendita, ma anche le consumatrici sempre più attente ed appassionate. In tutti gli [...]
Cosa sarebbe un’insalata senza il vivace tocco di un buon aceto? Attenti, però, alla scelta! Per non sbagliare, è meglio scegliere un aceto di qualità, come l’Aceto Flaminio da Vino [...]