Il Fiorduva è uno dei vini campani di maggiore successo. A lanciarlo fu il collega Luciano Di Lello che fu il primo ad innamorarsene veramente lanciandolo su Repubblica mentre noi preferivamo [...]
Per celebrare i 120 anni di distillazione con metodo artigianale, la famiglia Nonino ha presentato Grappa Nonino Riserva Aged 22 Years sotto sigillo. Solo 883 bottiglie da 700 ml. Con un [...]
Gustare per credere. Il giusto abbinamento è quello che valorizza il piatto, ne compensa le caratteristiche creando nuovi equilibri. E spesso in tanti ci chiedono quali vini bere con il ragù [...]
“A Monaco inizia una nuova avventura che nasce sotto i migliori auspici – esordisce Pietro Biscontin, presidente del Consorzio delle Doc-FVG. Si tratta di un progetto con enormi [...]
di Enrico Malgi Falanghina che passione! Dove possiamo collocare questa varietà a bacca bianca nel vasto panorama ampelografico campano? Sicuramente sul podio del tridente. Anzi, sul piano [...]
Il mondo di Da Vittorio, con la sua offerta gastronomica da tre stelle Michelin, inizia a svelarci le sue proposte per vivere il Natale in maniera gioiosa e, soprattutto, golosa. È possibile [...]
Anche quest’anno la distilleria trentina colleziona una serie di premi dall’importante competizione mondiale. Tra le favorite a conquistare l’oro anche le Giare Amarone. Un altro [...]
Sabato 25 novembre 2017 il noto vignettista membro della giuria Valerio Marini, ha proclamato i vincitori della 18° edizione di Spirito di Vino, il concorso internazionale, indetto annualmente [...]
Sabato 25 novembre 2017 Valerio Marini, noto vignettista e membro da quindici anni della giuria del premio*, ha proclamato i vincitori della 18° edizione di Spirito di Vino, il concorso [...]
C'è chi usa il termine CIBO DA RECORD, chi parla di FOOD GUINNES RECORD e chi di RECORD GASTRONOMICO.Con il termine food guinnes record intendiamo i record che trattano di cibo a 360°.Esistono [...]
di Alessandro Marra La viticoltura libanese ha storia antichissima e numeri tutt’altro che trascurabili (circa 10 milioni di bottiglie prodotte nel 2014), ciò nonostante non saprei fare altro [...]
PALAMITA ALLA GRIGLIA FraGolosi. La Palamita alla Griglia è un secondo piatto delizioso. I filetti di palamita vengono prima cotti alla griglia e, poi, insaporiti con un salmoriglio a [...]
Stai cercando una bella idea su come trascorrere al meglio questo week end? Come ogni anno a venirci in soccorso sono due appuntamenti, per noi irrinunciabili, per chi ama il buon vino, da bere [...]
Sabato 25 novembre 2017 alle 14.45 nella Sala Pasolini del Palazzo della Regione alcuni membri della giuria e l’assessore regionale Cristiano Shaurli proclameranno i vincitori della 18° [...]
(Scroll for the recipe in English)La pasta con le sarde è un classico della cucina siciliana del quale esistono diverse versioni, tra cui "con le sarde a mare" ovvero senza le sarde che [...]
Sai cosa sono i vini integralmente prodotti? Si tratta dei vini che vengono prodotti da aziende che seguono la produzione dalla vigna alla bottiglia, rispettando tutte le fasi [...]
“Per la prima volta un Verdicchio entra nella top 100 dei migliori vini al mondo per Wine Spectator. Il riconoscimento arriva dopo il successo sulla critica nazionale che da 4 anni [...]
Incontro Massimiliano quasi ogni giorno: alla macchinetta del caffè o altrove. Si fanno due chiacchiere su argomenti decisivi: il peperoncino, o l’impastatrice. Poi arriva con una [...]
La Cina è vicina ma, se parliamo di vino, è più vicina ai nostri cugini francesi. Secondo una strana equazione, in Cina non puoi parlare di vino se non parli di Bordeaux. Per loro la storia [...]
è tempo di #zuppadicipolle bfdivertirsiaifornelli Zuppa di cipolle alla francese: Ingredienti per 4 persone 3 cucchiai di burro non salato 4 cipolle ( io ho usato la cipolla [...]
di Marco Galetti Ricetta Spaghetti alle vongole, legati a un granello di sabbia, ricetta e considerazioni, ma Licia Granello, la giornalista con la passione del cibo, del vino e del calcio, in [...]
Si terrà a Milano VI.Vite, il primo Festival dedicato al VINO DI VITE COOPERATIVE, grazie all’impegno dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari. Un’iniziativa che [...]
Whisky torbati. Roma, domenica 3 dicembre 2017. h. 15:00 – 24:00. c/o Chorus Cafè. Via della Conciliazione, 4. Torna a Roma “A Tutta Torba!”, giornata dedicata interamente ai whisky [...]
Non un festival qualunque, ma il più importante appuntamento alcolico dell’autunno milanese. Perché frequentarlo? Se avete interesse al whisky, la domanda è pleonastica. Se non l’avete, [...]
AMARONE: cantina Valpantena scommette sul biologico Una scelta attenta al consumatore, alla qualità e al territorio Si chiama Ninfeo ed è il nuovo Amarone biologico di Cantina Valpantena [...]