All’Enoteca di Canale ci torniamo spesso per andare a trovare un amico, lo chef Davide Palluda, che con la sorella Ivana gestisce il ristorante nell’edificio duecentesco nel centro di [...]
Anche a Capodistria si festeggia San Martino 2017. Il Comune ha organizzato diversi eventi e giovedi 9 novembreè stata eletta la nuova regina del vino dell’Istria. Sabato, 11 novembre alle [...]
Il risotto al vino rosso e salsiccia è un primo piatto delizioso e corposo che potete preparare durante tutta la stagione fredda e in particolare per San Martino, la festa dedicata a [...]
Maculan Fratta 2013 nel formato Magnum: un’imperdibile degustazione che si è svolta negli Stati Uniti in una selezione di 50 ristoranti L’azienda vitivinicola Maculan di Breganze [...]
Cercate idee per San Martino? Provate le nostre scaloppine al vino rosso, un secondo piatto veloce e buonissimo che potete fare anche all’ultimo momento e che mette tutti d’accordo. [...]
Grande soddisfazione per la Tordera che si aggiudica ben tre premi in occasione di WineHunter Award 2017, la guida istituita dal Merano WineFestival, che ha lʼobiettivo di valorizzare le [...]
Un’emozione grandissima per me vederla salire su quel palco: l’ho seguita nella sua missione con mia figlia, aspirante scienziata, o astronauta, o paleontologa insomma [...]
Quali sono i cibi da abbinare allo Chardonnay? I nostri consigli e gli abbinamenti perfetti di uno dei vini più amati al mondo.
Non mi capita spesso di tornare a mangiare nello stesso posto dopo nemmeno un mese, anche se a volte lo vorrei soprattutto quando è un luogo dove sono stata molto bene. Ma la curiosità [...]
Ebbene sì, c’eravamo anche noi alla giornata-stampa di Fico Eataly World, a Bologna. Per pochi intimi (saremo stati solo circa 3000) la presentazione del progetto monstre da 80 mila metri [...]
Ultimo appuntamento per il 2017 con le cene a 4 mani organizzate con la nostra collaborazione presso l’Hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ). Il nuovo chef resident Andreas [...]
Vincisgrassi ricetta tipica marchigiana Vincisgrassi ricetta tipica marchigiana. I vincisgrassi o vincesgrassi sono un primo piatto molto buono simile ma non uguale alle più note [...]
di Enrico Malgi Non si tratta affatto di una retrocessione, anzi il secondo posto assoluto conquistato nel 2017 a Radici del Sud da parte della giuria dei Wine Writers non fa altro che [...]
Il Direttore Riccardo Deserti spiega l’importanza per il Consorzio di essere presente all’interno del parco agroalimentare di Bologna e regala anticipazioni sulle attività che i visitatori [...]
Il taglio ufficiale del nastro al pubblico avverrà il prossimo 15 novembre e da quel giorno, tutto il mondo potrà ammirare a Bologna, FICO Eataly World, il parco dell'agroalimentare più [...]
IL MONDO DEL PROSECCO DIVENTA MOSTRA D’ARTE POLISENSORIALE. Apertura 11 novembre 2017 – 1 maggio 2018 a Casa dei Carraresi a Treviso. Scoprire cosa sta dietro alla bottiglia di vino [...]
Eurospin ha appena lanciato un’interessante linea di vini, dove il prodotto finale è seguito integralmente dalla stessa azienda durante tutte le fasi di produzione: coltivazione delle vigne, [...]
Tripparia Osteria Vomero Napoli Via Fracanzano 9b Tel. 081.0733051 www.tripparia.it Su Facebook Aperto sempre Pasto sui 30 euro senza vino di Tommaso Esposito Non avevo scampo, prima o poi ci [...]
Quanto è buona la zucca, in qualsiasi modo si voglia preparare: vellutate e risotti, secondo me, la vincono su tante altre preparazioni, pur appetitose. Si possono abbinare a formaggi cremosi, [...]
“Passo da quelle parti nel pomeriggio, ci sei?” Filippo Cassano c’è sempre, ormai vive tra vigneti e cantina ed ora, con l’ampliamento in vista, è stabilmente in [...]
Che sia considerata una vera a propria crostata o una torta rustica farcita la nostra Crostata alla ratatuille è uno dei golosi pranzi Chic che ci piace proporre agli amici per un Brunch con i [...]
di Marco Galetti Trattoria Basilio a Vimercate: i giocatori di carte, il profumo della trippa e il fiasco di vino, forse li ho solo immaginati, i ricordi reali di questi luoghi li ho appena [...]
[...]
Mentre leggete questo articolo nella sola Firenze ci sono a vostra disposizione quasi 600 vini al bicchiere. Dallo Champagne più ricercato al sangiovese più sconosciuto, passando per alcune [...]
Se vi chiedessimo cosa differenzia astice e aragosta sapreste risponderci? Sono in molti ad essere convinti di saper individuare correttamente l’una e l’altra, basandosi sull’idea che [...]